Pagina 5 di 6
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 15:40
da tobetoday
serjeep ha scritto:io ho questa a fare compagnia all'harley
cj 5 anno 1979 motore v8 304
motore rifatto completamente , bielle lucidate e albero motore bilanciato , originale al 90 %
consumi 6 km/l
bollo esente
assicurazione storica circa 200 euro anno

ma cola storica puoi girare sempre? io sapevo che puoi andare solo ai raduni e devi specifiicare anche il percorso
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 16:43
da serjeep
Con l' assicurazione storica l' unico vincolo è che possono guidarla solo 2 persone registrate e che non puoi usarla x lavoro
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 17:45
da watthd
serjeep ha scritto:Con l' assicurazione storica l' unico vincolo è che possono guidarla solo 2 persone registrate e che non puoi usarla x lavoro
Si.. proprio così.. e se per caso la guida qualcun'altro, e fa incidente ti rompono il cu*o con il crick da tir!!

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 18:42
da Massimo
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 18:43
da Massimo
oops messaggio doppio....

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 18:50
da ugolux
luca883cento ha scritto:la mia fa gli 8...si consuma..ma se facevo i 16 con 4000 km all'anno che cosa mi cambia..
La Saab dici? Fa gli otto?
Hai ragione, non cambia chissà cosa. Ma è psicologico (per me). Per fare un mezzo giro un pomeriggio ci sbatti dentro 50 euro e manco li vede. Fa girare la scatole...
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 18:55
da ugolux
tobetoday ha scritto:
ma cola storica puoi girare sempre? io sapevo che puoi andare solo ai raduni e devi specifiicare anche il percorso
No, puoi andare dove vuoi col veicolo di interesse storico e collezionistico (le mie vecchie Citroen o la splendida jippona rossa, per esempio)
Sono i veicoli d'epoca che possono viaggiare solo in occasione di raduni, previa autorizzazione, ecc.
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 21:06
da luca883cento
si...la saab cabrio rispetto alla sorella chiusa pesa circa 200 kg in più...poi...vuoi che è un 2.000 a 16valvole coi contralberi di bilanciamento e tre catene..sono 131 cv che muovono 1550 kg..beh..se vai proprio piano in città fa al massimo i 9...in autostrada si fanno gli 11..l'altra audi 80 2.0E che avevo era molto più guidabile,pesava 300 kg in meno ma aveva 129 cv..il motore era molto più brioso era solo 8 valvole ed aveva più coppia..sui motori i tedeschi sono superiori nun ce sta gnent a fa'...in città si facevano i 10 ed in autostrada i 13..ma lo scatto era bruciante sulle partenze..merito anche dei condotti però..
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 21:21
da watthd
luca883cento ha scritto:si...la saab cabrio rispetto alla sorella chiusa pesa circa 200 kg in più...poi...vuoi che è un 2.000 a 16valvole coi contralberi di bilanciamento e tre catene..sono 131 cv che muovono 1550 kg..beh..se vai proprio piano in città fa al massimo i 9...in autostrada si fanno gli 11..l'altra audi 80 2.0E che avevo era molto più guidabile,pesava 300 kg in meno ma aveva 129 cv..il motore era molto più brioso era solo 8 valvole ed aveva più coppia..sui motori i tedeschi sono superiori nun ce sta gnent a fa'...in città si facevano i 10 ed in autostrada i 13..ma lo scatto era bruciante sulle partenze..merito anche dei condotti però..
Non dimentichiamo.. condotti e testa flussata

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Inviato: 08/12/2012, 21:34
da crininja76