Pagina 5 di 6
Re: Rumore M8
Inviato: 08/08/2019, 16:05
da Palmambrogio
Probabilmente se effettuato da mani esperte questo lavoro non dovrebbe dare problemi. Ma io parlo da ignorante in materia e da uno che di queste cose non ne ha mai fatte perché la mia è a carburatore.
Qualcosa si potrà ottenere anche con queste centraline moderne e mi sembra che il buon Mechano ha spiegato la cosa mettendo un filmato.
Re: Rumore M8
Inviato: 08/08/2019, 20:26
da Massimo
Romeo ha scritto: ↑08/08/2019, 15:31
Ok, il lavoro di trsformazione da iniezione a carburatori ha portato il sound ad essere molto simile all EVO. Ma possibile non si riesca ad arrivate lavorando alla centralina?
Mi sembra di capire ke la trasformazione di questo motore non sia semplica, economica e dal risultato garantito.....
Beh direi un po' più di molto simile. Al minimo a occhi chiusi non dico trae in inganno ma...... poco ci manca.
Economica dipende..
Dal dealer non sarà mai economica.
La parola "economico" in HD è cosa sconosciuta.
Se la pronunci, facile che ti bannano dal dealer a vita....
Garantita.....
Chiunque ti fa il lavoro deve essere prima di tutto una persona di competenza, perché togliere tutti i cablaggi ecc.... C'è da mettersi le mani nei capelli...
A suo tempo non l'ho voluta fare, perché non me la sono sentita......
Il pensiero più assillante era quello di ritrovarsi poi mano una moto pasticciata....
Alla fine me la sono tenuta così e stop..
Però il TC96 suonava ancora bene.
Re: Rumore M8
Inviato: 08/08/2019, 21:13
da worker
Massimo ha scritto: ↑08/08/2019, 20:26
Romeo ha scritto: ↑08/08/2019, 15:31
Ok, il lavoro di trsformazione da iniezione a carburatori ha portato il sound ad essere molto simile all EVO. Ma possibile non si riesca ad arrivate lavorando alla centralina?
Mi sembra di capire ke la trasformazione di questo motore non sia semplica, economica e dal risultato garantito.....
Beh direi un po' più di molto simile. Al minimo a occhi chiusi non dico trae in inganno ma...... poco ci manca.
Economica dipende..
Dal dealer non sarà mai economica.
La parola "economico" in HD è cosa sconosciuta.
Se la pronunci, facile che ti bannano dal dealer a vita....
Garantita.....
Chiunque ti fa il lavoro deve essere prima di tutto una persona di competenza, perché togliere tutti i cablaggi ecc.... C'è da mettersi le mani nei capelli...
A suo tempo non l'ho voluta fare, perché non me la sono sentita......
Il pensiero più assillante era quello di ritrovarsi poi mano una moto pasticciata....
Alla fine me la sono tenuta così e stop..
Però il TC96 suonava ancora bene.
Saggia decisione..
Re: Rumore M8
Inviato: 08/08/2019, 22:26
da Romeo
Massimo ha scritto: ↑08/08/2019, 20:26
Romeo ha scritto: ↑08/08/2019, 15:31
Ok, il lavoro di trsformazione da iniezione a carburatori ha portato il sound ad essere molto simile all EVO. Ma possibile non si riesca ad arrivate lavorando alla centralina?
Mi sembra di capire ke la trasformazione di questo motore non sia semplica, economica e dal risultato garantito.....
Beh direi un po' più di molto simile. Al minimo a occhi chiusi non dico trae in inganno ma...... poco ci manca.
Economica dipende..
Dal dealer non sarà mai economica.
La parola "economico" in HD è cosa sconosciuta.
Se la pronunci, facile che ti bannano dal dealer a vita....
Garantita.....
Chiunque ti fa il lavoro deve essere prima di tutto una persona di competenza, perché togliere tutti i cablaggi ecc.... C'è da mettersi le mani nei capelli...
A suo tempo non l'ho voluta fare, perché non me la sono sentita......
Il pensiero più assillante era quello di ritrovarsi poi mano una moto pasticciata....
Alla fine me la sono tenuta così e stop..
Però il TC96 suonava ancora bene.
Si rumore molto simile ma avevano portato la moto a carburatori (video del softail), mentre la touring solo scarichi e non ricordo se anche centralina ma in quel caso il rumore era quello del M8...
Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 6:02
da Romeo
Ecco il link ke porta alla descrizione del lavoro di conversione
http://www.amm.haan.de/Milwaukee-Eight/M8.htm
Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 10:10
da fabri2005
Molto interessante

Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 10:29
da Palmambrogio
Io mi sono perso dopo le prime scritte.
Ma quindi bisogna anche modificare il rubinetto del serbatoio perché c'è differenza tra uno e l'altro. E questa probabilmente è la parte più semplice di tutto questo lavoro.
Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 11:20
da fabri2005
Già, solo a vedere tutti quei cavi elettrici....

Del serbatoio della benzina va sostituita la pompa elettrica con una flangia che permette di avvitarci il rubinetto.
Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 12:47
da Massimo
Un bel link, anche da tradurre..
L'ho visto fare all'epoca su un TC96 di una Electra......moto sul ponte e cablaggi ovunque.....se impressionabili meglio non guardare..
Oltre al costo, lì se sbagli qualcosa vien fuori un macello da cui non esci più....
Re: Rumore M8
Inviato: 09/08/2019, 12:50
da Massimo
fabri2005 ha scritto: ↑09/08/2019, 11:20
Già, solo a vedere tutti quei cavi elettrici....

Del serbatoio della benzina va sostituita la pompa elettrica con una flangia che permette di avvitarci il rubinetto.
Onestamente.....
Tanto vale comprare un usato nato col carb.