Ma i sidecar esistono ancora?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 15/04/2021, 10:33 Trike ne ho visti parecchi, non in Italia dove, comunque ci sono, anche con tre posti a sedere, certo, sono affascinanti, ma, viste le dimensioni, temo che , dalle nostre parti, siano impegnativi..
Una volta li costruivano tagliando il telaio di un maggiolino e montandoci un anteriore simil moto

alla fine, parlando in maniera pratica, credo la cosa più conveniente sarebbe acquistare una moto già dotata di carrozzino... la Mash è moderna, agile ed economica, ma paga il motore di piccola cilindrata, ma dovrebbe essere divertente assai :occhiolino:
come ho già detto, fossi io, andrei a vedere il Guzzone, già me lo vedo pitturato tipo Hot Road :hola:, scarichi aperti, abbigliamento adeguato, giaccone in cuoio tipo tramviere anni 60 (se vuoi ne ho uno in ottime condizioni) e caschetto da aviatore alla Von Richtofen.... :wowo!!:
Ciao Thom buongiorno!!!


Io non sottovaluterei la Mash...

Il motore è quello della XR400, indistruttibile.

Per le prestazioni non mi preoccuperei...

Comunque sia un sidecar va guidato in puta di acceleratore, e in autostrada anche se tu avessi la possibilità di fare i 160 lo sconsiglierei vivamente....
Tutto sommato su questo tipo di veicolo nonostante il peso trenta cavalli vanno più che bene..
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Consiglio: chiedete a Oscar (Stein) di parlare di un trike, lui ne uno HD che alterna alla Confederate....

:ciao:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Thom »

penso la stessa cosa, dovrebbe, poi, essere molto divertente una "motina" così.... leghi il cestino da pic nic dietro il carrozzino e via.
Oppure, ma questi sono i miei "sogni" :occhiolino: carichi un poco di "ciaffi", ma il minimo e te ne vai, trotterellando" a farti il giro, esempio, Sardegna , Creta, ... senza fretta, fermandoti qua e là...

Un mio sogno nel cassetto: Citroen Mehari, quattro cose, sandali e "braghe curte".... no meta, no tempi :ok:
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 15/04/2021, 11:33 penso la stessa cosa, dovrebbe, poi, essere molto divertente una "motina" così.... leghi il cestino da pic nic dietro il carrozzino e via.
Oppure, ma questi sono i miei "sogni" :occhiolino: carichi un poco di "ciaffi", ma il minimo e te ne vai, trotterellando" a farti il giro, esempio, Sardegna , Creta, ... senza fretta, fermandoti qua e là...

Un mio sogno nel cassetto: Citroen Mehari, quattro cose, sandali e "braghe curte".... no meta, no tempi :ok:
Calzoni corti a parte - non li porto mai - questo è esattamente il modo in cui viaggio io....

Thom, cusa l'è il "ciaffi"???

:ciao:
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Silvaticus »

buongiorno Ettore,

ma si che mi hai incuriosito con la MAsh (tra l'altro marchio di cui ignoravo l'esistenza).
Rispetto ad una HD come cilindrata e il resto ovviamente è più piccola... però esteticamente non è male.

dici che li regge i viaggi lunghi?
da In sella il prezzo di listino è di 9.500 non proprio abbordabile... ma neanche eccessivo
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Thom »

in pratica ha la cubatura del Clacson di una delle nostre HD :hahaha:

scherzi a parte, il motore è, sostanzialmente, un Honda 400, quello delle XR per capirci, ottimo e longevo, ci puoi fare il giro del mondo più volte, certo, la potenza è limitata, di conseguenza le prestazioni, ma sono, senz' altro adeguate e sufficienti per ogni utilizzo.
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 11:46 buongiorno Ettore,

ma si che mi hai incuriosito con la MAsh (tra l'altro marchio di cui ignoravo l'esistenza).
Rispetto ad una HD come cilindrata e il resto ovviamente è più piccola... però esteticamente non è male.

dici che li regge i viaggi lunghi?
da In sella il prezzo di listino è di 9.500 non proprio abbordabile... ma neanche eccessivo
Ciao Claudio buongiorno!!!

Una motocicletta così a mio parere non fatichi a trovarla a metà prezzo usata di due-tre anni con poche migliaia di chilometri....pieno di persone che acquistano attirate anche dal prezzo basso (un sidecar da trentamila euro se lo compri è perché lo hai ragionato, voluto ed acquistato, e non lo rivendi dopo due anni perdendoci metà denaro) e che non si fanno problemi a vendere - tanto perdo solo tre-quattromila euro, non 10.000 - in un mercato dove a fronte di una richiesta esigua l'offerta soddisfa la domanda.
Sull'affidabilità....hai presente un motore Honda XR? Credo sia in assoluto il motore motociclistico più affidabile mai costruito...
Esteticamente le Mash a me piacciono molto, certo con quello che risparmi acquistandone una puoi mettere sospensioni e freni all'altezza...

:ciao:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Thom »

"pochi ciaffi"
portando via il minimissimo indispensabile per un viaggio in relax
Il necessario per dormire, un cambio , un asciugamano e poco altro, nemmeno la giacca porterei via, basta un K way, l'ho fatto, proprio in Sardegna, e resta uno dei viaggi (chiamiamolo così) più belli che abbia mai fatto, deciso alle 5 del pomeriggio davanti ad una caffè Illy, alle 11 eravamo sulla nave, io e due amici, con due moto, abbiamo dormito in pineta, per scelta, non per economica, eppure, quei 10 giorni, hanno lasciato il segno.
la racconto, tanto sono un chiacchierone :occhiolino:
Pomeriggio caldo di seconda metà agosto, con un amico ci vediamo per un caffè al bar, relax massimo, periodo morto per il lavoro, cercando un'idea per passare la serata, non so se io o lui, "vogliamo andare in Sardegna?"
Sentiamo Luca, amico ancora senza moto, ma per poco, gli telefono, siamo in era pre cellulari e chiedo se ha un sacco a pelo e un costume, risposta affermativa, gli dico che in una mezz'ora saremmo passati a prenderlo; detto fatto, passati a prenderlo, sale con me in moto e partiamo alla volta di Civitavecchia, dopo una mezzora buona di strada, mi bussa sul casco chiedendomi: " dev'è che andiamo?
Sardegna! a, OK!"
Io avevo, oltre a jeans e maglietta indossati, una felpa, un Kway, un costume, un paio di pantaloni corti un' altra maglietta, un sacco a pelo e un telo indiano.
Un mazzo di carte, un'amaca
Idem gli' altri, grossomodo...
Ci siamo mossi fra Golfo di Orosei, Bosa, Alghero e di nuovo Orosei..

questo il nostro "campo"

Immagine

la doccia

Immagine

alla partenza dal continente, chiamammo anche un' altro amico che, però, non poteva, ma disse; "vi raggiungo", dove non si sa, però :confuso:
ad ogni modo, alcuni giorni dopo, eravamo al ristorante, arriva una pattuglia della Polizia Stradale, scende un 'agente che si avvicina e chiede:" siete voi quelli di Perugia?", alla risposta affermativa, dice: " ha telefonato Giorgio, dice che non può venire, ma chi è Giorgio?".
Il nostro amico si era ricordato, da un giro precedente, che, ad Orosei c'era la "stradale", così ha telefonato loro, pregandoli, se ci avessero in contrato, di avvertirci.... :hahaha:
Ha supposto, fossimo da quelle parti, ma è, troppo divertente.
Preciso che non eravamo tre ragazzetti all'avventura, ma tre (quattro con Giorgio) professionisti ultra trentenni. :moto:
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Claudio, questo nuovo costa sui 2000 euro.

Immagine

Immagine

Immagine

Il Mash 400 non è per niente brutto, per essere un sidecar....

Immaginemettere foto online

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PS La bionda e la negretta sono in omaggio. Visto che sei sposato e voglio evitare ad un amico
problemi di gelosia con la moglie, mi offro per sbarazzartene.......per un amico questo ed altro....

:ciao: :ciao:
Lone Wolf

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Messaggio da Lone Wolf »

Dovessi acquistare un sidecar io, non avrei dubbi...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dnepr tutta la vita!!!! E poi almeno con questo non ho problemi a superare i 160 kmh in autostrada......

In vendita il 650 usato con 6000 km a 3900 euro.

:ciao:
Rispondi