Perchè?
Re: Perchè?
Ho fatto un giro ieri sera sui forum usa per tastare quel mercato e senza ombra di dubbio i critici sono in numero maggiore rispetto gli "entusiast".
Come giustamente diceva un tizio è inutile che si vanti a destra e manca i miglioramenti tecnici su moto che restano obsolete rispetto alla concorrenza: sono e rimarranno meno belle delle vecchie senza se e senza ma.
Purtroppo la casa americana non è riuscita a coniugare miglioramenti tecnici a forme e componentistiche accattivanti.
Insomma la coperta era corta forse per motivi economici e da qualche parte hanno ceduto.
Molto criticata poi la scelta di lasciare i vecchi nomi ai nuovi modelli con telaio softail e qui mi associo perché in termini di marketing il messaggio che passa è "voglio cambiare ma non ne sono poi cosi convinto".
Interessante rilevare che anche negli usa i critici vengono "assaliti" con una certa enfasi dagli "entusiast", tanto che sorge il dubbio che la mo.co. abbia assoldato qualche opinion leader per fare marketing in rete.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Come giustamente diceva un tizio è inutile che si vanti a destra e manca i miglioramenti tecnici su moto che restano obsolete rispetto alla concorrenza: sono e rimarranno meno belle delle vecchie senza se e senza ma.
Purtroppo la casa americana non è riuscita a coniugare miglioramenti tecnici a forme e componentistiche accattivanti.
Insomma la coperta era corta forse per motivi economici e da qualche parte hanno ceduto.
Molto criticata poi la scelta di lasciare i vecchi nomi ai nuovi modelli con telaio softail e qui mi associo perché in termini di marketing il messaggio che passa è "voglio cambiare ma non ne sono poi cosi convinto".
Interessante rilevare che anche negli usa i critici vengono "assaliti" con una certa enfasi dagli "entusiast", tanto che sorge il dubbio che la mo.co. abbia assoldato qualche opinion leader per fare marketing in rete.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Re: Perchè?
Ovviamente qui sono opinioni personali, leggo e prendo la tua e rispondo con la mia.Wyatt ha scritto:Ho fatto un giro ieri sera sui forum usa per tastare quel mercato e senza ombra di dubbio i critici sono in numero maggiore rispetto gli "entusiast".
Come giustamente diceva un tizio è inutile che si vanti a destra e manca i miglioramenti tecnici su moto che restano obsolete rispetto alla concorrenza: sono e rimarranno meno belle delle vecchie senza se e senza ma.
Purtroppo la casa americana non è riuscita a coniugare miglioramenti tecnici a forme e componentistiche accattivanti.
Insomma la coperta era corta forse per motivi economici e da qualche parte hanno ceduto.
Molto criticata poi la scelta di lasciare i vecchi nomi ai nuovi modelli con telaio softail e qui mi associo perché in termini di marketing il messaggio che passa è "voglio cambiare ma non ne sono poi cosi convinto".
Interessante rilevare che anche negli usa i critici vengono "assaliti" con una certa enfasi dagli "entusiast", tanto che sorge il dubbio che la mo.co. abbia assoldato qualche opinion leader per fare marketing in rete.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Secondo me le Harley costano tanto, e a meno che non ti piaccia fare tanti tanti km e quindi hai una moto da viaggio che devi prima o poi cambiare, ognuno sceglie un modello e si costruisce il suo e cerca di tenerselo.. finchè morte non li separa :D
Ovviamente con tale filosofia ti abitui alle tue linee e a quello che piace a te, perché è proprio quel che vuoi. Il resto ti piace meno. E più ti piace il tuo, più il modello che ti piace ha caratteristiche dell'epoca in cui lo prendi. Il resto lo trovi inutile superfluo e di cattivo gusto.
Le innovazioni tecniche sono importanti e rispetto agli standard Harley a cui piace stare "nella zona sicura" sono stati di gran lunga più grandi rispetto agli step che di solito fanno.
Il limite ad ulteriori innovazioni sono state proprio per non stravolgere la moto ma cercando di mantenere le linee che a tutti piacciono (esempio look delle sospensioni dei vecchi e nuovi modelli softail è assolutamente identico).
Inoltre su componenti ESTETICI (e non di innovazione tecnica invisibile ad occhio nudo) come sempre la gamma non è altro che una mera esposizione della componentistica Harley: non ti piace il display a led? il serbatoio classico Heritage c'è u FatBoy e Heritage con strumentazione.. mano alla sacca e cambi..
A me questo ha sempre dato fastidio perché la moto perfetta per chiunque alla fine è sempre un ibrido di componenti che trovi qui e li. Per far risparmiare il cliente basterebbe un "moto configurator" come con le auto.. ma ovviamente porterebbe meno fatturato a loro e non gli conviene.. e tu cliente la modifica te la fai perché alla fine "il display a led non ti piace proprio"...
Per la questione nomi ho letto anche io i forum USA e non sono contenti solo per il FatBob e qualcuno per il FatBoy.
Il FatBob è "sportivo" e ricorda quasi la XR1200.. dovevano forse cambiare nome. Non è assolutamente uguale al vecchio (ps. grazie a dio a me non piaceva), ma è di nuovo una moto che "non sembra un'Harley".
Il FatBoy dietro non ha più il classico parafango e davanti è proprio diverso.. così come quando hanno eliminato il CrossBones, avrebbero forse dovuto chiamare questo con un nome diverso. Ma in tal caso non ci sarebbe stato più il modello che c'è da 50 anni in Harley. Toglierlo dalla gamma non se la sono sentita. E se il FatBoy era il nome del vecchio per dare un nome al nuovo dovevano chiamarlo ObeseBoy?

- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Perchè?
su qualsiasi forum, di qualsiasi genere (dai videogiochi all'uncinetto), i critici sono sempre la maggioranza.Wyatt ha scritto:Ho fatto un giro ieri sera sui forum usa per tastare quel mercato e senza ombra di dubbio i critici sono in numero maggiore rispetto gli "entusiast".
Come giustamente diceva un tizio è inutile che si vanti a destra e manca i miglioramenti tecnici su moto che restano obsolete rispetto alla concorrenza



i forum (ed i social in genere) vivono di quello.
per il discorso dei miglioramenti tecnici: già con le cose che sono state fatte, si sono generate queste futili rivolte.
se in HD avessero calcato la mano, cosa sarebbe successo?
l'harley elettrica... che già hanno sperimentato (anche se non a livello custom).
non hanno stravolto tutto. i modelli nuovi sono sempre HD, sono sempre custom, sono sempre riconoscibili.
secondo me hanno iniziato ad introdurre migliorie, cercando un equilibrio tra innovazione radicale e tradizione.
un balzo deciso andando al pari della concorrenza sarebbe stato troppo brusco per l'utente medio harleysta.
rimanere ancora nel loro guscio sarebbe stato altrettanto controproducente.
credo abbiano iniziato il compromesso ideale.
Ultima modifica di 883Low il 28/09/2017, 10:08, modificato 2 volte in totale.
Re: Perchè?
Harley e Ducati.... Non è che finirà come con la MV?RSSkin ha scritto:Dunque. Aggiungo una parentesi anche io.
Sono ingegnere Lamborghini ma lavoro in Audi in Germania (Lamborghini è parte del gruppo Volkswagen per chi non ne fosse a conoscenza).
La Ducati (parte anche lei del gruppo VW) è da qualche mese in vendita. Venne comprata attorno ai 850 milioni di euro, e adesso la cifra minima che richiedono è di 1,4 miliardi di euro.
Ducati stessa anche lei attualmente ha il 50% circa di INVENDUTO, ed attualmente sebbene R&D stia lavorando con quel che può i grossi investimenti sono bloccati, si aspettano tutti la cessione.
Oltre ai cinesi di turno, una offerta molto concreta è stata già fatta da Harley Davidson, pronta ad accaparrarsi il marchio italiano. Ora fatevi la domanda pensando alla XDiavel: magari è il motivo per cui non hanno più fatto i VROD/NightROD etc?![]()
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... fresh_ce=1
Qui un articolo.. Ovviamente per ora nulla di ufficiale ma le acque si muovono. Tra l'altro ci sono diatribe anche tra il titolare Audi che possiede Ducati e invece il capo del gruppo VW (che sarebbe il "capo" del capo Audi) in merito a questa cessione: Audi non vorrebbe, ma devono chiudere il Dieselgate.
Detto questo, per i modelli retrò hanno lasciato lo slim o comunque sanno che tutti i garage custom posson passare a carburatore e ad accensione a pedale pure una CBR1000![]()
![]()
Certo che... con le omologazioni italiane.. comprarsi un frame rigido o comunque partire dal frame e costruirsi una moto diventa tosto per revisioni e assicurazioni. Sicuramente in ogni caso i facoltosi che vogliono lo sfizio se lo posson togliere come vogliono..
MODERATORE FORUM
Re: Perchè?
In USA sono contrariati di alcuni modelli. Slim, Street Bob, Low Rider, Breackout sono tendenzialmente invariate e piacciono.
Gli opinion leader ci saranno anche ma la loro influenza mi pare scarsa.
Io non sono pagato da H-D anche perché ho il dente avvelenato con H-D Italia dato che ho vinto un contenzioso per una garanzia non onorata e sono stati costretti a sistemarmi la moto, ed ho riconosciuto meriti tecnici di quasi tutti i modelli ad eccezione del Low Rider.
In giro sento solo di gente che vuole la nuova. In questo forum ci sono 3-4 soggetti polemici che come motivazione danno solo dettagli estetici, e scuse inconsistenti.
Chi sa valutare la bontà di una moto, e la sua bellezza estetica non si fa condizionare dai commenti.
Io le nuove le comprerei ad occhi chiusi e passerei subito alla tax, con asse a camme e rimappatura fatta come si deve per avere un gran motore da 110cv e una moto che si guida molto meglio di prima.
Ricevo telefonate di gente che li ha già che mi dicono di esserne entusiasti e che vogliono potenziarle perché hanno provato il 114 o il 107 dell'amico che ha fatto la tax completa e gli va una meraviglia.
Proprio una telefonata ieri dove vuole un appuntamento per la rimappatura.
Gli ho detto quali sono le modifiche che deve fare prima di presentarsi da me.
Per cui noi chiacchieriamo bla bla bla e la gente invece si è già messa letteralmente in moto...
I detrattori sono per l'appunto solo chiacchieroni.
Gli opinion leader ci saranno anche ma la loro influenza mi pare scarsa.
Io non sono pagato da H-D anche perché ho il dente avvelenato con H-D Italia dato che ho vinto un contenzioso per una garanzia non onorata e sono stati costretti a sistemarmi la moto, ed ho riconosciuto meriti tecnici di quasi tutti i modelli ad eccezione del Low Rider.
In giro sento solo di gente che vuole la nuova. In questo forum ci sono 3-4 soggetti polemici che come motivazione danno solo dettagli estetici, e scuse inconsistenti.
Chi sa valutare la bontà di una moto, e la sua bellezza estetica non si fa condizionare dai commenti.
Io le nuove le comprerei ad occhi chiusi e passerei subito alla tax, con asse a camme e rimappatura fatta come si deve per avere un gran motore da 110cv e una moto che si guida molto meglio di prima.
Ricevo telefonate di gente che li ha già che mi dicono di esserne entusiasti e che vogliono potenziarle perché hanno provato il 114 o il 107 dell'amico che ha fatto la tax completa e gli va una meraviglia.
Proprio una telefonata ieri dove vuole un appuntamento per la rimappatura.
Gli ho detto quali sono le modifiche che deve fare prima di presentarsi da me.
Per cui noi chiacchieriamo bla bla bla e la gente invece si è già messa letteralmente in moto...
I detrattori sono per l'appunto solo chiacchieroni.
Re: Perchè?
Mech concedimi che se non ci fossero i chiacchieroni come li chiami tu, il forum non avrebbe i mattoni per stare in piedi.
Quindi ringraziamo anche loro perché fanno si che la vita qui dentro continui.
;-)
Quindi ringraziamo anche loro perché fanno si che la vita qui dentro continui.
;-)
MODERATORE FORUM
Re: Perchè?
Ieri ho chiamato un concessionario in Italia per farmi fare un preventivo (ahimè per lui includendo il fatto che poi dovrebbe immatricolarmi la moto in Germania).
Non lo sapevo, ma i concessionari oltre a ricevere a blocchi già i modelli nuovi, che saranno disponibili per l'open day il 7-8 ottobre, sono già in vendita e ne hanno già in consegna
Personalmente se mi fanno una buona offerta per la mia gliela porto, blocco assicurazione, e a marzo ritiro il Breakout 2018 114.
Mech scusa l'ignoranza: ma ci sono due termini che girano nel forum di cui non conosco il significato.
Il primo è TAX. sarebbe stage 1? Scarico filtro centralina?
Il secondo è BLACK...
Non lo sapevo, ma i concessionari oltre a ricevere a blocchi già i modelli nuovi, che saranno disponibili per l'open day il 7-8 ottobre, sono già in vendita e ne hanno già in consegna


Personalmente se mi fanno una buona offerta per la mia gliela porto, blocco assicurazione, e a marzo ritiro il Breakout 2018 114.
Mech scusa l'ignoranza: ma ci sono due termini che girano nel forum di cui non conosco il significato.
Il primo è TAX. sarebbe stage 1? Scarico filtro centralina?
Il secondo è BLACK...

Re: R: Perchè?
RSSkin ha scritto:Ieri ho chiamato un concessionario in Italia per farmi fare un preventivo (ahimè per lui includendo il fatto che poi dovrebbe immatricolarmi la moto in Germania).
Non lo sapevo, ma i concessionari oltre a ricevere a blocchi già i modelli nuovi, che saranno disponibili per l'open day il 7-8 ottobre, sono già in vendita e ne hanno già in consegna![]()
![]()
Personalmente se mi fanno una buona offerta per la mia gliela porto, blocco assicurazione, e a marzo ritiro il Breakout 2018 114.
Mech scusa l'ignoranza: ma ci sono due termini che girano nel forum di cui non conosco il significato.
Il primo è TAX. sarebbe stage 1? Scarico filtro centralina?
Il secondo è BLACK...
Per il primo confermo scarico filtro e rimappatura.
Ma per il secondo?..
MODERATORE FORUM
Re: Perchè?
Saranno i numeri ossia il mercato a dare un giudizio inappellabile su certe scelte.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Re: Perchè?
L'harleista "normale" è in fibrillazione per i nuovi modelli.Wyatt ha scritto:Saranno i numeri ossia il mercato a dare un giudizio inappellabile su certe scelte.
Prevedo Moto.it, Subito.it ed altri siti di vendita pieni di Harley usate e prezzi interessanti per chi non si è fatto prendere dalla strizza del nuovo...
Io per il mio Low Rider 2014 gli ho dato 11.500 euro con Tax + accessori utili.