Sedicesima Grifo ha scritto: ↑19/01/2025, 15:42
Hai praticamente riassunto quanto accadutomi con quella schifezza di auto a noleggio lungo termine, per fortuna quasi terminato, che è la mia DS4. E lo scrivo quasi sperando in una querela da quella vergogna di Casa, perché ho le prove di tutte le segnalazioni che ho fatto.
Frenata improvvisa in caso di ostacolo quando l'ostacolo era sul marciapiede venti metri avanti e io ero tranquillo in città.
Cruscotto improvvisamente nero senza alcuna informazione, con mia paura che anche l'elettronica di marcia fosse compromessa.
Mantenitore di corsia che legge anche le righe gialle dei lavori in corso o nere quando cancellate queste ultime, con conseguente azione automatica sul volante.
Auto che a volte devo accendere o spegnere tre volte perché accada davvero, e penso ad eventuali emergenze o pericoli da cui allontanarmi rapidamente in entrambi i casi.
Una roba che se quell'auto esplodesse sarei solo felice.
Medesima situazione accaduta ad amici.
A quanto pare dilagano questi problemi..
L'invasione così pesante del digitale sulle auto e sulle moto, ha creato nuovi problemi che prima non c'erano..
Ora assistiamo agli schermi neri e alle centraline indemoniate

L'utilità dell'assistente al volante con il rilevamento della riga di mezzeria, se non funziona come si deve è qualcosa di scandaloso...
L'effetto che si ha poi sul volante per quello che mi riguarda, è fastidiosissimo..
Basta disattivarlo è vero.
Ma ormai questi sono gli standard che bene o male tutte o quasi le vetture che partono da una base di 20/27 mila euro, hanno in dotazione.
Vedrete che tra un po' di anni inseriranno anche l'intelligenza artificiale.
In moltissimi campi lavorativi, stanno nascendo come funghi, nuovi adepti di questa tecnologia.
Si tengono corsi su ChatGPT come fosse il Basic degli anni che furono.
Ora più nessuno può farne a meno.
L'intelligenza artificiale ci crea degli scritti laddove noi non siamo in grado.
Immagini dall'immaginario.
Addirittura è quasi difficile distinguere se fatta bene, un'immagine realizzata con l'intelligenza artificiale da una vera reale..
Perciò le nuove auto e moto del futuro avranno l'intelligenza artificiale che conversa con noi.
Non saranno più le centraline a gestire ogni cosa, ma sarà lei che gestirà come un direttore d'orchestra tutto l'apparato elettronico del veicolo.
E noi lì in mezzo, non potremo far altro che farci il segno della croce..
