Pagina 5 di 13

Re: R: differenze harley

Inviato: 06/07/2017, 12:12
da Massimo
alessandrobacci ha scritto:del chilometraggio che mi dite, a quali soglie ci sono lavori importanti da fare?


Sostituzione del Carleo. :mrgreen:

Re: differenze harley

Inviato: 07/07/2017, 1:23
da HD Morris
alessandrobacci ha scritto:del chilometraggio che mi dite, a quali soglie ci sono lavori importanti da fare?
Il manuale di manutenzione non riporta nessun lavoro major!
Io sul mio KING ho quasi 126k miglia senza nessuna manutenzione straordinaria oltre quanto richiesto dal manuale di manutenzione.

Re: differenze harley

Inviato: 07/07/2017, 12:17
da alessandrobacci
volevo capire a quanti km si fa la distribuzione, ecc. ovvero quali sono i lavori importanti è a quale chilometraggio e con che costi.
questo mi aiuterebbe nella valutazione della moto

Re: differenze harley

Inviato: 07/07/2017, 12:29
da HD Morris
Cinghia, distribuzione, cuscinetti ect. sono on-condition. Non c'e' un chilometraggio definito per fare questo genere di manutenzioni.

Re: differenze harley

Inviato: 07/07/2017, 18:43
da alessandrobacci
pensavo che la distribuzione andasse fatta ogni 60000 per esempio, e la cinghia di trasmissione si usurasse ogni tot km

Re: differenze harley

Inviato: 07/07/2017, 21:20
da Mechano
alessandrobacci ha scritto:pensavo che la distribuzione andasse fatta ogni 60000 per esempio, e la cinghia di trasmissione si usurasse ogni tot km
Ma cosa devi fargli ad una distribuzione auto registrante ad aste e bilanceri? Non ha catene, o cinghie. E recupera il lasco con le punterie idrauliche.

Le catene sono negli assi a camme. Ma hanno i pattini autoregistranti. Forse va aperta e controllata quando fa rumore e il pattino non recupera più.

Dal 2006 è stata molto ottimizzata, mentre prima si consumavano i pattini e andavano sostituiti.

Re: differenze harley

Inviato: 08/07/2017, 0:02
da Eto.Demerzel
Beh?, è già finita?
Non si litiga più? :(
Peccato, mi stavo divertendo un sacco :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Su un forum di fotografia a cui ho partecipato :ascia: :pistole: ...se le sono date di santa ragione per almeno 20 pagine prima di sbollire.
Scherzi a parte, concordo sulla libera espressione e...
BENTORNATO MASSIMO :birra:

Re: differenze harley

Inviato: 08/07/2017, 7:45
da andrea.calvi1
Eto.Demerzel ha scritto:Beh?, è già finita?
Non si litiga più? :(
Peccato, mi stavo divertendo un sacco :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Su un forum di fotografia a cui ho partecipato :ascia: :pistole: ...se le sono date di santa ragione per almeno 20 pagine prima di sbollire.
Scherzi a parte, concordo sulla libera espressione e...
BENTORNATO MASSIMO :birra:
Beh, prova a parlare male anche tu dei softail senza cognizione di causa e riprendiamo subito... :hahaha: :hahaha:

Re: R: differenze harley

Inviato: 08/07/2017, 9:07
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:Beh?, è già finita?
Non si litiga più? :(
Peccato, mi stavo divertendo un sacco :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Su un forum di fotografia a cui ho partecipato :ascia: :pistole: ...se le sono date di santa ragione per almeno 20 pagine prima di sbollire.
Scherzi a parte, concordo sulla libera espressione e...
BENTORNATO MASSIMO :birra:


Ciao Eto. Grazie. ;-)

Re: differenze harley

Inviato: 08/07/2017, 9:36
da Eto.Demerzel
andrea.calvi1 ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:Beh?, è già finita?
Non si litiga più? :(
Peccato, mi stavo divertendo un sacco :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Su un forum di fotografia a cui ho partecipato :ascia: :pistole: ...se le sono date di santa ragione per almeno 20 pagine prima di sbollire.
Scherzi a parte, concordo sulla libera espressione e...
BENTORNATO MASSIMO :birra:
Beh, prova a parlare male anche tu dei softail senza cognizione di causa e riprendiamo subito... :hahaha: :hahaha:
Non ne parlerò senza cognizione di causa, ma "con" cognizione di causa; avendo avuto un Heritage Softaill Classic dal 2010 al Maggio di quest'anno.

Premessa:
Chiedo scusa a chi 'ste cose le ha già lette su altri 3D

Dunque:
La moto che ho avuto l'ho presa nuova, ci ho fatto quasi 72.000 km e ha visto l'officina soltanto per i tagliandi e le modifiche fatte (stage 1 e 2 con relative camme, ecc, ecc...)
Mai avuto guasti, mai avuto problemi.
Però...
Essendo la Softail più pesante e turistica del listino, un solo freno a disco la penalizzava non poco, e nonostante avessi cambiato i dischi con due semflottanti, bisognava sempre giocare d'anticipo; soprattutto arrivando belli allegri se occorreva frenare all'improvviso.
Non a caso ho sempre sostenuto che l'Heritage non frena, ma rallenta con stile.
Di pedane grattate alle rotonde non se ne parla, le mie erano limate.
Reparto ammortizzatori: "SCARSO", soprattutto in due... Bastavano un paio di dossi in rapida successione per farli andare a pacco e se non l'avessi sostituita con un R K C, avevo intenzione di montare una coppia di Bitubo al retrotreno.
Ma sono i difetti congeniti dell'Heritage e quando l'ho presa ne ero consapevole.
Ho amato tantissimo quella splendida moto, mi ha portato sul: Grossglockner, in due a pieno carico, senza fare una piega... appunto :hahaha:
Sono stato sullo Stelvio e sul passo del Vrsič (in Slovenia), scendendo giù per gli infiniti & sretti tornanti fino a Tolmino... sempre senza fare una piega...ma con classe.
In autostrada non aveva particolari problemi, anzi, forse sarà perché ho il cosiddetto: cu*o di ferro, ma spesso sono riuscito (senza stancarmi o avere problemi), a spararmi 600km senza alzarmi dalla sella "signature", installata in luogo dell'originale; facendo pure rifornimento stando seduto.
Ora, un confronto col RKC non lo posso fare, perché si tratta di moto diversissime fra loro, per telaio, motore e tutto il resto.
Posso solo dire che non tornerei indietro, perché per le mie esigenze il Touring frena di più e meglio, piega (si fa per dire), un po' di più, e non limo le pedane.
È maggiormente stabile sia in curva che sul dritto (soprattutto a velocità sostenute), e ha 3 litri di più nel sebatoio che per me fanno la differenza. Infatti ci faccio Portorose-Verona senza rabbocchi.
Detto ciò, lascio che ognuno tragga le sue considerazioni e nel pieno rispetto delle opinioni altrui (ho un fratello smanettone ducatista che chiama le HD: Cancelli)...la chiudo qui. :moto: :moto: :moto: :moto: :birra: