Beh , alla fine ho installato due ventole, comandate da un interruttore sul manubrio. Miglior modifica che abbia fatto alla moto.
Sono efficaci fino addirittura a 70-80km/h, sicche' una volta che inizia il traffico le accendo e le rispengo una volta che sono fuori dal traffico.
Molto utili anche quando arrivando da una corsa in autostrada si raggiunge la citta', dove il calore del motore che spingeva in autostrada viene fuori.
Infine, testate la settimana scorsa su tornanti in salita, dove lo sforzo e' alto e la velocita' bassa.... dovevo comprarli prima!!!
La tranquillita' di stare fermo al semaforo quanto voglio che tanto c'e' un gran bel flusso d'aria che attraversa il canale della testa (quel canale dietro la candela), tenendo la temperatura del motore bassa e' impagabile (per me). Il motore risponde normale senza impazzire/soffrire come faceva prima.
Devo spostare la gamba destra verso il retro o mettere il piede su crash bar se mi da' troppo fastidio l'aria calda, ma e' tutto calore che se ne va' via dal motore. Se invece indosso la mia tuta, non sento affatto l'effetto del calore. E' impressionante pero' vedere l'immagine distorta del pavimento/asfalto sotto il lato destro della moto dovuto all'aria calda che ne esce.... ma al tempo stesso prova l'efficacia delle ventole: rimuovono decisamente calore dal motore. Rimuovono 12°-15° in particolare da 140/145° a max 130°dell'olio, che fatalita' e' una temperatura critica anche per la "rottura" dell'olio. Senza togliere che un olio di qualita' e' fondamentale e i migliori olii reggono tranquillamente 150°, prevenire scaldate fenomenali ai cilindri sicuramente giova al motore.
