Ciao Arti ogni tanto ci si sente ed è un vero piacere!!!
Purtroppo però la cosa non è così semplice come sul ducato..per la moto oltre allo stage 1 se vuoi davvero cavalli devi un po' mettere le mani alla meccanica del motore,poichè il motore delle nostre harley è aspirato e non turbo...sicuramente la centralina che avevi al camper per avere uno spunto simile faceva una cosa molto semplice e cioè agiva sulla sovrapressione del turbo..
il turbo non è altro che un compressore di volume,cioè è in grado di comprimere nella camera di scoppio più aria di quelle che il motore aspirerebbe da solo con conseguente aumento della potenza poichè ha effetto di bruciare la miscela in camera compressa..in altre parole è come se aumentasse la cilindrata capisci??non esattamente poichè questo effetto lo si ha con l'intercooler ma il succo si avvicina diciamo..agendo sulla sua pressione,sempre senza esagerare se no ti scoppiano le guarnizioni della testa,dicevo,incrementando la pressione di lavoro della turbina è come se tu aumentassi la capacità di bruciare carburante come avessi una camera di scoppio più turbolenta..aumenta la coppia,aumenta quindi la forza del motore..ecco perchè facevi le salite in 5à...
la moto non ha il turbo purtroppo...quindi se vuoi aumentare la potenza puoi fare due lavori:o aumenti la capacità di prendere giri del motore più rapidamente,o aumenti la cilindrata..o fai entrambi..
da qui i vari stage dopo il 2...
ci sono varie strade da percorrere per fare ciò e spesso tra loro non sono sempre d'accordo..
Mi spiego con un esempio:
tempo fa ricordo conobbi un ragazzo con una sportster,aveva montati numerosi accorgimenti meccanici di per se molto buoni ma che tra loro non andavano:camme Andrew's N7(moooolto spinte!!) ..pistoni da 10:1..scarico e centralina aggiuntiva tipo fueler..filtro sportivo..beh si lamentava che faceva solo 75cv...
gli consigliai di mettere pistoni da 11.1 e camme N4,con riprogrammazione della centralina...87cavalli alla ruota dopo i flussaggi!!!!
...i suoi 75 cavalli io li ho ottenuti con pistoni da 8.5:1 e lavorazione della testa con valvole migliori,flussaggio teste e squish ad alta turbolenza...ma col motore meno compresso che fa guadagnare robustezza,durata e fluidità a tutti i regimi con meno sicuramente effetto muro agli alti..poi facendo una buona bilanciatura degli organi rotanti il problema di distruggere albero e bielle è schiacciato allo 0% !
sbattere sotto al motore una cozzaglia di roba non serve a nulla se non lo si fa con affinazione delle parti tra loro..
e non sempre un rapporto d icompressione alto da solo benefici,serve solo se si hanno delle camme spinte,ma con una camma poco spinta si può ottenere comunque un ottimo motore che ha grinta e velocità a prendere giri se si fanno piccoli lavori che servono a migliorare il rendimento..il motore harley specie l'evo a 4 alberi a camme sportster è facilmente elaborabile perchè ha dei margini di fabbrica elevati e molto materiale dal quale si può togliere peso guadagnando potenza e velocità senza pregiudicare la durata del motore..basta fare lavori con la testa e ripeto 75/80 cavalli si tirano fuori..poi essendo un 1200 che sviluppa 80 cavalli e 13 kg/mt. di coppia che è davvero tanta e rapporti medi come la 883,beh ovvio che un cbr al semaforo nei primi 300 mt. lo bruci..ma io faccio fuori la gomma posteriore in 6000km però solo in accellerate eh..
