Palmambrogio ha scritto: ↑12/05/2019, 10:42
Molto molto interessante devo dire, il motore è molto compatto e immagino sia anche un motore che richiede poca manutenzione come tutti i motori giapponesi.
La wildstar me la ricordo abbastanza bene anche se sono passati diversi anni.
Era una bella motocicletta in stile classico.
Le Yamaha custom di oggi sono cambiate molto al punto tale che io non riesco più neanche riconoscerle..
Purtroppo il mio inglese è decisamente pessimo e quindi nei video non ho capito molto quello che dicono, ma con le tue note ho tratto che ci sono delle critiche per entrambe le motociclette.
Ma quelle più dure ho notato che sono le tue nei confronti della nuova goldwing.
La nuova Yamaha ha tanto spazio come bagaglio al punto che mi sembra che superi la mia, invece la nuova goldwing assurdamente non ne ha per niente e su questo sono d'accordo.
Non ci può stare un solo che casco dietro, ce ne sono sempre stati due nella goldwing me lo ricordo bene perché ho amici che ce l'hanno.
C'è sempre un perchè nelle cose Palma. Sono critico? Si e a ragione.
Guarda la Star Venture e poi la nuova GW.
Ti sembrano facenti parte delle stessa categoria?
La Goldwing è la punta di diamante delle luxury bike Honda (come piace tanto dire agli americani).
Una moto che per 40 anni e passa, ha segnato un punto preciso nella storia.
Questa nuova che mi significa?
Ok la nuova forcella anteriore.......dove ho già sentito di cedimenti........ma non mi sbilancio.
OK la tecnologia Car Play e il display touch in cinemascope..
Il DCT e il motore Unicam (che a detta del mio mecca è una merda..metterci le mani..)
Ma questo "rinnovamento" ha cancellato ciò che da sempre la GW è, ovvero una moto grossa e capiente.
Un bisonte della strada che tutti conoscono bene.
Questo nuovo concentrato ipertecnologico è stato ristretto in un contesto di moto non da crociera, ma da giretto con due straccetti per vestiti e nulla più.....
I Jap che tanto ammiro per la loro intelligenza (su certe cose), qui si sono completamente rincoglioniti e persi dietro qualcosa che non costa due lire, ma di listino siamo oltre i 37 mila euro...
Plastiche di merda.... Radiatori senza griglia di protezione frontale.....borse del Garelli.....manutenzione prima agibile, ora diventata quasi impossibile con ore e ore di lavoro solo per tirare un cavetto.....
Quella che era una fantastica moto con questa nuova siamo al ridicolo della categoria......e chi ha fatto la corsa a vendere la vecchia per la nuova già comincia pian piano a pentirsene..
Ecco perchè questa Star Venture sta trovando proseliti negli Usa e altrettanti ne avrebbe in Europa.