Pagina 5 di 21

Re: Modelli 2024

Inviato: 24/01/2024, 21:21
da Conte Jägermeister
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/01/2024, 18:34 Ordunque, mi limito alla Street Glide.

Bene: Il prezzo è sostanzialmente invariato nonostante il motore portato a 117;

Male: Il serbatoio ha perso un paio di litri ed è dimagrito. Preferivo il precedente.

Bene: I colori sono molto belli, specialmente il Rosso, il verde, il perlato. Il blu non male, meno interessanti nero e grigio. Questo con le finiture cromate. Con la finitura nera mi piacciono il pelle di squalo, blu, rosso, nero e grigio.

Male: Il sellino è probabilmente più imbottito per il passeggero ma mi piace meno.

Neutro: Mi sembra meno bagger e le borse cambiano forma. Mi piacevano quelle della Special ma questa forma non la trovo male.
Il bat...da vedere da vicino, di base mi piace meno ma va visto, secondo me.
Ugualmente l'infotainment è da vedere e capire.

In definitiva: potrei anche prenderla.


Restiamo in trepida attesa del futuro acquisto :occhiolino:

Re: Modelli 2024

Inviato: 24/01/2024, 23:53
da simonee
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/01/2024, 18:34 Ordunque, mi limito alla Street Glide.

Bene: Il prezzo è sostanzialmente invariato nonostante il motore portato a 117;

Male: Il serbatoio ha perso un paio di litri ed è dimagrito. Preferivo il precedente.

Bene: I colori sono molto belli, specialmente il Rosso, il verde, il perlato. Il blu non male, meno interessanti nero e grigio. Questo con le finiture cromate. Con la finitura nera mi piacciono il pelle di squalo, blu, rosso, nero e grigio.

Male: Il sellino è probabilmente più imbottito per il passeggero ma mi piace meno.

Neutro: Mi sembra meno bagger e le borse cambiano forma. Mi piacevano quelle della Special ma questa forma non la trovo male.
Il bat...da vedere da vicino, di base mi piace meno ma va visto, secondo me.
Ugualmente l'infotainment è da vedere e capire.

In definitiva: potrei anche prenderla.
Il filtro dell'aria è orrendo, ma si cambia facilmente.
Le borse sono più capienti rispetto alle precedenti, i cerchi abbastanza discutibili.
Quello che non capisco è perchè hanno usato la cover della distribuzione del motore a fasatura variabile ma non è a fasatura variabile :confuso:

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 7:13
da Sedicesima Grifo
Conte Jägermeister ha scritto: 24/01/2024, 21:21
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/01/2024, 18:34 Ordunque, mi limito alla Street Glide.

Bene: Il prezzo è sostanzialmente invariato nonostante il motore portato a 117;

Male: Il serbatoio ha perso un paio di litri ed è dimagrito. Preferivo il precedente.

Bene: I colori sono molto belli, specialmente il Rosso, il verde, il perlato. Il blu non male, meno interessanti nero e grigio. Questo con le finiture cromate. Con la finitura nera mi piacciono il pelle di squalo, blu, rosso, nero e grigio.

Male: Il sellino è probabilmente più imbottito per il passeggero ma mi piace meno.

Neutro: Mi sembra meno bagger e le borse cambiano forma. Mi piacevano quelle della Special ma questa forma non la trovo male.
Il bat...da vedere da vicino, di base mi piace meno ma va visto, secondo me.
Ugualmente l'infotainment è da vedere e capire.

In definitiva: potrei anche prenderla.


Restiamo in trepida attesa del futuro acquisto :occhiolino:
Devo vedere un paio di faccende e vendere il GS. Se riesco a far quadrare tutto magari lo faccio.

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 8:17
da Balengo
Grifo, ma non ti trovavi così bene col GS?

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 9:07
da Sedicesima Grifo
Balengo ha scritto: 25/01/2024, 8:17 Grifo, ma non ti trovavi così bene col GS?
Come ho sempre scritto è un'ottima moto, non perfetta (nessuna è perfetta) ma non saprei cosa rimproverarle.
Il fascino e la passione sono però un'altra cosa, e anche questo l'ho sempre sostenuto.
Infatti non sono sicuro sul da farsi ma diciamo che, una volta messe a posto un paio di cose, posso valutare serenamente. Quando presi Bombardina pensavo che sarebbe stata la moto definitiva, poi gli eventi hanno preso una piega sbagliata e l'ho sostituita col GS. Avendolo però comprato molto bene, con tutti i pacchetti ad un prezzo di almeno 3.000 Euro inferiore al listino (complice l'arrivo del 1300), potrò venderlo nel caso senza rimetterci o quasi. È intonso e ha neppure 3000 km.
Vedremo.

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 9:11
da Conte Jägermeister
simonee ha scritto: 24/01/2024, 23:53
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/01/2024, 18:34 Ordunque, mi limito alla Street Glide.

Bene: Il prezzo è sostanzialmente invariato nonostante il motore portato a 117;

Male: Il serbatoio ha perso un paio di litri ed è dimagrito. Preferivo il precedente.

Bene: I colori sono molto belli, specialmente il Rosso, il verde, il perlato. Il blu non male, meno interessanti nero e grigio. Questo con le finiture cromate. Con la finitura nera mi piacciono il pelle di squalo, blu, rosso, nero e grigio.

Male: Il sellino è probabilmente più imbottito per il passeggero ma mi piace meno.

Neutro: Mi sembra meno bagger e le borse cambiano forma. Mi piacevano quelle della Special ma questa forma non la trovo male.
Il bat...da vedere da vicino, di base mi piace meno ma va visto, secondo me.
Ugualmente l'infotainment è da vedere e capire.

In definitiva: potrei anche prenderla.
Il filtro dell'aria è orrendo, ma si cambia facilmente.
Le borse sono più capienti rispetto alle precedenti, i cerchi abbastanza discutibili.
Quello che non capisco è perchè hanno usato la cover della distribuzione del motore a fasatura variabile ma non è a fasatura variabile :confuso:



Stravaganza quella della fasatura variabile abbastanza incomprensibile.....

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 9:22
da Conte Jägermeister
Immagine

Il nuovo cruscotto qui rappresentato (CVO), è affascinante quanto sotto certi aspetti disturbante.
Ho sempre pensato che su una moto, le distrazioni dovrebbero essere estremamente limitate.
Si fa questo gran parlare dell'uso dello smartphone durante la guida, ma in questo caso, uno schermo touch screen così grande e così ricco di informazioni visive in un certo senso possono equivalere.
Abbassare lo sguardo per controllare che traccia stiamo ascoltando, o per passare di menù in menù, in situazioni di pericolo può anche essere fatale.....
Perché toglie a mio avviso attenzione alla guida.
Questo vale anche per le auto.
Quando si guida le uniche informazioni da tenere sotto controllo dovrebbero essere la velocità e basta.
I giri motore dovrebbe bastare il nostro orecchio.
Ma oggi, c'è questa tendenza ad arricchirsi di ogni info immaginabile che va dalla temperatura esterna, alla navigazione per finire al brano musicale e alla telefonata in corso o al messaggio da leggere..

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 9:37
da Walter--
Conte Jägermeister ha scritto: 25/01/2024, 9:22 Immagine

Il nuovo cruscotto qui rappresentato (CVO), è affascinante quanto sotto certi aspetti disturbante.
Ho sempre pensato che su una moto, le distrazioni dovrebbero essere estremamente limitate.
Si fa questo gran parlare dell'uso dello smartphone durante la guida, ma in questo caso, uno schermo touch screen così grande e così ricco di informazioni visive in un certo senso possono equivalere.
Abbassare lo sguardo per controllare che traccia stiamo ascoltando, o per passare di menù in menù, in situazioni di pericolo può anche essere fatale.....
Perché toglie a mio avviso attenzione alla guida.
Questo vale anche per le auto.
Quando si guida le uniche informazioni da tenere sotto controllo dovrebbero essere la velocità e basta.
I giri motore dovrebbe bastare il nostro orecchio.
Ma oggi, c'è questa tendenza ad arricchirsi di ogni info immaginabile che va dalla temperatura esterna, alla navigazione per finire al brano musicale e alla telefonata in corso o al messaggio da leggere..
Vero, poi quando succedono gli incidenti la prima cosa che fanno è andare controllare se c'è un telefono appoggiato sul sedile e magari una spalla più in avanti c'è una "televisione" magari messa in basso tipo tesla con qualunque tipo di distrazione possibile.......

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 9:54
da Conte Jägermeister
Walter-- ha scritto: 25/01/2024, 9:37
Conte Jägermeister ha scritto: 25/01/2024, 9:22 Immagine

Il nuovo cruscotto qui rappresentato (CVO), è affascinante quanto sotto certi aspetti disturbante.
Ho sempre pensato che su una moto, le distrazioni dovrebbero essere estremamente limitate.
Si fa questo gran parlare dell'uso dello smartphone durante la guida, ma in questo caso, uno schermo touch screen così grande e così ricco di informazioni visive in un certo senso possono equivalere.
Abbassare lo sguardo per controllare che traccia stiamo ascoltando, o per passare di menù in menù, in situazioni di pericolo può anche essere fatale.....
Perché toglie a mio avviso attenzione alla guida.
Questo vale anche per le auto.
Quando si guida le uniche informazioni da tenere sotto controllo dovrebbero essere la velocità e basta.
I giri motore dovrebbe bastare il nostro orecchio.
Ma oggi, c'è questa tendenza ad arricchirsi di ogni info immaginabile che va dalla temperatura esterna, alla navigazione per finire al brano musicale e alla telefonata in corso o al messaggio da leggere..
Vero, poi quando succedono gli incidenti la prima cosa che fanno è andare controllare se c'è un telefono appoggiato sul sedile e magari una spalla più in avanti c'è una "televisione" magari messa in basso tipo tesla con qualunque tipo di distrazione possibile.......


Non sono contrario alla tecnologia, ma credo ci siano dei limiti su una motocicletta che andrebbero rispettati.
Sono consapevole che se avessi davanti a me questo cruscotto così informato, la mia mente pur vetusta che sia, mi porterebbe ogni tanto a distrarmi in automatico.
E in moto, da sempre, le limito il più possibile.

Re: Modelli 2024

Inviato: 25/01/2024, 16:25
da Palmambrogio
Conte Jägermeister ha scritto: 25/01/2024, 9:22 Immagine

Il nuovo cruscotto qui rappresentato (CVO), è affascinante quanto sotto certi aspetti disturbante.
Ho sempre pensato che su una moto, le distrazioni dovrebbero essere estremamente limitate.
Si fa questo gran parlare dell'uso dello smartphone durante la guida, ma in questo caso, uno schermo touch screen così grande e così ricco di informazioni visive in un certo senso possono equivalere.
Abbassare lo sguardo per controllare che traccia stiamo ascoltando, o per passare di menù in menù, in situazioni di pericolo può anche essere fatale.....
Perché toglie a mio avviso attenzione alla guida.
Questo vale anche per le auto.
Quando si guida le uniche informazioni da tenere sotto controllo dovrebbero essere la velocità e basta.
I giri motore dovrebbe bastare il nostro orecchio.
Ma oggi, c'è questa tendenza ad arricchirsi di ogni info immaginabile che va dalla temperatura esterna, alla navigazione per finire al brano musicale e alla telefonata in corso o al messaggio da leggere..



Scusate, ma dove sono state presentate queste motociclette? Sarei curioso di vederle.

Ebbene, il cambiamento è certamente radicale. :wowo!!:
Se non fosse per l'equipaggiamento del propulsore, direi che provengono da un altro pianeta.
Non ci sono più le vecchie lancette a dirci a quanto stiamo andando, ma c'è un grande pannello lcd o come si chiama. :stelline:
Un po' freddino e asettico ma certamente ricchissimo di preziosissimi dati per il pilota.
Questa rivoluzione tecnologica video che sta imperversando, ormai è ovunque.
Neanche le auto più belle sportive non hanno più lancette, ma un simulatore video che ripropone il movimento di una lancetta digitale......
Qui se ho ben compreso, ci sono dei numeri.
Sono d'accordo con l'amico Conte, perché mi è capitato di mettermi alla guida di una di queste auto moderne.
Un grosso suv Audi con al centro uno di quei pannelli informativi dei negozi a grandezza!
Di sera o notte, l'intensità della luminosità diminuisce come sui telefoni cellulari.
Ma certo è che guidare con cotante informazioni è deconcentrante se non distraente alquanto...
La bellezza della motociclette è fuori d'ogni dubbio.
C'è eleganza e modernità.
Il fascione frontale illuminato anche di giorno ha una sua indubbia validità.
La forma del batwing va digerita con calma, ma certamente trattasi di ben poca cosa.