conversione a carburatore tc 96

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Mechano »

colabass ha scritto:Già che leggo questa bella discussione ne approfitto per farvi una domanda: anche io ho convertito a carburo e devo dire che la moto è rinata! non tornerei mai indietro!; ho solo un piccolo problema con la carburazione che tende sempre al "grassoccio" ricordandomelo con qualche scoppiettio in rilascio e qualche "starnuto" dal filtro nelle lunghe code cittadine.
Ho un 1450 del 2006 con scarichi khrome werks da 3" ed un S&S super E che di serie montava i getti : 0295 e 072 , dato i vari problemi con questi getti ho messo quelli che ti danno con il kit : 028 e 070 e soffre ancora un pò. Voi cosa mi consigliate? a disposizione avrei anche un 0265 . Vi ringrazio in anticipo!
Scoppi in rilascio è circuito di minimo o circuito di farfalla chiusa un po' magro.

Starnuti del filtro possono essere o infiltrazioni d'aria nel condotto d'aspirazione oppure anticipo d'accensione inadatto perché fatto per le normative anti-inquinamento o per l'iniezione.

Molte persone che convertono a carburatore non si rendono conto che la centralina della moto va comunque rimappata con una buona mappa di accensione delle candele.
Immagine
Avatar utente
delir_ale
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/10/2013, 17:00
Modello: seventytwo "72"

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da delir_ale »

Domanda:
Qualcuno che ha convertito a carburatore, ha ovviato al problema della spia avaria del motore accesa?! Se si come?! Grazie
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Giuseppe »

delir_ale ha scritto:Domanda:
Qualcuno che ha convertito a carburatore, ha ovviato al problema della spia avaria del motore accesa?! Se si come?! Grazie
nessun problema per quella spia, dopo un po' te ne dimentichi e ti fa compagnia nei tuoi giri.
Avatar utente
delir_ale
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/10/2013, 17:00
Modello: seventytwo "72"

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da delir_ale »

Giuseppe ha scritto:
delir_ale ha scritto:Domanda:
Qualcuno che ha convertito a carburatore, ha ovviato al problema della spia avaria del motore accesa?! Se si come?! Grazie
nessun problema per quella spia, dopo un po' te ne dimentichi e ti fa compagnia nei tuoi giri.

:evil: :evil: :evil: :evil: pensavo, e se si individuasse il cavo che alimenta quella spia, nel connettore che va al " cruscotto" ?!?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Giuseppe »

delir_ale ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
delir_ale ha scritto:Domanda:
Qualcuno che ha convertito a carburatore, ha ovviato al problema della spia avaria del motore accesa?! Se si come?! Grazie
nessun problema per quella spia, dopo un po' te ne dimentichi e ti fa compagnia nei tuoi giri.

:evil: :evil: :evil: :evil: pensavo, e se si individuasse il cavo che alimenta quella spia, nel connettore che va al " cruscotto" ?!?
Tramite il manuale l'avevo individuato, mi dispiaceva tagliarlo. Facci sapere
Avatar utente
delir_ale
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/10/2013, 17:00
Modello: seventytwo "72"

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da delir_ale »

assolutamente ;)
Avatar utente
delir_ale
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/10/2013, 17:00
Modello: seventytwo "72"

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da delir_ale »

Giuseppe, ma tu cosa hai scelto per la piastra serbatoio? nel senso che strada hai intrapreso, piastra o kit pingel?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Giuseppe »

delir_ale ha scritto:Giuseppe, ma tu cosa hai scelto per la piastra serbatoio? nel senso che strada hai intrapreso, piastra o kit pingel?

non ho capito cosa intendi per piastra serbatoio!?
Ho acquistato il mikuni 42 completo di filtro, poi sostituito dal filtro Big sucker, collettore mikuni con foro per il sensore map, adattatore pingel per il serbatoio per montare il rubinetto anch'esso pingel. Nel mio caso il rubinetto è il modello ad alto flusso, a parte l'alto flusso di benzina che è capace di erogare, la differenza rispetto al rubinetto a depressione HD originale è che ogni volta che spegni la moto devi chiudere anche la benzina, altrimenti la benzina trabocca dalla vaschetta del carburatore. Quello a depressione ha una membrana che blocca il flusso di benzina se la moto è spenta. Cmq chiudere il flusso di benzina dopo poco diventa un gesto automatico e non ci fai nemmeno più caso.
Tra l'altro anche pingel fa un rubinetto a depressione, ma costa un bel po' in più di quello HD.
Se hai altre domande chiedi pure.
Avatar utente
delir_ale
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/10/2013, 17:00
Modello: seventytwo "72"

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da delir_ale »

Giuseppe ha scritto:
delir_ale ha scritto:Giuseppe, ma tu cosa hai scelto per la piastra serbatoio? nel senso che strada hai intrapreso, piastra o kit pingel?

non ho capito cosa intendi per piastra serbatoio!?
Ho acquistato il mikuni 42 completo di filtro, poi sostituito dal filtro Big sucker, collettore mikuni con foro per il sensore map, adattatore pingel per il serbatoio per montare il rubinetto anch'esso pingel. Nel mio caso il rubinetto è il modello ad alto flusso, a parte l'alto flusso di benzina che è capace di erogare, la differenza rispetto al rubinetto a depressione HD originale è che ogni volta che spegni la moto devi chiudere anche la benzina, altrimenti la benzina trabocca dalla vaschetta del carburatore. Quello a depressione ha una membrana che blocca il flusso di benzina se la moto è spenta. Cmq chiudere il flusso di benzina dopo poco diventa un gesto automatico e non ci fai nemmeno più caso.
Tra l'altro anche pingel fa un rubinetto a depressione, ma costa un bel po' in più di quello HD.
Se hai altre domande chiedi pure.

Esatto quel che chiedevo io era se avevi utilizzato il kit pingel, oppure se avevi sostituito la piastra "supporto pompa iniezione" del serbatoio, con una adatta ai rubinetti. Nel mio caso utilizzerò la soluzione con piastra, elimando la pompa, guadagno circa un litro di benzina in piu nel serbatoio, che con un penault non è male :-)
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore tc 96

Messaggio da Giuseppe »

delir_ale ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
delir_ale ha scritto:Giuseppe, ma tu cosa hai scelto per la piastra serbatoio? nel senso che strada hai intrapreso, piastra o kit pingel?

non ho capito cosa intendi per piastra serbatoio!?
Ho acquistato il mikuni 42 completo di filtro, poi sostituito dal filtro Big sucker, collettore mikuni con foro per il sensore map, adattatore pingel per il serbatoio per montare il rubinetto anch'esso pingel. Nel mio caso il rubinetto è il modello ad alto flusso, a parte l'alto flusso di benzina che è capace di erogare, la differenza rispetto al rubinetto a depressione HD originale è che ogni volta che spegni la moto devi chiudere anche la benzina, altrimenti la benzina trabocca dalla vaschetta del carburatore. Quello a depressione ha una membrana che blocca il flusso di benzina se la moto è spenta. Cmq chiudere il flusso di benzina dopo poco diventa un gesto automatico e non ci fai nemmeno più caso.
Tra l'altro anche pingel fa un rubinetto a depressione, ma costa un bel po' in più di quello HD.
Se hai altre domande chiedi pure.

Esatto quel che chiedevo io era se avevi utilizzato il kit pingel, oppure se avevi sostituito la piastra "supporto pompa iniezione" del serbatoio, con una adatta ai rubinetti. Nel mio caso utilizzerò la soluzione con piastra, elimando la pompa, guadagno circa un litro di benzina in piu nel serbatoio, che con un penault non è male :-)

nel dyna la piastra è sotto la consolle e non sotto il serbatoio come nello sporty. Pertanto, l'unica cosa che ho dovuto fare è avvitare un adattatore per rubinetto benzina anch'esso pingel.
Rispondi