rimappare i modelli EFI: quando e come

Guide e approfondimenti tecnici.
Le migliori saranno catalogate nel portale http://www.hdforums.it
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da wilc »

Mechano ha scritto:
wilc ha scritto:
non necessariamente 14,6 puoi anche abbassare sempre giocando con bias... io ingrasso un po' rimanendo nel range di lettura ottimale della sonda.... in modo che funzioni bene ma un pelo piu' grassina.... poi nell' utilizzo normale porto il bias al limite di ingrassamento possibile

Mau
Ma così sei sicuro di avere un VE veritiero se inganni la centralina su quale è il BIAS di 14,6:1?

Mi spiego meglio, se la Harley usa 14,6:1 ossia 500mV, e tu dici alla centralina che 14,6:1 sulle tue sonde non è 500mV ma 800mV ossia 14,2:1, tutto quello che poi deriverà da questa cosa durante il tuning sarà spostato 0,4:1 in posizione più grassa. Cioè otterrai una mappa VE leggermente traslata un po' sul grasso.
Cioè tu dirai nella mappa VE voglio 13,8:1 in questa cella e lei ti darà 13,4:1 perché hai fatto un tuning fuori parametro all'inizio ritoccando il BIAS.

Il BIAS lo devi toccare solo dopo il tuning se decidi di usare il closed loop su un'area vasta, e vuoi spostare AFR del closed loop rispetto a 14,6:1. Ma lo devi lasciare in posizione standard durante il tuning perché la tabella VE che andrai a generare sia veritiera.

ecco su questo punto in effetti non sono cosi sicuro.....

sono propenso a pensare che il processo di creazione della ve sia indipendente dal bias.... esattamente non conosco come si possa calcolare l'efficenza volumetrica partendo dai valori afr pero' in effetti potrebbe essere come dici tu.... se io sposto con il bias il target immetto una variabile che non dovrebbe esserci.... forse e' meglio tenere a 14,6 nella fase di raccolta dati per la v.e.

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Mechano »

wilc ha scritto: ecco su questo punto in effetti non sono cosi sicuro.....

sono propenso a pensare che il processo di creazione della ve sia indipendente dal bias.... esattamente non conosco come si possa calcolare l'efficenza volumetrica partendo dai valori afr pero' in effetti potrebbe essere come dici tu.... se io sposto con il bias il target immetto una variabile che non dovrebbe esserci.... forse e' meglio tenere a 14,6 nella fase di raccolta dati per la v.e.

Mau
Mi pare che tu devi dirgli che moto hai nella fase di tuning.
Perché se gli dai la cilindrata (o il modello e l'anno o lo stage con maggiorazione di cilindrata tipo 103ci, 110ci, ecc.) lui ha un parametro importante anche se non essenziale.
Provo a spiegarti cosa fanno questi software...

Perché abbiamo un altro parametro conosciuto che è la portata degli iniettori. E sappiamo che c'è una sezione apposita dove mettiamo anche questo valore se cambiassimo iniettori con altri con portata diversa.
In pratica se l'iniettore spruzza a 3,91gr/s e lui sa che deve riempire un cilindro di 792cc (il TC96) con una quantità di benzina tale da raggiungere i 14,6:1 parametro conosciuto e fornito dalla sonda, lui attraverso il tempo in microsecondi che ha tenuto aperto l'iniettore perché la sonda gli desse 14,6:1, il software è in grado di calcolare il valore VE da mettere nella cella.

Finita la fase di tuning farà l'opposto, senza più sonda Lambda, in open-loop, tradurrà VE in tempo di apertura dell'iniettore.

Se tu lo inganni su un parametro che deve essere esatto, ossia gli dici la Lambda mi da 14,6:1 a 800mV ma in realtà questo rapporto AFR è a 500mV, lo stai ingannando su un parametro essenziale per il calcolo di VE durante il tuning.

Quindi la tabella VE finale sarà tutta switchata in base all'offset che hai cambiato nella sonda.

Quindi quando in una cella usata in open loop, scriverai 13,4:1, lui ti darà un AFR reale di 13:1 perché hai creato una mappa fallata variandogli un parametro essenziale.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:Una delle cose che mi piace molto della Power Commander V, e che secondo me vale da sola l'acquisto di questo modello di centralina, è la doppia mappa.

La seconda funzione che la rende davvero unica è il modulo autotuning opzionale con le sonde wide band.

La doppia mappatura ti permette di caricare una mappa per uso sportivo o più grassa per le massime prestazioni insieme ad una per il touring e ottimizzata per risparmiare carburante, e poi con un interruttore piccolo messo in posizione comoda passare dall'una all'altra a seconda della necessità.

Nessuna centralina aggiuntiva può gestire il minimo, neppure la PCV, e questo per alcuni è un problema. Comunque i concessionari Harley a richiesta (alcuni gratis altri a pagamento) lo portano a 952 giri/min, questo è il minimo che a detta loro possono fare, per motivi a noi sconosciuti che potrebbero essere tecnici del Digital Technician lockato a questo regime o anche legali per prevenire danni al motore.

Il prezzo della PCV è ormai quasi uguale alla PCIII USB, per cui non conviene più comprare quest'ultima. Almeno in USA, qui da noi la PCV è ancora piuttosto costosa.
Io sono estremamente convinto della PCV, percui, una volta sistemato la scelta dei collettori e del terminale (vance & hines molto prob.) inoltrerò l'ordina in USA, ma mi rode molto tenere il minimo alto! Cosa ne pensi se trovo qualcuno che mi porta il regime ai 952 giri/min e poi innesto la PCV? Otterrò il risultato desiderato?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Mechano »

Silverpearl ha scritto: Io sono estremamente convinto della PCV, percui, una volta sistemato la scelta dei collettori e del terminale (vance & hines molto prob.) inoltrerò l'ordina in USA, ma mi rode molto tenere il minimo alto! Cosa ne pensi se trovo qualcuno che mi porta il regime ai 952 giri/min e poi innesto la PCV? Otterrò il risultato desiderato?
La mia va così, ho la PCV e il minimo a 952 giri fatto dal dealer. E non mi dispiace così.

Comunque se hai un Toruing con acceleratore elettronico dicono che la PCV da problemi. Non so se li hanno risolti con un nuovo Firmware. Informati prima...

Io per i Touring 2009-up consiglio il TTS Mastertune. E noi come forum abbiamo un buon prezzo dalla Germania, 400 euro circa, contro i 560-580 dei negozi italiani.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto: Io sono estremamente convinto della PCV, percui, una volta sistemato la scelta dei collettori e del terminale (vance & hines molto prob.) inoltrerò l'ordina in USA, ma mi rode molto tenere il minimo alto! Cosa ne pensi se trovo qualcuno che mi porta il regime ai 952 giri/min e poi innesto la PCV? Otterrò il risultato desiderato?
La mia va così, ho la PCV e il minimo a 952 giri fatto dal dealer. E non mi dispiace così.

Comunque se hai un Toruing con acceleratore elettronico dicono che la PCV da problemi. Non so se li hanno risolti con un nuovo Firmware. Informati prima...

Io per i Touring 2009-up consiglio il TTS Mastertune. E noi come forum abbiamo un buon prezzo dalla Germania, 400 euro circa, contro i 560-580 dei negozi italiani.
Si, però conl'autotune come si fa? Sono interesato al kit completo!
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Mechano »

Silverpearl ha scritto: Si, però conl'autotune come si fa? Sono interesato al kit completo!
L'autotune si fa solo nei regimi di cruising e in quelli di transizione e sotto il 60% di apertura farfalla.

Il TTS ha il vantaggio di permetterti di costruirti una mappa specifica per la tua moto e poi usare quella, aiutandosi con le sonde a banda stretta in alcuni regimi.

L'autotune della PCV con il modulo e le sonde a banda larga corregge continuamente e a tutti i regimi. Ma se non sappiamo se hanno risolto i problemi di cui ho letto dall'ingegnere Jamie di Fuel Moto che è il più grosso rivenditore USA di PCV, io la eviterei...
Sono problemi legati alll'acceleratore elettronico.
In pratica la centralina originale ogni tanto prende il controllo della farfalla bypassando gli errori del pilota (drive-by-wire). Ma la PCV non riuscirebbe ad andargli dietro pescando il valore di benzina da aggiungere dalla cella giusta che dipende dal regime, e dall'apertura farfalla per l'appunto.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto: Si, però conl'autotune come si fa? Sono interesato al kit completo!
L'autotune si fa solo nei regimi di cruising e in quelli di transizione e sotto il 60% di apertura farfalla.

Il TTS ha il vantaggio di permetterti di costruirti una mappa specifica per la tua moto e poi usare quella, aiutandosi con le sonde a banda stretta in alcuni regimi.

L'autotune della PCV con il modulo e le sonde a banda larga corregge continuamente e a tutti i regimi. Ma se non sappiamo se hanno risolto i problemi di cui ho letto dall'ingegnere Jamie di Fuel Moto che è il più grosso rivenditore USA di PCV, io la eviterei...
Sono problemi legati alll'acceleratore elettronico.
In pratica la centralina originale ogni tanto prende il controllo della farfalla bypassando gli errori del pilota (drive-by-wire). Ma la PCV non riuscirebbe ad andargli dietro pescando il valore di benzina da aggiungere dalla cella giusta che dipende dal regime, e dall'apertura farfalla per l'appunto.
Credo bene...... spendere soldi e non esserne soddisfatti.......
Immagine
kibeho
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/12/2009, 12:42
Modello:

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da kibeho »

aiuto, mi sono incartato.
non riesco a scaricare i dati registrati, ma come diavolo si fà?
Va bene la procedura qui sotto?

Attaco lo scatolotto
accendo il quadro della moto
dico allo scatolotto di iniziare a registrere
accendo il motore
pigio il rosso sullo scatolotto e dovrei iniziare a registrare
faccio il giretto

e poi?

devo scaricare con motore acceso?
devo spegnere?
che cavoo devo fare?
le ho provate tutte ma mi dice sempre nessun dato registrao, dov'è che sbaglio?
Grazie
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da Mechano »

kibeho ha scritto:aiuto, mi sono incartato.
non riesco a scaricare i dati registrati, ma come diavolo si fà?
Va bene la procedura qui sotto?

Attaco lo scatolotto
accendo il quadro della moto
dico allo scatolotto di iniziare a registrere
accendo il motore
pigio il rosso sullo scatolotto e dovrei iniziare a registrare
faccio il giretto

e poi?

devo scaricare con motore acceso?
devo spegnere?
che cavoo devo fare?
le ho provate tutte ma mi dice sempre nessun dato registrao, dov'è che sbaglio?
Grazie
Di che scatolotto parli, il Super Tuner?
Immagine
kibeho
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/12/2009, 12:42
Modello:

Re: rimappare i modelli EFI: quando e come

Messaggio da kibeho »

si esatto quello HD...... :piange:
scusate l'ho dato per scontato........ :orecchi:
Rispondi