Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 08/01/2013, 15:02
da beaver
Massimo ha scritto:A questo punto preferivo di gran lunga il periodo Aermacchi....cmq sia,in HD le stanno tentando tutte per coprire più utenze..
Non so che aria tira negli Usa,ma i tagli fatti in questi ultimi anni e svariati licenziamenti,di certo non fanno pensare ad'un buon periodo per mamma HD...
Hd non se la passa male, nell'ultimo anno hanno anche aumentato i dividendi agli azionisti.
Il problema che hd deve risolvere è l'invecchiamento dell'utenza, lo scorso marzo a Daytona beach il grosso dei biker era over 50 e l'età media aumenta ogni anno che passa......
Le ragioni? Le moto costano per cui le possono comprare solo adulti "solidi", con internet ed i social la gente viaggia e s'incontra sempre più in modo virtuale togliendo la voglia di andare a vedere e conoscere di persona e poi con l'abitudine all'aria condizionata pochi hanno voglia di andare a prendere acqua, sole e vento quando si può fare tutto dal divano di casa......
Non a caso la moto più reinventata ultimamente è lo sportster, entra le le per i giovani nella speranza che si appassionino e poi passino a qualcosa di più.
Pur di fare proseliti hd digerisce pure roba come SOA dove le moto montano praticamente solo accessori originali.
Allora ben venga una 500cc a basso costo, a me non da fastidio nessuno mi obbliga a comprarla e comunque preferisco la mia .
Io prendo una moto perchè mi piace, di far parte del "mito" fotte sega........
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 08/01/2013, 15:18
da bruges
Giorgio ha scritto:
marvet ha scritto:
Alex77 ha scritto:Vi dico la mia scelta del perchè 883 e non 1200..sarà stupida però mi sono basato su questa e non per la differenza di soldi....prima cosa i consumi e poi per il fatto che l'883 è più classica più venduta e magari con meno problemi di reperibilità di pezzi del motore ecc...e sinceramente quanti cv ha in più il 1200?? 10...20?? Fà la differenza?? Non credo...
la differenza c'è e si sente, le moto sono effettivamente identiche in tutto, i pezzi ce ne sono a iosa sia di una che dell'altra poi anche io ho comprato un 883 e l'ho preferito perchè per me era inutile spendere quei soldi per una motoretta transitoria che non fa per me.. ma piuttosto che andare a piedi o comprare una shadow... poi...
non è vero che le dimensioni non contano chi lo dice è perchè ce l'ha piccolo
Si sente, si sente... specialmente se viaggi in 2, il 1200 è il motore giusto.
Non sono tanto daccordo, secondo me lo sportster non è una moto adatta al passeggero, ma questo perchè il telaio e soprattutto gli ammortizzatori che ha non lo sono, per come sono concepite le harley una moto come questa è per chi viaggia prevalentemente nel traffico, da solo e non è una super taglia, naturalmente se poi vuoi fare una gita fuori porta la domenica con la moglie di 140 kili puoi farcela tanto coll'883 quanto col 1200, tanto più di 60 all'ora non faresti comunque.
In pratica agilità per agilità meglio un 883 che costa meno
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 08/01/2013, 16:43
da Massimo
beaver ha scritto:
Massimo ha scritto:A questo punto preferivo di gran lunga il periodo Aermacchi....cmq sia,in HD le stanno tentando tutte per coprire più utenze..
Non so che aria tira negli Usa,ma i tagli fatti in questi ultimi anni e svariati licenziamenti,di certo non fanno pensare ad'un buon periodo per mamma HD...
Hd non se la passa male, nell'ultimo anno hanno anche aumentato i dividendi agli azionisti. Il problema che hd deve risolvere è l'invecchiamento dell'utenza, lo scorso marzo a Daytona beach il grosso dei biker era over 50 e l'età media aumenta ogni anno che passa......
Le ragioni? Le moto costano per cui le possono comprare solo adulti "solidi", con internet ed i social la gente viaggia e s'incontra sempre più in modo virtuale togliendo la voglia di andare a vedere e conoscere di persona e poi con l'abitudine all'aria condizionata pochi hanno voglia di andare a prendere acqua, sole e vento quando si può fare tutto dal divano di casa......
Non a caso la moto più reinventata ultimamente è lo sportster, entra le le per i giovani nella speranza che si appassionino e poi passino a qualcosa di più.
Pur di fare proseliti hd digerisce pure roba come SOA dove le moto montano praticamente solo accessori originali.
Allora ben venga una 500cc a basso costo, a me non da fastidio nessuno mi obbliga a comprarla e comunque preferisco la mia .
Io prendo una moto perchè mi piace, di far parte del "mito" fotte sega........
Beaver ha perfettamente ragione.Del resto io come altri siamo over 40 e poi ci sono gli over 50 e così via.
Ragazzi giovani con l'Harley non ne conosco molti e per giovani intendo sopra i 20 anni.Qui poi col problema delle patenti è diventato un macello..
Ricordo quando di HD non ne vedevo in giro nemmeno una,e quei pochi ad'averla non erano certo ragazzi,ma persone abbondantemente sopra i 40 anni.
Oggi per un tot di giovani che si avvicinano al mondo HD,la restante parte è fatta di persone che ci viaggiano da più di 20 anni e passa.
Magari cambiano modello ogni tot anni,oppure non lo cambiano per niente.
Harley ha bisogno di vendere moto nuove.L'usato non conta e con quest'ultimo di certo non può campare.
Quante Harley si venderanno da noi ogni mese?E in un anno?
E negli Usa? Paese che a differenza di noi,non disdegna l'uso di custom giapponesi di grossa cilindrata o altro.
I prossimi anni saranno decisivi e staremo a vedere dove penderà l'ago della bilancia.
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 08/01/2013, 16:50
da Massimo
bruges ha scritto:
Non sono tanto daccordo, secondo me lo sportster non è una moto adatta al passeggero, ma questo perchè il telaio e soprattutto gli ammortizzatori che ha non lo sono, per come sono concepite le harley una moto come questa è per chi viaggia prevalentemente nel traffico, da solo e non è una super taglia, naturalmente se poi vuoi fare una gita fuori porta la domenica con la moglie di 140 kili puoi farcela tanto coll'883 quanto col 1200, tanto più di 60 all'ora non faresti comunque.
In pratica agilità per agilità meglio un 883 che costa meno
Mah..io sugli Sporty c'è mancato poco che ci vedessi sopra famiglie intere! Alla fine se uno vuole andarci in due,se la mette per due e ci va in capo al mondo.
La 1200 o la 883....il loro limite se vogliamo trovarne uno è la scarsa capacità di carburante e su certe lunghe percorrenze può essere fastidioso.
Ma per il resto c'è gente che c'ha fatto capo nord in due senza problemi.
Per molti è la moto ideale.Non pesante,agile in certe situazioni e con un motore pronto.
Poi la questione portafoglio incide anche,ma non credo che sia sempre quello il problema.
Spesso per alcuni è una partenza.Per altri invece un punto di arrivo e così via.
Di sicuro è un'ottima nave scuola per chi vuole entrare in questo mondo,ma come ho già scritto non ha nulla da invidiare alla altre Harley.
Una volta in sella il limite siamo solo noi.
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 8:50
da Alex77
Massimo ha scritto:
bruges ha scritto:
Non sono tanto daccordo, secondo me lo sportster non è una moto adatta al passeggero, ma questo perchè il telaio e soprattutto gli ammortizzatori che ha non lo sono, per come sono concepite le harley una moto come questa è per chi viaggia prevalentemente nel traffico, da solo e non è una super taglia, naturalmente se poi vuoi fare una gita fuori porta la domenica con la moglie di 140 kili puoi farcela tanto coll'883 quanto col 1200, tanto più di 60 all'ora non faresti comunque.
In pratica agilità per agilità meglio un 883 che costa meno
Mah..io sugli Sporty c'è mancato poco che ci vedessi sopra famiglie intere! Alla fine se uno vuole andarci in due,se la mette per due e ci va in capo al mondo.
La 1200 o la 883....il loro limite se vogliamo trovarne uno è la scarsa capacità di carburante e su certe lunghe percorrenze può essere fastidioso.
Ma per il resto c'è gente che c'ha fatto capo nord in due senza problemi.
Per molti è la moto ideale.Non pesante,agile in certe situazioni e con un motore pronto.
Poi la questione portafoglio incide anche,ma non credo che sia sempre quello il problema.
Spesso per alcuni è una partenza.Per altri invece un punto di arrivo e così via.
Di sicuro è un'ottima nave scuola per chi vuole entrare in questo mondo,ma come ho già scritto non ha nulla da invidiare alla altre Harley.
Una volta in sella il limite siamo solo noi.
Quoto Max...comunque sia 883 che 1200 è sempre scomoda in due essendo lo stesso telaio, le velocità per strada sono le stesse, e con i consumi me la cavo meglio con la mia sicuramente, contando anche il serbatoio da 17 litri ho fatto Rescaldina-Stelvio senza problemi, ho solo fatto un aggiunta a Bormio prima di salire.
Ho in mano una macina km, che poi dipende se te lo vuoi godere il paesaggio o no, tutto li. Un domani che i bimbi saranno più grandi ovvio che passerò al Softail visto che poi non sarò solo.
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 8:54
da watthd
Alex77 ha scritto:
Massimo ha scritto:
bruges ha scritto:
Non sono tanto daccordo, secondo me lo sportster non è una moto adatta al passeggero, ma questo perchè il telaio e soprattutto gli ammortizzatori che ha non lo sono, per come sono concepite le harley una moto come questa è per chi viaggia prevalentemente nel traffico, da solo e non è una super taglia, naturalmente se poi vuoi fare una gita fuori porta la domenica con la moglie di 140 kili puoi farcela tanto coll'883 quanto col 1200, tanto più di 60 all'ora non faresti comunque.
In pratica agilità per agilità meglio un 883 che costa meno
Mah..io sugli Sporty c'è mancato poco che ci vedessi sopra famiglie intere! Alla fine se uno vuole andarci in due,se la mette per due e ci va in capo al mondo.
La 1200 o la 883....il loro limite se vogliamo trovarne uno è la scarsa capacità di carburante e su certe lunghe percorrenze può essere fastidioso.
Ma per il resto c'è gente che c'ha fatto capo nord in due senza problemi.
Per molti è la moto ideale.Non pesante,agile in certe situazioni e con un motore pronto.
Poi la questione portafoglio incide anche,ma non credo che sia sempre quello il problema.
Spesso per alcuni è una partenza.Per altri invece un punto di arrivo e così via.
Di sicuro è un'ottima nave scuola per chi vuole entrare in questo mondo,ma come ho già scritto non ha nulla da invidiare alla altre Harley.
Una volta in sella il limite siamo solo noi.
Quoto Max...comunque sia 883 che 1200 è sempre scomoda in due essendo lo stesso telaio, le velocità per strada sono le stesse, e con i consumi me la cavo meglio con la mia sicuramente, contando anche il serbatoio da 17 litri ho fatto Rescaldina-Stelvio senza problemi, ho solo fatto un aggiunta a Bormio prima di salire.
Ho in mano una macina km, che poi dipende se te lo vuoi godere il paesaggio o no, tutto li. Un domani che i bimbi saranno più grandi ovvio che passerò al Softail visto che poi non sarò solo.
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 9:02
da Alex77
Comunque è monocilindrica...non spaventatevi o stupitevi è il motore Buell della Blast come già detto...cioè fondi di magazzino...la Blast è stata un pò come la Duna della Fiat...
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 9:06
da watthd
Alex77 ha scritto:Comunque è monocilindrica...non spaventatevi o stupitevi è il motore Buell della Blast come già detto...cioè fondi di magazzino...la Blast è stata un pò come la Duna della Fiat...
Quindi l'hanno fatta per smaltire il magazzino, e la vendono solo in india.. perchè qui da noi non è a mercato!
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 11:40
da Massimo
Non l'avevo mai vista la Blast.....sentita nominare si ma vista è la prima volta.....da una parte capisco l'insuccesso...
Re: Harley Davidson da 500 c.c. ma solo per l'India!
Inviato: 09/01/2013, 12:07
da Alex77
Questo video dice tutto, anche lo stesso pensiero di Erik Buell della sua Blast!! E' un mito!!!