Pagina 5 di 6

Re: Beh???

Inviato: 05/01/2025, 14:17
da Palmambrogio
Bob107 ha scritto: 05/01/2025, 12:57
Palmambrogio ha scritto: 05/01/2025, 10:40 Mi sembra tutto corretto ed esaustivo. Mettiamo allora un bel cartello di svendita al dettaglio.
Vediamo se arrivano in massa :hahaha:
Il periodo è perfetto..
Iniziano i saldi!!! :hahaha:


Si vendono anche utenti da tot messaggi! :hahaha:
Io mi metto in lista.
Qualcuno fa la sua offerta?
Sono attempato ma ancora prolisso! :hola:

Re: Beh???

Inviato: 05/01/2025, 18:02
da Sedicesima Grifo
6814 messaggi. Nonostante l'assenza prolungata i numeri sono ancora buoni.

Cedo posizione per la modica somma di 10 Euro a messaggio. Sufficienti a rifondermi della spesa per Verdina e per consolarmi. Di cosa non so ma intanto mi consolo.

Re: Beh???

Inviato: 06/01/2025, 9:50
da Palmambrogio
Sedicesima Grifo ha scritto: 05/01/2025, 18:02 6814 messaggi. Nonostante l'assenza prolungata i numeri sono ancora buoni.

Cedo posizione per la modica somma di 10 Euro a messaggio. Sufficienti a rifondermi della spesa per Verdina e per consolarmi. Di cosa non so ma intanto mi consolo.



Perbacco, ci diamo a modico prezzo!!! :hahaha:

Ma ho poi indovinato nel precedente messaggio? :confuso:

Re: Beh???

Inviato: 07/01/2025, 8:21
da Conte Jägermeister
Ormai in Harley pare che la regina incontrastata delle vendite, ma soprattutto della classifica, sia la Street Glide.
Harley potrebbe vendere anche solo quella a questo punto.
Sembra terminata l'era dei tanti e svariati modelli.
E comunque la crisi ha colpito anche loro.
Vendono ma molto meno di prima.

Re: Beh???

Inviato: 07/01/2025, 21:13
da Sedicesima Grifo
Togliere le Sportster è stato a mio avviso un errore. Migliorarle, portarle a 1.200 tutte, sarebbe stato positivo, ma togliere un ingresso a 11/12.000 Euro ha eliminato parte della clientela che poi sarebbe approdata alle cilindrate maggiori.
Oggi i modelli non mancano ma sono molto vicini con i prezzi, a partire dalla Fat Boy in su. Se si vuole addobbarle in modo simile si arriva davvero prossimi ad una Touring. A quel punto si va direttamente lì. Mi auguro che torni il King Classic, perché a mio avviso è un vuoto.

Re: Beh???

Inviato: 08/01/2025, 8:10
da Balengo
I cinesi sono stati furbi. Guardate quante moto stanno costruendo.
E ora fanno anche lo Sportster.
Tutte le custom che non fanno più i giapponesi adesso le fanno loro.
E non soltanto custom.
Se uno vuole andare in moto e non ha voglia di spendere grosse somme, la gamma delle moto cinesi offre davvero tanto.
E da quanto mi hanno detto sono anche fatte bene.

Re: Beh???

Inviato: 09/01/2025, 0:04
da Bob107
Non so quanto siano semplici e quante complicate le scelte di un marchio così importante come Harley Davidson.
Fermare la produzione di un modello iconico come la Sportster ha fatto discutere, come tante altre scelte.
È possibile che commettano errori di valutazione, com'è possibile che siano talvolta "forzati" a percorrere certe strade, comunque chissà quanti fattori entrano in gioco prima di prendere decisioni finali.
Di sicuro, a certi livelli, ogni azione presa, ha un peso di responsabilità non da poco.
Noi chiaramente vediamo le cose da un lato diverso ma è anche giusto che sia così.
Essendo entrato nel mondo Harley solo dal 2020 e non avendo vissuto quello che è stato prima, non posso paragonare il passato con il presente.
Tuttavia da neo motociclista che sono, percepisco in pieno la longevità di una grande casa motociclistica e il fascino che suscita nelle persone quando si trovano davanti una HD, nuova o datata che sia, fa poca differenza.
Personalmente vederne girare tante mi riempie sempre di gioia, non so perché ma raccontano da sole la storia di questo nome prestigioso.
In particolare nei raduni, se ne possono vedere di tutti i gusti e di tutte le annate con un mix di bellezze personalizzate una più bella dell'altra.
Un'armonia tra presente e passato, dove si mescolano nuove e moderne HD in linea con i tempi e vecchi gioielli mai "superati" e rimasti per sempre nei cuori di tanti amanti.
Tutto questo condito da un popolo di appassionati che invade quei luoghi, crea un clima di festa, fortemente sentito e rende ancora più straordinario ciò che di fatto lo è.

Re: Beh???

Inviato: 09/01/2025, 7:20
da Conte Jägermeister
La Cina è un avversario molto potente.
Ciò che stanno realizzando è una sistematica introduzione nel mercato automobilistico e in quello motociclistico.
Per decenni hanno assemblato per conto terzi, si può dire di tutto.
Sono stati la manovalanza per eccellenza.
Ma i cinesi non sono stupidi.
Hanno imparato molto bene da chi gli dava da lavorare.
E ora, consoni di essere una superpotenza, entrano a pieno diritto in tutti i mercati.
Ciò che la gente probabilmente non capisce, è che la Cina ha una grande storia alle spalle.
Ed è un popolo che è abituato a sopportare con stoicismo qualsiasi difficoltà.
La Cina immette sul mercato motociclette di vario tipo e dai costi possibili.
Ma non si deve credere che ciò sia il loro limite.
Lo fanno ovviamente per testare il mercato.
Ma la realizzazione della 2000cc boxer in stile Honda Goldwing, è la netta dimostrazione che sono in grado di produrre quello che vogliono se vogliono.
Non ci deve preoccupare.
Anzi, ci deve fare riflettere.
La Cina sta producendo dove altri marchi hanno interrotto.
Perciò non c'è nulla di male.
Magari tra qualche anno, costruiranno dei modelli custom che faranno concorrenza alle Harley Davidson.
E sarebbe anche giusto.
Per decenni su decenni hanno cucito abbigliamento marchiato Harley Davidson.
Verrà il giorno in cui le faranno da sé.
E nessuno potrà dire nulla in tal senso.

Re: Beh???

Inviato: 09/01/2025, 11:46
da Palmambrogio
Bob107 ha scritto: 09/01/2025, 0:04 Non so quanto siano semplici e quante complicate le scelte di un marchio così importante come Harley Davidson.
Fermare la produzione di un modello iconico come la Sportster ha fatto discutere, come tante altre scelte.
È possibile che commettano errori di valutazione, com'è possibile che siano talvolta "forzati" a percorrere certe strade, comunque chissà quanti fattori entrano in gioco prima di prendere decisioni finali.
Di sicuro, a certi livelli, ogni azione presa, ha un peso di responsabilità non da poco.
Noi chiaramente vediamo le cose da un lato diverso ma è anche giusto che sia così.
Essendo entrato nel mondo Harley solo dal 2020 e non avendo vissuto quello che è stato prima, non posso paragonare il passato con il presente.
Tuttavia da neo motociclista che sono, percepisco in pieno la longevità di una grande casa motociclistica e il fascino che suscita nelle persone quando si trovano davanti una HD, nuova o datata che sia, fa poca differenza.
Personalmente vederne girare tante mi riempie sempre di gioia, non so perché ma raccontano da sole la storia di questo nome prestigioso.
In particolare nei raduni, se ne possono vedere di tutti i gusti e di tutte le annate con un mix di bellezze personalizzate una più bella dell'altra.
Un'armonia tra presente e passato, dove si mescolano nuove e moderne HD in linea con i tempi e vecchi gioielli mai "superati" e rimasti per sempre nei cuori di tanti amanti.
Tutto questo condito da un popolo di appassionati che invade quei luoghi, crea un clima di festa, fortemente sentito e rende ancora più straordinario ciò che di fatto lo è.


Mio caro Bob, certamente quanto da te descritto, ripercorre le tappe del marchio Harley Davidson che per tanti anni, e ancora lo fa', tiene banco con le sue splendide motociclette. :ok:
C'è stata una evoluzione, un grande cambiamento che giusto o sbagliato che sia gli utenti, hanno dovuto comunque accettare.
La scomparsa della serie Dyna.
Il puntare molto sulla categoria delle touring e simili, sembra che porti loro comunque ancora molte vendite.
E oggi più che mai, con le difficoltà che ci sono e la crisi che ha colpito un po' tutti i settori, loro proseguono non senza problemi ma proseguono.
Il clima che vi ruota intorno è in fase di cambiamento generazionale.
Non sarà oggi e nemmeno domani.
Ma i cinquantenni o sessantenni, tra vent'anni o più, dovranno cedere il passo a qualcun altro.
Bisogna vedere se questo qualcun altro ci sarà ma su questo non dubito.
Dubito sulla quantità.
Perché sono state le generazioni precedenti a far largo uso di motociclette Harley Davidson.
La nuova generazione non mi sembra tanto interessata.
I ventenni trentenni di oggi mi sembra che guardino da tutt'altra parte.
Vogliono cose più fruibili e tecnicamente più moderne.
Così mi pare di intendere da quello che sento dire.

Re: Beh???

Inviato: 09/01/2025, 11:56
da Palmambrogio
Conte Jägermeister ha scritto: 09/01/2025, 7:20 La Cina è un avversario molto potente.
Ciò che stanno realizzando è una sistematica introduzione nel mercato automobilistico e in quello motociclistico.
Per decenni hanno assemblato per conto terzi, si può dire di tutto.
Sono stati la manovalanza per eccellenza.
Ma i cinesi non sono stupidi.
Hanno imparato molto bene da chi gli dava da lavorare.
E ora, consoni di essere una superpotenza, entrano a pieno diritto in tutti i mercati.
Ciò che la gente probabilmente non capisce, è che la Cina ha una grande storia alle spalle.
Ed è un popolo che è abituato a sopportare con stoicismo qualsiasi difficoltà.
La Cina immette sul mercato motociclette di vario tipo e dai costi possibili.
Ma non si deve credere che ciò sia il loro limite.
Lo fanno ovviamente per testare il mercato.
Ma la realizzazione della 2000cc boxer in stile Honda Goldwing, è la netta dimostrazione che sono in grado di produrre quello che vogliono se vogliono.
Non ci deve preoccupare.
Anzi, ci deve fare riflettere.
La Cina sta producendo dove altri marchi hanno interrotto.
Perciò non c'è nulla di male.
Magari tra qualche anno, costruiranno dei modelli custom che faranno concorrenza alle Harley Davidson.
E sarebbe anche giusto.
Per decenni su decenni hanno cucito abbigliamento marchiato Harley Davidson.
Verrà il giorno in cui le faranno da sé.
E nessuno potrà dire nulla in tal senso.


I cinesi a parer mio fanno gran bene.
Fanno bene perché stanno riempiendo il mercato colmando quei vuoti che le altre case motociclistiche hanno abbandonato da anni..
Ed essendo che ormai marchi italiani di una certa importanza non esistono quasi più tranne la Moto Guzzi, i cinesi, offrono motociclette a buon prezzo, che possono accontentare svariati palati e tasche.
Secondo me non passerà molto tempo dal vedere più grosse cubature costruite in Cina circolare sulle strade del mondo.
Perché a mio parere ciò che stanno facendo ora è un po' come mandare in avanscoperta le piccole per poi dare spazio alle grosse.
I più grossi intendo cubature che vanno da 1400,1500 1600 e anche 1800 centimetri cubi.
Quando e se entreranno in questa fascia in questo segmento, allora sì che potremmo dire, che il gioco si fa più difficile per il marchio Harley Davidson.
Perché si al momento non esiste concorrenza con le motociclette cinesi, ma questa concorrenza, potrebbe arrivare quando meno ce lo aspettiamo.