Pagina 5 di 11

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 11:21
da Patrick
Io ero partito nel 2003 con electra,nel 2014 street, nel 2016 heritage e nel 2017 road glide con m8.
Ho ancora tanti amici con il 1450 che secondo me è un gran bel motore e hanno percorso quasi 100.000 km senza prob.. tante volte ho una nostalgia maledetta di quel motore...m8 è più performante ok ma con delle lacune spaventose...olio che trafila tra cambio e primaria tanto per citarne una...vabbeh...
Ho sempre avuto ammirazione per il marchio con l indiano e ho provato a cercare un po di storia e testimonianze di esperienze nel nostro paese ma ho trovato ben poco.
Sia chiaro che non insinuo assolutamente che solo harley abbia delle grosse lacune,ogni marchio ha i suoi difetti , ma a volte penso che harley ne abbia di più rispetto agli altri parlando ovviamente di motociclette di ultima generazione e non Pan o Shovel...

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 11:26
da Patrick
Per rispondere alla tua domanda,si ci sono stato alla concessionaria di Breva e Tivan anche loro effettivamente non sembrano male....non ho mai fatto fare nessun lavoro alla moto però....

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 12:41
da Massimo
Patrick ha scritto: 19/08/2021, 11:21 Io ero partito nel 2003 con electra,nel 2014 street, nel 2016 heritage e nel 2017 road glide con m8.
Ho ancora tanti amici con il 1450 che secondo me è un gran bel motore e hanno percorso quasi 100.000 km senza prob.. tante volte ho una nostalgia maledetta di quel motore...m8 è più performante ok ma con delle lacune spaventose...olio che trafila tra cambio e primaria tanto per citarne una...vabbeh...
Ho sempre avuto ammirazione per il marchio con l indiano e ho provato a cercare un po di storia e testimonianze di esperienze nel nostro paese ma ho trovato ben poco.
Sia chiaro che non insinuo assolutamente che solo harley abbia delle grosse lacune,ogni marchio ha i suoi difetti , ma a volte penso che harley ne abbia di più rispetto agli altri parlando ovviamente di motociclette di ultima generazione e non Pan o Shovel...



Il 1450 è un motore odiato amato allo stesso modo.
Per una parte del popolo HD fu un motore insignificante.
Privo di carattere se paragonato al 1340.
Un motore che andava bene nulla più.
Per altri fu una manna ecc ecc.
Io ne ho avuti 3 e con tutti non ho avuto problemi.
Tutti hanno sempre funzionato portandomi in giro senza lasciarmi mai a piedi.
Con gli altri due a iniezione invece, (TC96) ho avuto la sensazione di ciò che ho scritto sopra riferito al 1450.
Causa iniezione, motore tranquillo, poco reattivo.
Un motore discreto, ma la potenza dov'era??
La potenza si fa per dire la tiravi fuori a suon di rimappature ecc....
Una rottura di balle assurda che una volta non c'era....
Ma tornando ai problemi, comprare una moto sperando poi nella fortuna quasi come uno debba accendere un cero in chiesa per me è una cosa che non esiste...
Ma spesso è così.
A volte capita la moto sfigata che si rivela un problema dal primo giorno che la compri fino all'ultimo..
In quel caso meglio liberarsene e prenderne un'altra.
Ma quale altra?
Se per te anche il nuovo M8 è stato una sequela di problemi, tornare in HD a meno di non acquistare un 103 o un 96 piuttosto che un 88, a livello psicologico capisco che per te abbia poco senso...
Puoi sempre tentare la carta del " ritenta sarai più fortunato! "...
Ma quella è una tua scelta.
Indian è un po' come tuffarsi da una rupe senza sapere se sotto ci sarà il mare ad attenderci o un cortile d'asfalto..
Non si sa com'è la rete di assistenza.
Non si sa queste moto come vanno perché non conosciamo nessuno che ne abbia una.
Però da ogni prova che si legge ne parlano tutti bene ecc ecc....
Ma sappiamo bene che della carta stampata e dei giornalisti specialmente i tester ti puoi fidare pari a zero...
Sono tutti unti e bisunti ahahah!
Forse se ne salva qualcuno ma ben pochi.
L'unica a questo punto è provare se hai modo una di queste Indian così ti fai un'idea.
Non so oggi se il concessionario è ancora quello Polaris di qualche anno fa in Milano..
Non ho più seguito la cosa.
Poi deciderai.
Personalmente, ho preferito puntare su un cavallo conosciuto ma soprattutto, che non mi disarcioni ogni qual volta lo vuole.
In più ho anche avuto la fortuna di trovare un meccanico della madonna, cosa si può volere di più dalla vita ahahah!

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 12:45
da Massimo
Patrick ha scritto: 19/08/2021, 11:26 Per rispondere alla tua domanda,si ci sono stato alla concessionaria di Breva e Tivan anche loro effettivamente non sembrano male....non ho mai fatto fare nessun lavoro alla moto però....


A volte penso e se avessi tenuto l Harley e mi fossi rivolto a loro o a Bergamo?
Ma siamo sempre lì, con i se e con i ma non si va da nessuna parte......

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 13:16
da HD Morris
Patrick ha scritto: 19/08/2021, 11:21 Io ero partito nel 2003 con electra,nel 2014 street, nel 2016 heritage e nel 2017 road glide con m8.
Ho ancora tanti amici con il 1450 che secondo me è un gran bel motore e hanno percorso quasi 100.000 km senza prob.. tante volte ho una nostalgia maledetta di quel motore...m8 è più performante ok ma con delle lacune spaventose...olio che trafila tra cambio e primaria tanto per citarne una...vabbeh...
Ho sempre avuto ammirazione per il marchio con l indiano e ho provato a cercare un po di storia e testimonianze di esperienze nel nostro paese ma ho trovato ben poco.
Sia chiaro che non insinuo assolutamente che solo harley abbia delle grosse lacune,ogni marchio ha i suoi difetti , ma a volte penso che harley ne abbia di più rispetto agli altri parlando ovviamente di motociclette di ultima generazione e non Pan o Shovel...
Una curiosita', che noie ti ha dato il M8?
L'olio che trafila tra cambio e primaria e' un problema che hanno risolto praticamente subito con un richiamo dedicato e a quanto ne so e' stato risolto.

Io ho il M8, ho fatto quasi 60k km senza alcun problema.
Sgrat sgrat :hahaha: :hahaha:

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 14:56
da Palmambrogio
Mio caro Patrick è una situazione abbastanza difficile quando si tratta di scegliere una nuova motocicletta, che vada a sostituire ciò che per molto tempo ci ha accompagnati.. :stelline:
Mi sento molto affine a questa cosa perché anch'io mi ritrovo in una situazione in cui sono rimasto in questo periodo, ma già da lungo tempo, senza la mia amata motocicletta e francamente non so ancora bene dove dirottarmi...
Sono completamente in alto mare.
Per certo come ha scritto bene l'amico Massimo, queste motociclette Indian sono anche abbastanza affascinanti prese nel loro contesto, ma purtroppo sappiamo ben poco di loro proprio perché non ci sono molte concessionarie e quindi posti in cui andarle a vedere e provare.
Io per quello che mi riguarda vorrei ritornare in Harley Davidson, ma sto comunque lasciando la porta aperta a qualsiasi interessante eventualità mi si ponga sul cammino.
Certamente parlando di motori, l'ultimo che mi ha accompagnato per quasi 100 mila chilometri è stato un 1450 modello ultra Electra Glide.
Un motore che ha sempre funzionato molto bene e che quando mi ha dato qualche piccola noia è stata subito sistemata.
Io del 1450 non posso che parlare bene e mi dispiace ci siano quelli che lo definiscono un motore poco interessante perché secondo me, ogni motore ha delle caratteristiche ben precise che altri non hanno. :ok:
Questo motore raffreddato a liquido che equipaggia questa Indian sembra fatto molto bene.
Potrebbe risultare essere il miglior motore bicilindrico al mondo raffreddato a liquido per una motocicletta di categoria turing, ma come tutti i nuovi motori non sappiamo che sorprese può riservare...
Per potere dire bene di queste motociclette ci vorrebbero più pareri positivi anzi, ci vorrebbero più pareri e basta.
Ma anche in suolo Elvetico benché qualcuna ce ne sia in giro non sono sufficienti a far pensare a grosse vendite..
Capisco e comprendo il dilemma che ti si pone, ma a questo punto mio caro amico se pensi che il binomio tra te e il marchio Harley Davidson sia terminato, nessuno può fare niente per farti cambiare idea.
Devi soltanto capire da che parte vuoi andare.
Se vuoi una motocicletta nuovamente americana rimane soltanto Indian, altrimenti attorno non è rimasto poi granché.
:nonso:

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 15:02
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 19/08/2021, 12:45
Patrick ha scritto: 19/08/2021, 11:26 Per rispondere alla tua domanda,si ci sono stato alla concessionaria di Breva e Tivan anche loro effettivamente non sembrano male....non ho mai fatto fare nessun lavoro alla moto però....


A volte penso e se avessi tenuto l Harley e mi fossi rivolto a loro o a Bergamo?
Ma siamo sempre lì, con i se e con i ma non si va da nessuna parte......



Mio caro Massimo dici proprio giusto. :ok:
Anch'io ho sempre sentito nominare molto bene la concessionaria Harley Davidson di Bergamo, ma non ci sono mai stato più che altro per pigrizia..
Se devo fare tantissimi chilometri per portare la motocicletta per un controllo mi passa in tutta onestà la voglia....
A volte mi viene da pensare anche a me se alle prime avvisaglie l'avessi portata subito da qualcuno di estremamente competente forse lei ora sarebbe ancora qui...
Ma alla fine è inutile fasciarsi la testa con questi pensieri le cose capitano e capitano e basta. :ok:

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 15:55
da Patrick
HD Morris ha scritto: 19/08/2021, 13:16
Patrick ha scritto: 19/08/2021, 11:21 Io ero partito nel 2003 con electra,nel 2014 street, nel 2016 heritage e nel 2017 road glide con m8.
Ho ancora tanti amici con il 1450 che secondo me è un gran bel motore e hanno percorso quasi 100.000 km senza prob.. tante volte ho una nostalgia maledetta di quel motore...m8 è più performante ok ma con delle lacune spaventose...olio che trafila tra cambio e primaria tanto per citarne una...vabbeh...
Ho sempre avuto ammirazione per il marchio con l indiano e ho provato a cercare un po di storia e testimonianze di esperienze nel nostro paese ma ho trovato ben poco.
Sia chiaro che non insinuo assolutamente che solo harley abbia delle grosse lacune,ogni marchio ha i suoi difetti , ma a volte penso che harley ne abbia di più rispetto agli altri parlando ovviamente di motociclette di ultima generazione e non Pan o Shovel...
Una curiosita', che noie ti ha dato il M8?
L'olio che trafila tra cambio e primaria e' un problema che hanno risolto praticamente subito con un richiamo dedicato e a quanto ne so e' stato risolto.

Io ho il M8, ho fatto quasi 60k km senza alcun problema.
Sgrat sgrat :hahaha: :hahaha:
7000 km tranciato scarico dx e sostituito in garanzia

9000 km tranciato l altro scarico e sostituito in garanzia

15000 km una scia di olio che esce dal filtro aria screamin eagle Hi Flow imbrattando letteralmente d olio la moto e mia moglie come passeggero

17000 km richiamo pompa frizione e serraggio tubo olio radiatore

30000 km tranciato nuovamente lo scarico di sx

Preciso che all epoca per il problema filtro aria una concessionaria ha agito mettendo della pasta nera sul coperchio del filtro (???????????????????????) e alla fine ho dovuto IO sostituire nuovamente il filtro mettendo l heavy breather a mie spese
Per il problema scarichi mi hanno detto che la moto è fuori garanzia e che mi posso attaccare (anche harley Italia mi ha risposto cosi)quindi altri 1000 euro di scarichi
Per il problema del passaggio dell olio mi hanno detto che la mia moto non rientra nel richiamo e amen,non hanno neanche voluto verificare aprendo il coperchio del carter.. .almeno a Bergamo mi hanno detto passa pure che controlliamo poi in caso la facciamo senza problemi

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 16:09
da Patrick
Palmambrogio ha scritto: 19/08/2021, 14:56 Mio caro Patrick è una situazione abbastanza difficile quando si tratta di scegliere una nuova motocicletta, che vada a sostituire ciò che per molto tempo ci ha accompagnati.. :stelline:
Mi sento molto affine a questa cosa perché anch'io mi ritrovo in una situazione in cui sono rimasto in questo periodo, ma già da lungo tempo, senza la mia amata motocicletta e francamente non so ancora bene dove dirottarmi...
Sono completamente in alto mare.
Per certo come ha scritto bene l'amico Massimo, queste motociclette Indian sono anche abbastanza affascinanti prese nel loro contesto, ma purtroppo sappiamo ben poco di loro proprio perché non ci sono molte concessionarie e quindi posti in cui andarle a vedere e provare.
Io per quello che mi riguarda vorrei ritornare in Harley Davidson, ma sto comunque lasciando la porta aperta a qualsiasi interessante eventualità mi si ponga sul cammino.
Certamente parlando di motori, l'ultimo che mi ha accompagnato per quasi 100 mila chilometri è stato un 1450 modello ultra Electra Glide.
Un motore che ha sempre funzionato molto bene e che quando mi ha dato qualche piccola noia è stata subito sistemata.
Io del 1450 non posso che parlare bene e mi dispiace ci siano quelli che lo definiscono un motore poco interessante perché secondo me, ogni motore ha delle caratteristiche ben precise che altri non hanno. :ok:
Questo motore raffreddato a liquido che equipaggia questa Indian sembra fatto molto bene.
Potrebbe risultare essere il miglior motore bicilindrico al mondo raffreddato a liquido per una motocicletta di categoria turing, ma come tutti i nuovi motori non sappiamo che sorprese può riservare...
Per potere dire bene di queste motociclette ci vorrebbero più pareri positivi anzi, ci vorrebbero più pareri e basta.
Ma anche in suolo Elvetico benché qualcuna ce ne sia in giro non sono sufficienti a far pensare a grosse vendite..
Capisco e comprendo il dilemma che ti si pone, ma a questo punto mio caro amico se pensi che il binomio tra te e il marchio Harley Davidson sia terminato, nessuno può fare niente per farti cambiare idea.
Devi soltanto capire da che parte vuoi andare.
Se vuoi una motocicletta nuovamente americana rimane soltanto Indian, altrimenti attorno non è rimasto poi granché.
:nonso:

Le soluzioni sono 2....o cambio marchio o torno al 1450 :hahaha:

Re: Mazzatona di Indian

Inviato: 19/08/2021, 16:15
da Massimo
Ma in che senso "tranciato"? Dopo 7 mila km di preciso cos'è successo?
Perché questa non l'avevo mai sentita.