Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Palmambrogio »

Ma ad un veicolo del genere non si può collegare un bellissimo tosaerba così da trasformarlo in un divertentissimo radiocomandato? :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da 883Low »

Palmambrogio ha scritto: 06/04/2022, 10:12 Ma ad un veicolo del genere non si può collegare un bellissimo tosaerba così da trasformarlo in un divertentissimo radiocomandato? :confuso:
si, c'è chi ha realizzato dei tagliaerba radiocomandati, partendo da quelli classici da giardinaggio. non è assolutamente un problema, sono abbastanza semplici con la disponibilità tecnologica di oggi.

anzi, già ne esistono pronti in commercio, di grandi dimensioni. sono quelli che si usano per tagliare i prati in grandi spazi verdi, dove magari le pendenze sono elevate e sarebbe pericoloso farlo direttamente sul veicolo, per il rischio di ribaltarsi.
da buon svizzero dovresti averli visti di persona, voi li utilizzate molto.

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/04/2022, 8:44 Il mio fantastico Maverick Quantum rosa ha avuto i suoi incidenti. Riparato due volte, è pronto a ripartire al parco, possibilmente dove non ci siano pali nei dintorni, inseguito dai cani del vicinato.
Già mi sta venendo voglia di qualcosa di più veloce. Ho visto sia una Associated, sia una Arrma. Ma, in definitiva, per l'uso che ne faccio io, cioè non più di una volta ogni tanto quando ho proprio un ritaglio e, soprattutto, giocandoci con mia figlia, meglio mi faccia passare i bollenti spiriti.
prestazioni più elevate significa non solo modello più costoso, ma anche tutta l'elettronica che gli stà intorno:
batterie più potenti, e relativo caricabatterie / accessori. i costi salgono esponenzialmente per fare il salto di qualità.
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Certamente. In passato ho speso cifre abnormi, ma facevo pure le gare (con motore a scoppio).
Ho visto che, per il tipo di uso che voglio farne, cioè non pista ma salti e corse sul mio terreno in Liguria, un truggy può essere una buona scelta. Circa 450 Euro tutto completo, sia Maverick, sia Arrma sia Associated. Con batterie 3S.
Se prendo una seconda batteria vado a 520.
Certo, sono molto più restistenti e ben costruiti.
Volessi un bel modello 1:7 vado a 850 Euro. Questo senza prendere qualcosa di particolare da gara, appunto, perché se no una 1:10 o 1:8 va a 700 almeno, senza limite in alto.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Palmambrogio »

883Low ha scritto: 06/04/2022, 10:31
Palmambrogio ha scritto: 06/04/2022, 10:12 Ma ad un veicolo del genere non si può collegare un bellissimo tosaerba così da trasformarlo in un divertentissimo radiocomandato? :confuso:
si, c'è chi ha realizzato dei tagliaerba radiocomandati, partendo da quelli classici da giardinaggio. non è assolutamente un problema, sono abbastanza semplici con la disponibilità tecnologica di oggi.

anzi, già ne esistono pronti in commercio, di grandi dimensioni. sono quelli che si usano per tagliare i prati in grandi spazi verdi, dove magari le pendenze sono elevate e sarebbe pericoloso farlo direttamente sul veicolo, per il rischio di ribaltarsi.
da buon svizzero dovresti averli visti di persona, voi li utilizzate molto.

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/04/2022, 8:44 Il mio fantastico Maverick Quantum rosa ha avuto i suoi incidenti. Riparato due volte, è pronto a ripartire al parco, possibilmente dove non ci siano pali nei dintorni, inseguito dai cani del vicinato.
Già mi sta venendo voglia di qualcosa di più veloce. Ho visto sia una Associated, sia una Arrma. Ma, in definitiva, per l'uso che ne faccio io, cioè non più di una volta ogni tanto quando ho proprio un ritaglio e, soprattutto, giocandoci con mia figlia, meglio mi faccia passare i bollenti spiriti.
prestazioni più elevate significa non solo modello più costoso, ma anche tutta l'elettronica che gli stà intorno:
batterie più potenti, e relativo caricabatterie / accessori. i costi salgono esponenzialmente per fare il salto di qualità.


Perbacco qualcosa devo avere visto ma non ho mai fatto caso se fossero radiocomandati o meno.. :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da 883Low »

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/04/2022, 10:51 Certamente. In passato ho speso cifre abnormi, ma facevo pure le gare (con motore a scoppio).
Ho visto che, per il tipo di uso che voglio farne, cioè non pista ma salti e corse sul mio terreno in Liguria, un truggy può essere una buona scelta. Circa 450 Euro tutto completo, sia Maverick, sia Arrma sia Associated. Con batterie 3S.
Se prendo una seconda batteria vado a 520.
Certo, sono molto più restistenti e ben costruiti.
Volessi un bel modello 1:7 vado a 850 Euro. Questo senza prendere qualcosa di particolare da gara, appunto, perché se no una 1:10 o 1:8 va a 700 almeno, senza limite in alto.
si, più o meno i prezzi sono quelli. fai conto circa 600-700 euro tra modello, 2 o 3 batterie di buona marca, e relativo caricabatterie. poi si entra nel vortice di modifiche ed optionals, e si spende altrettanto. :sdentato: :sdentato: :sdentato:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco! Ad alti livelli, credo si spenda meno a possedere una motocicletta Harley Davidson. :wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Ero lì lì per andare a prendere una seconda auto radiocomandata.
Poi, prima che uscissi, è arrivata la fattura del commercialista.
Sono restato a casa.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da 883Low »

:nonso: :nonso: :nonso:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

883Low ha scritto: 07/04/2022, 8:37 :nonso: :nonso: :nonso:
Alla fine la priorità è cambiata :wowo!!:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Modelli RC: scoppio, elettrico, auto, moto, aerei, barche, elicotteri, multielica.

Messaggio da 883Low »

Sedicesima Grifo ha scritto: 07/04/2022, 8:41
883Low ha scritto: 07/04/2022, 8:37 :nonso: :nonso: :nonso:
Alla fine la priorità è cambiata :wowo!!:
come ti capisco...
Bloccato