Pagina 5 di 8

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 7:13
da 883Low
HD Morris ha scritto: 04/02/2022, 18:18
Massimo ha scritto: 30/01/2022, 19:04 Però, già lavorare per la Bell, tanta roba.
Negli USA, tra Bell e Sikorsky secondo te, chi è più quotato?
Difficile da dire......entrambe negli ultimi decenni hanno puntato quasi tutto su prodotti militari.
Tutte e due le aziende hanno un prodotto iconico che le identifica subito anche tra i non addetti ai lavori....Bell ha il V-22 e Sikorsky ha il Black Hawk!

Noi in Bell stiamo sviluppando una macchina che secondo me cambiera' totalmente il mondo dell'ala rotante....

i VTOL (Vertical Take-Off and Landing, aeromobili a decollo ed atterraggio verticali) mi hanno sempre affascinato, e penso che potrebbero essere il futuro, non solo in campo militare, ma anche per l'utilizzo da parte di privati, sostituendo sia i piccoli jet (che necessitano di piste) che gli elicotteri classici (onerosi a livello di gestione).

vedremo il caro vecchio dirigente della grande azienda arrivare con un silenzioso drone elettrico.

a proposito, morris, com'è la tecnologia attuale per il volo elettrico? fattibile?

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 11:34
da Palmambrogio
Ma se non mi sbaglio nella mia beata ignoranza in materia, c'è anche un caccia a reazione che si alza in verticale? :confuso:

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 12:27
da Sedicesima Grifo
Credo sia l'Harrier.

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 12:48
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 05/02/2022, 12:27 Credo sia l'Harrier.


Nel film "True Lies" lo si vede in action, anche se finto.

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 17:55
da HD Morris
883Low ha scritto: 05/02/2022, 7:13 i VTOL (Vertical Take-Off and Landing, aeromobili a decollo ed atterraggio verticali) mi hanno sempre affascinato, e penso che potrebbero essere il futuro, non solo in campo militare, ma anche per l'utilizzo da parte di privati, sostituendo sia i piccoli jet (che necessitano di piste) che gli elicotteri classici (onerosi a livello di gestione).

vedremo il caro vecchio dirigente della grande azienda arrivare con un silenzioso drone elettrico.

a proposito, morris, com'è la tecnologia attuale per il volo elettrico? fattibile?
Nel campo dell'ala rotante il peso del velivolo e' un fattore determinante, molto di piu' che nell'ala fissa.
Ad oggi per applicazioni commerciali , dove il carico pagante e' uno dei primi dati presi in considerazione dagli operatori, le batterie elettriche non sono competitive per il peso ancora eccessivo (piu' pesano le batterie e meno carico pagante imbarchi).

Re: che lavoro fate

Inviato: 05/02/2022, 20:36
da simonee
Sedicesima Grifo ha scritto: 05/02/2022, 12:27 Credo sia l'Harrier.
C'è anche l'F-35 in versione B

Re: che lavoro fate

Inviato: 07/02/2022, 8:16
da 883Low
Palmambrogio ha scritto: 05/02/2022, 11:34 Ma se non mi sbaglio nella mia beata ignoranza in materia, c'è anche un caccia a reazione che si alza in verticale? :confuso:
operativi, ce ne sono ben due.
macchine stupende ma molto complesse!


Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell ... Harrier_II


Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_ ... ghtning_II

Re: che lavoro fate

Inviato: 07/02/2022, 11:48
da Massimo
Bei mezzi!

Re: che lavoro fate

Inviato: 15/02/2022, 19:48
da Lone Wolf
Dio m'è testimone nella mia vita avrei tanto voluto fare un lavoro onesto.

Che so, spacciare droga, o gestire prostituzione......

Purtroppo i casi della vita mi hanno portato prima a calarmi per quindici anni in una vergognosa carriera teatrale per poi sprofondare addirittura nell'orrore del fare televisione....

Ma io volevo fare il pilota!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Maledetta Speciale in linea in discesa nei boschi...mi giocai il ginocchio destro ed i campionati italiani, per non parlare del futuro lavorativo.

:hola: :hola: :hola: :hola:

Re: che lavoro fate

Inviato: 16/02/2022, 9:06
da 883Low
azz, io sapevo che i piloti militari venivano selezionati più che altro per la vista