Ventilatori raffreddamento cilindri

Alle prese con le chiavi inglesi

Ventilatori raffreddamento cilindri

Si, sono convinto che siano un beneficio per aiutare il motore a raffreddarsi un po' d'estate nel traffico, ad aiutare anche l'olio a non surriscaldarsi e far durare la moto di piu'
22
50%
No, credo che il motore possa resistere temperature alte anche quando fermo in estate nel traffico senza danneggiarsi nel lungo periodo
22
50%
 
Voti totali: 44

watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da watthd »

:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

agofatbob ha scritto:se non votele avere problemi di caldo compratevi un Touring giappo raffreddato a liquido. il belllo del V2 hd è anche questo.

Scusa Ago ma tu sai qualcosa di quanto scalda una touring 2008?.......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da ghira75 »

Beh , alla fine ho installato due ventole, comandate da un interruttore sul manubrio. Miglior modifica che abbia fatto alla moto.
Sono efficaci fino addirittura a 70-80km/h, sicche' una volta che inizia il traffico le accendo e le rispengo una volta che sono fuori dal traffico.
Molto utili anche quando arrivando da una corsa in autostrada si raggiunge la citta', dove il calore del motore che spingeva in autostrada viene fuori.
Infine, testate la settimana scorsa su tornanti in salita, dove lo sforzo e' alto e la velocita' bassa.... dovevo comprarli prima!!!

La tranquillita' di stare fermo al semaforo quanto voglio che tanto c'e' un gran bel flusso d'aria che attraversa il canale della testa (quel canale dietro la candela), tenendo la temperatura del motore bassa e' impagabile (per me). Il motore risponde normale senza impazzire/soffrire come faceva prima.
Devo spostare la gamba destra verso il retro o mettere il piede su crash bar se mi da' troppo fastidio l'aria calda, ma e' tutto calore che se ne va' via dal motore. Se invece indosso la mia tuta, non sento affatto l'effetto del calore. E' impressionante pero' vedere l'immagine distorta del pavimento/asfalto sotto il lato destro della moto dovuto all'aria calda che ne esce.... ma al tempo stesso prova l'efficacia delle ventole: rimuovono decisamente calore dal motore. Rimuovono 12°-15° in particolare da 140/145° a max 130°dell'olio, che fatalita' e' una temperatura critica anche per la "rottura" dell'olio. Senza togliere che un olio di qualita' e' fondamentale e i migliori olii reggono tranquillamente 150°, prevenire scaldate fenomenali ai cilindri sicuramente giova al motore.

Immagine
Immagine
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da watthd »

Bella li ghira!

Grazie per aver condiviso le tue impressioni!! :ok:
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Alex77 »

Mah...de gustibus.... :ok:
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Alex77 »

Speedo280 ha scritto:
Alex77 ha scritto:Mah...de gustibus.... :ok:
Qui non si tratta di estetica, ma di funzionalità...


Grande ghira
Certo ma posso dire che non mi piace esteticamente?
agofatbob

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da agofatbob »

io quando andavo in giro col Touring giappo nel1995 in estate non sentivo gran caldoma quando partivano le ventole si era investiti da aria caldissima,che però durava pochissimo :ciao:
agofatbob

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da agofatbob »

Massimo ha scritto:
agofatbob ha scritto:se non votele avere problemi di caldo compratevi un Touring giappo raffreddato a liquido. il belllo del V2 hd è anche questo.

Scusa Ago ma tu sai qualcosa di quanto scalda una touring 2008?.......
Gipo sulla sua ha il radiatore olio e dice che và benissimo
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Alex77 »

Se volete saperlo la mia Buell XB12SS aveva il ventolone ma non si vedeva per niente e serviva per il secondo cilindro che, ovvio, non prendeva aria, forse Harley è ora che pensi a un bel radiatore.
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da serjeep »

[quote="ghira75"]Beh , alla fine ho installato due ventole, comandate da un interruttore sul manubrio. Miglior modifica che abbia fatto alla moto.
Sono efficaci fino addirittura a 70-80km/h, sicche' una volta che inizia il traffico le accendo e le rispengo una volta che sono fuori dal traffico.
Molto utili anche quando arrivando da una corsa in autostrada si raggiunge la citta', dove il calore del motore che spingeva in autostrada viene fuori.
Infine, testate la settimana scorsa su tornanti in salita, dove lo sforzo e' alto e la velocita' bassa.... dovevo comprarli prima!!!

La tranquillita' di stare fermo al semaforo quanto voglio che tanto c'e' un gran bel flusso d'aria che attraversa il canale della testa (quel canale dietro la candela), tenendo la temperatura del motore bassa e' impagabile (per me). Il motore risponde normale senza impazzire/soffrire come faceva prima.
Devo spostare la gamba destra verso il retro o mettere il piede su crash bar se mi da' troppo fastidio l'aria calda, ma e' tutto calore che se ne va' via dal motore. Se invece indosso la mia tuta, non sento affatto l'effetto del calore. E' impressionante pero' vedere l'immagine distorta del pavimento/asfalto sotto il lato destro della moto dovuto all'aria calda che ne esce.... ma al tempo stesso prova l'efficacia delle ventole: rimuovono decisamente calore dal motore. Rimuovono 12°-15° in particolare da 140/145° a max 130°dell'olio, che fatalita' e' una temperatura critica anche per la "rottura" dell'olio. Senza togliere che un olio di qualita' e' fondamentale e i migliori olii reggono tranquillamente 150°, prevenire scaldate fenomenali ai cilindri sicuramente giova al motore.


che ventole sono , dove le hai prese e quanto costano ?? non è un interrogatorio , ma curiosità
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Rispondi