chopper77 ha scritto:mek...ma con tutta sincerità tra questo direct link e quello della dynojet power commander cosa cambia?...a parte il prezzo...che comunque 150€ di chiavetta non sono pochi...e sopratutto al fatto che ogni volta che si vorrebbe rimodificare qualcosa si è obbligati a venire da te...cosa che uno che abita al sud non può fare facilmente

Il Direct Link rimappa la centralina della moto. La Dynojet Power Commander è una centralina aggiuntiva.
Forse vorrai dire la Dynojet Power Vision che rimappa la centralina della moto come il SEST, il Direct Link e il TTS Mastertune.
€150 a chiavetta (anche fino a €180 con cambio sfavorevole e spedizione) sono tanti è vero, ma questo è il prezzo che fa Technoresearch (intorno ai $200) ai rivenditori.
I vantaggi del Direct Link sono che paghi €150-180 la chiavetta e il resto è solo il lavoro di rimappatura.
Diciamo che con €300 hai una centralina con mappa cucita addosso.
Con un Super Tuner o Dynojet Power Vision, compri l'apparecchio intorno ai €360-420 e devi far da te ancora diagnostica, autotune ecc. O rivolgerti a qualcuno esperto, magari con gli strumenti adeguati.
La stessa cosa che faccio col Direct Link a €300, vendendo un SEST o un TTS Mastertune o un Power Vision, lo dovrei far pagare €450-520.
Sono solo approcci differenti. Il Direct Link conviene quando nelle vicinanze hai qualcuno con l'interfaccia base per rimappare. Con gli altri paghi di più ma sei più indipendente.
Hai differenti filosofie di prodotti e di scelta.
A mio giudizio poi il Direct Link ha ottime mappe, ed è molto valido unito al Daytona Twin Scan II+ con le sonde a banda larga Wego IIID per la diagnostica.
L'autotune del Super Tuner è veramente scadente, per avere mappe precise ci vogliono ore di diagnostica.
Col Daytona spesso ho dati sufficienti anche con soli 15min di run guidando in maniera particolare (gas aperto a 60-80-100% e freno premuto) per coprire più range possibili.
Tra l'altro vorrei evitare di fare mappe a chi non ha attacchi per le sonde a banda larga di misura standard. Quindi niente pre-2007, niente touring con le sondine piccole dietro il catalizzatore. E niente Softail 2011 che hanno il nuovo bus CAM.
Per tutti questi modelli rimandiamo al 2012, quando Daytona avrà pronto il diagnostico per il bus CAM e si spera anche un paio di sonde a banda larga di tipo small form factor.
Il DIrect Link per CAM invece è già pronto e funziona.