Pagina 5 di 114

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 13:25
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto: 13/11/2020, 13:16
Eto.Demerzel ha scritto: 13/11/2020, 13:02
Massimo ha scritto: 13/11/2020, 12:59



Come no, hai voglia! Mi è passato sotto mano un sacco di volte, anche se onestamente non sono mai stato un gran lettore di magazine musicali.
Ero più dedito a riviste come Motociclismo, Gente Motori, un po' di Quattroruote specialmente quando ero bambino.
E Motocross.
Quelle sono arrivate con la prima vera moto, ma fino a tutti i miei 17 anni (e oltre), leggevo Stereoplay, Suono, il citato Ciao 2001 e ...il catalogo Postal Market :furbo: :furbo: :furbo:


Le prime due che hai citato non le ricordo proprio, ma forse erano riviste specializzate. Probabile che magari per casa ci siano anche state ma in questo momento non ho memoria.
Va beh, del Postal Market direi che ne abbiamo fatto un po' tutti uso e abuso!! Ahahahah
Stereoply è stata, nei '70 la numero uno fra le riviste che si occupavano fi HI-Fi, unitamente a Suono che si trova tuttora nelle edicole. Da "figlio" degli anni settanta gli hobby più gettonati erano tre, Alta Fedeltà, Fotografia e, ovviamente, la Moto. Col tempo sono diventate vere e proprie passioni.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 13:25
da Massimo
Approfondendo un po' il discorso, non abbiamo citato i New Trolls.
un album che ricordo in particolare è Concerto Grosso.
Album che reputo assolutamente spettacolare e fuori dagli schemi, soprattutto se lo associamo ai pezzi che normalmente facevano.
Poi va beh, brani come "Signore io sono irish", "ti ricordi Joe", "Vorrei comprare una strada ", "Una miniera " ecc ecc.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 13:33
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: 13/11/2020, 13:25
Massimo ha scritto: 13/11/2020, 13:16
Eto.Demerzel ha scritto: 13/11/2020, 13:02

Quelle sono arrivate con la prima vera moto, ma fino a tutti i miei 17 anni (e oltre), leggevo Stereoplay, Suono, il citato Ciao 2001 e ...il catalogo Postal Market :furbo: :furbo: :furbo:


Le prime due che hai citato non le ricordo proprio, ma forse erano riviste specializzate. Probabile che magari per casa ci siano anche state ma in questo momento non ho memoria.
Va beh, del Postal Market direi che ne abbiamo fatto un po' tutti uso e abuso!! Ahahahah
Stereoply è stata, nei '70 la numero uno fra le riviste che si occupavano fi HI-Fi, unitamente a Suono che si trova tuttora nelle edicole. Da "figlio" degli anni settanta gli hobby più gettonati erano tre, Alta Fedeltà, Fotografia e, ovviamente, la Moto. Col tempo sono diventate vere e proprie passioni.


Eh sì immaginavo, ma come ti scrivevo sicuramente ci saranno state in casa, però così sui due piedi i nomi proprio non li ricordo.
È vero, all'epoca la passione per quella che un tempo era chiamata Alta fedeltà era incredibile.
Io ero un bambino, ma vedevo mio fratello e i suoi amici smanettare con impianti valvolari, amplificatori, equalizzatori ecc.
Giradischi di provenienza Svizzera, tedesca o giapponese.
E poi c'erano le mitiche puntine e il braccetto del giradischi, che molto spesso era quasi più importante di tutto il resto.
Ricordo tutto questo con un velo nostalgico perché è stato davvero un bel periodo.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 14:26
da Palmambrogio
Perbacco o dovrei dire mamma mia! Quanti ricordi che emergono dal cassetto della memoria! :wowo!!:
La rivista Ciao, Alta Fedeltà, un mondo scomparso o conservato da pochi, che ancora non rinunciano al godimento dell'ascoltare musica in modalità analogica. :ok:
Dalle mie parti, non c'erano gran negozi di settore, dovevi spostarti su città più grosse, nel varesotto o milanese. :stelline:
Mio caro Massimo e Eto Demerzel, vi ricordate quando innegabilmente noi appassionati, guardavamo con ribrezzo ai compatti stereo, perché avevamo speso denari per assemblare il nostro impianto?
Io ero fissato col Giappone, Technics e Toshiba. Akai. :ok:
Anche la Sansui ma in forma minore.
La ricerca della combinazione audio perfetta tra casse e amplificatore.
Nonché di un ottima linea di equalizzazione.
Non era un amante del sintonizzatore..
No quello no. :nonso:
Eravamo a caccia di altoparlanti Celestion o JBL.
Casse a tre vie o basso reflex...
Qui si è aperto un vaso di Pandora!! :hola:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 15:16
da Lone Wolf
Palmambrogio ha scritto: 13/11/2020, 14:26 Perbacco o dovrei dire mamma mia! Quanti ricordi che emergono dal cassetto della memoria! :wowo!!:
La rivista Ciao, Alta Fedeltà, un mondo scomparso o conservato da pochi, che ancora non rinunciano al godimento dell'ascoltare musica in modalità analogica. :ok:
Dalle mie parti, non c'erano gran negozi di settore, dovevi spostarti su città più grosse, nel varesotto o milanese. :stelline:
Mio caro Massimo e Eto Demerzel, vi ricordate quando innegabilmente noi appassionati, guardavamo con ribrezzo ai compatti stereo, perché avevamo speso denari per assemblare il nostro impianto?
Io ero fissato col Giappone, Technics e Toshiba. Akai. :ok:
Anche la Sansui ma in forma minore.
La ricerca della combinazione audio perfetta tra casse e amplificatore.
Nonché di un ottima linea di equalizzazione.
Non era un amante del sintonizzatore..
No quello no. :nonso:
Eravamo a caccia di altoparlanti Celestion o JBL.
Casse a tre vie o basso reflex...
Qui si è aperto un vaso di Pandora!! :hola:
Piatto: Thorens
Amplificatore: Pioneer valvolare
Piastra (doppia) Tech
casse: JBL

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 15:43
da stein
Eto.Demerzel ha scritto: 13/11/2020, 12:48 Quindi arguisco che i più "diversamente giovani" fra noi, alme o una volta nella vita, avranno buttato un occhio qua e là fra le pagine di CIAO 2001.
O no?
Ciao 2001, di cui ne avevo una pila più volte rimescolata e riletta, e saltuariamente Qui Giovani.
Poi Muzak.

Il 2001: sembrava così lontano!
Come adesso, solo che ora è al contrario haha
:old:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 15:53
da Massimo
Purtroppo non ho mai avuto un impianto stereo completamente mio....
La base, piatto, ampli, equ + casse Bose erano di mio fratello.
Io avevo poi aggiunto piastra doppia cassetta Technics e lettore CD con uscita ottica Pioneer.
E altre due casse a 3 vie RCF.
Era un impianto in condivisione, ma i primi anni era solo a suo uso esclusivo.
Ma a far tremare la stanza e mezzo palazzo non sono state le casse dello stereo, ma ciò che ho poi portato a casa dopo i primi anni di chitarra.
Doppia cassa a 4 coni Celestion 4 x 12 con testate valvolari Marshall JCM800 da 100W l'una.
Preamplificatore Meesa Boogie Triaxis valvolare e finale Meesa 50+50.
Cassa aggiuntiva Randall sempre 4x12.
Un power chords dei miei, testato sul terrazzo di casa, è arrivato fino al paese vicino!
Ahahahah!!

Immagine

In questa foto che mi ritrae adolescente, sulla dx si vede lo stereo non ancora aggiornato di piastra e il sottoscritto con la seconda Stratocaster della sua vita, e il JCM800 (il primo) in tutta la sua opulenza. :occhiolino:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 13/11/2020, 19:46
da Palmambrogio
Perbacco quella cassa li si vede nei concerti dei Deep Purple! :ok:
Con una potenza sonora del genere ci credo che ti hanno sentito in lontananza! :hahaha:
Ho amici che suonano e ho avuto modo di sentire la potenza di certi amplificatori per chitarra elettrica. :ok:
Belle le casse Bose, una delle mi marche preferite.
Ottimi erano anche i prodotti della harman kardon, che poi non è altro che la casa a cui si è rivolta Harley Davidson per installare la radio sulle Electra Glide.
:ok:
Mio caro Massimo ti invidio il saper suonare la chitarra, in quella fotografia non so quanti anni avrai avuto, hai scritto adolescente, quindi tra i 13 e i 16 anni immagino.
Io a quella età neanche il flauto sapevo suonare.... :picchiatesta:
Per intendersi, quello di plastica e o legno.
:hahaha:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/11/2020, 0:32
da Massimo
16 anni Palma.
Ero al sesto anno di chitarra.
:occhiolino:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/11/2020, 6:27
da Sedicesima Grifo
Una Stratocaster...insomma un piccolo Gilmour.

Da mio padre, parlando di impianti, ho ancora il mio assemblato. Ricordo Marantz, Technics ma ho dimenticato gli altri pezzi. Chissà se funziona ancora...