Pagina 5 di 6
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 9:50
da paolo supp81
mAs ha scritto:già che ci siamo ti segnalo che ho avuto lo stesso problema per mesi e dopo esser impazzito con sensori e IAC sono andato a controllare la pompa della benzina per scoprire un tubo interno al serbatoio che perdeva, il chè impediva alla benzina di andare in pressione e la miscela risultava sempre magra con problemi di minimo e di accensione.
Verifica anche quello ;)
scusa l'ignoranza, perche' dentro il serbatoio ci sono dei tubi ?
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 9:57
da Attila
paolo supp81 ha scritto:mAs ha scritto:già che ci siamo ti segnalo che ho avuto lo stesso problema per mesi e dopo esser impazzito con sensori e IAC sono andato a controllare la pompa della benzina per scoprire un tubo interno al serbatoio che perdeva, il chè impediva alla benzina di andare in pressione e la miscela risultava sempre magra con problemi di minimo e di accensione.
Verifica anche quello ;)
scusa l'ignoranza, perche' dentro il serbatoio ci sono dei tubi ?
si...c'e' pure la pompa della benzina...lo stesso serbatoio nelle versioni ad iniezione ha una capienza minore di circa 1L dovuto alla presenza della pompa della benzina rispetto a quello delle versioni a carburatore...
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 9:59
da mAs
La pompa della benzina è compasta da più elementi:
1. Pompa vera e propria, aspira dal serbatoio e "spinge in pressione" il combustibile
2. Tubo di raccordo fra pompa e filtro benzina
3. Filtro benzina
4. Tubo di raccordo fra il filtro e l'innesto serbatoio.
Se uno di questi due tubi è bucato perdi pressione e non te ne accorgi a meno di smontare e controllare. Di fatto la pompa lavora all'infinito e la benzina che fuoriesce dal tubo rotto cade nuovamente nel serbatoio per essere ripescata all'infinito.
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 10:59
da paolo supp81
in poche parole se c'e una perdita di benzina nn ce ne accorgiamo perche cmq potrebbe essere dentro il serbatoio, ma x fare una verifica che si fa' si taglia il serbatoio?

Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 11:05
da Attila
paolo supp81 ha scritto:in poche parole se c'e una perdita di benzina nn ce ne accorgiamo perche cmq potrebbe essere dentro il serbatoio, ma x fare una verifica che si fa' si taglia il serbatoio?

assolutamente no...i serbatoi delle hd ad iniezione hanno tutto il gruppo pompa ad incasso...
si svuota il serbatoio, si smonta, si capovolge e si estrate la pompa...
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 11:11
da paolo supp81
Attila ha scritto:paolo supp81 ha scritto:in poche parole se c'e una perdita di benzina nn ce ne accorgiamo perche cmq potrebbe essere dentro il serbatoio, ma x fare una verifica che si fa' si taglia il serbatoio?

assolutamente no...i serbatoi delle hd ad iniezione hanno tutto il gruppo pompa ad incasso...
si svuota il serbatoio, si smonta, si capovolge e si estrate la pompa...
troppo rischiso per me , lo fara' il meccanico.
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 11:16
da paolo supp81
perche' cmq quando accendo la moto sento un po di puzza d benzina, non moltissima, ma si sente, ma potrebbe anche essere che un po di tempo fa' ho arricchito un po di piu la miscela aria benzina agendo sulla centralina.
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 11:33
da mAs
Attila ha scritto:paolo supp81 ha scritto:in poche parole se c'e una perdita di benzina nn ce ne accorgiamo perche cmq potrebbe essere dentro il serbatoio, ma x fare una verifica che si fa' si taglia il serbatoio?

assolutamente no...i serbatoi delle hd ad iniezione hanno tutto il gruppo pompa ad incasso...
si svuota il serbatoio, si smonta, si capovolge e si estrate la pompa...
Non c'è bisogno di smontarlo, nè capovolgerlo.
Si accede alla pompa da una "finestra" collocata sotto la dash centrale. La pompa ha un alloggiamento ad incastro, la si libera e la si tira fuori dal serbatoio con quest'ultimo sulla moto.
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 11:57
da Attila
mAs ha scritto:Attila ha scritto:paolo supp81 ha scritto:in poche parole se c'e una perdita di benzina nn ce ne accorgiamo perche cmq potrebbe essere dentro il serbatoio, ma x fare una verifica che si fa' si taglia il serbatoio?

assolutamente no...i serbatoi delle hd ad iniezione hanno tutto il gruppo pompa ad incasso...
si svuota il serbatoio, si smonta, si capovolge e si estrate la pompa...
Non c'è bisogno di smontarlo, nè capovolgerlo.
Si accede alla pompa da una "finestra" collocata sotto la dash centrale. La pompa ha un alloggiamento ad incastro, la si libera e la si tira fuori dal serbatoio con quest'ultimo sulla moto.
certo...ma x evitare che fuoriesca benzina conviene farlo a serbatoio capovolto...
Re: PROBLEMI DI MINIMO.....
Inviato: 27/09/2011, 14:41
da mAs
tanto per esser chiari, qui ho messo qualche foto e due righe sul procedimento:
CLICCA