Pagina 5 di 6

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 27/06/2013, 21:18
da watthd
Speedo280 ha scritto:bene dai, si sono comportati bene e tutto è andato per il meglio.

Purtroppo ti è venuta la scimmia per le molle :hahaha:

Immagine
Eh no eh!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 27/06/2013, 21:22
da watthd
Azz... questa cosa la devi annotare nelle cose da raccontare ai posteri!!!

LA CONCESSIONARIA HD NON SI è PRESO NEANCHE UN EURO!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 28/06/2013, 1:28
da cors
worker ha scritto:Cors fidati..prova..la modifica..se funziona sulle sportive ..sulle nostre HD..va alla grande ...stesso lavoro fatto 10 anni fa sulla dragstar 1100 ..ti assicuro tutto un altro pianeta ...300 euro x le molle ecc....non bastano ...
sai cosa? poi magari sono io che mi faccio le paranoie ma... se devo spendere più di 300 euro e fare qualcosa di incerto ( per me, poi tu lo hai già provato ) spendo qualcosa d+ e metto qualcosa di progettato per lo scopo, e che, toccandomi le palle, succede qualcosa vado e gli spacco il cu*o, o chi per me. sulla sicurezza sono un pò rigido lo so. le piastre di sterzo e i soffietti li ho fatti montare in hd per questo, e infatti non mi hanno preso nulla, la marmitta è una cazzata, se si spacca senti un gran boato e ti fermi, li mi ci posso sbizzarrire ;) dettagli e accessori idem.

comunque quando ci incontreremo mi farai provare sta' forca modificata, sono curioso :occhiolino:

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 28/06/2013, 9:39
da worker
Ok Cors però devi aspettare l anno prossimo la modifica la faccio questo inverno

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 28/06/2013, 18:15
da worker
Speedo...mettere un olio più denso migliora ma molto poco

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 01/07/2013, 9:24
da cors
ci sono dei fori, sicuramente calibrati per le loro strade :nonso:

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 01/07/2013, 10:59
da Massimo
Speedo280 ha scritto:Ste cose comunque fanno girare i maroni, più che altra perché su moto di un certo valore bisogna fare un sacco di modifiche per farle andare decentemente


E' quello che spesso dico!..... Sulle mie vecchia jappo ho avuto altri problemi (tra l'altro per essere jappo assurdi....),ma per quanto riguarda forcelle ecc mai sentito o avuto di simili inconvenienti (se così li vogliamo chiamare....).
Tanto varrebbe spendere meno allora....ben sapendo che poi c'è da farci dentro per migliorare questo o quello.
Mah..... :picchiatesta:

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 01/07/2013, 16:53
da worker
mio parere personale... le forche dell Harley da nuove sono appena sufficienti x il tipo di moto ..sufficienti intendo usando la moto x quello che è nata ..andatura turisticasenza pretendere altro ..si possono migliorare..come ho già detto ..senza spendere molto ..ricalibrando i fori ..e un buon olio ..a giorni il mio mecca deve fare un intervento così su un HD ..con la forca totalmente scarica ..appena so il risultato vi faccio sapere ...con le mie circa 15 moto il risultato è sempre stato più che positivo ..se non sarà così ..sull HD...penseremo alle molle ....

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 01/07/2013, 17:16
da beaver
Massimo ha scritto:
Speedo280 ha scritto:Ste cose comunque fanno girare i maroni, più che altra perché su moto di un certo valore bisogna fare un sacco di modifiche per farle andare decentemente


E' quello che spesso dico!..... Sulle mie vecchia jappo ho avuto altri problemi (tra l'altro per essere jappo assurdi....),ma per quanto riguarda forcelle ecc mai sentito o avuto di simili inconvenienti (se così li vogliamo chiamare....).
Tanto varrebbe spendere meno allora....ben sapendo che poi c'è da farci dentro per migliorare questo o quello.
Mah..... :picchiatesta:
La moto un suo valore secondo me ce l'ha, dopo 5 anni e 55000km la mia sembra ancora nuova appena uscita dal conce e nel mio ultimo viaggio a sesto e ritorno 5 persone diverse mi hanno fatto i complimenti e 3 non erano motociclisti (almeno dichiarati)
Una jappa dopo 5 e 55000km sembra pronta per l'ospizio, le plastiche oramai cotte, le prestazioni al lumicino ed una linea che, come tutte le cose estreme da nuove, è "vecchia" che non si può guardare.

Io sono convinto che con HD compri una buona base per un motociclista maturo, in grado di individuare i limiti da correggere (possibilmente di persona) secondo gusto ed esigenza. La moto è in grado di macinare km come telaio, motore e trasmissione; freni e sospensioni dovrebbero essere le prime cose da fare e poi, ma solo poi filtri e marmitte (più per l'ego che per altro) dopodiché cromo e altri accessori per farla "a Dio piacendo". Come tutti sappiamo spesso si fa invece il percorso inverso e ci si lamenta...... mentre invece non bisognerebbe farsi prendere da fretta e mode e pensare a dare priorità prima alle cose che servono.
Va anche detto che in USA le strade non hanno condizioni tali di stato e traffico da richiedere prioritariamente modifiche a freni e sospensioni, la roba di serie per le loro esigenze è più che buona e siamo noi che abbiamo strade di tolla che mettono subito la ciclistica HD al limite della crisi; non è colpa loro ma di chi si è fregato i soldi della manutenzione stradale.

Giusto per mettere 2 centesimi sulla discussione...l

Re: skrock e gnehk dalla forca.... possibili soluzioni?

Inviato: 01/07/2013, 17:33
da Massimo
Sul fatto delle strade Beaver ti do ragione,però non dimentichiamo che le sospensioni delle nostre HD le fa la Showa e non gli americani....quindi viene da domandarsi di quale scelta ( seconda,terza ecc) siano queste ultime.....
La mia vecchia Low Rider l ho lasciata a quota 80.000 km senza mai una magagna.
Queste nuove non mi sembrano così longeve e prive di difetti....poi si sa...ci vuole anche un po di cu*o! :occhiolino: