Pagina 5 di 8

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 9:15
da Alfredo
Ahahahah grande eto!

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Inviato: 08/07/2016, 9:46
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:
Massimo ha scritto:Tienila e godila ancora per tanti anni. Se c avessi speso quello che ci hai speso tu la metterei in vetrina dentro casa! :lol:
:sdentato: ...ehm... Come faccio a dirti che ho una mezza idea di tenermela cambiando gli ammo post. con i Bitubo, montando tutta la fanaleria led e l'impianto di scarico true dual... :fischietta:
Costerebbe, ma sicuramente meno che cambiarla... :hahaha: :hahaha: :hahaha:


Quanto ti hanno valutato la tua?
Ti porto il mio esempio e di ciò che sto vedendo in giro.
La mia me l'hanno valutata quasi €17000.
Annata 2008.
In concessionaria Harley non me li davano neanche se gli puntavo la pistola alla testa..
Quindi il discorso assegno circolare all'interno delle concessionarie non vale una sega.
Nemmeno se hai un Cvo.
In questi giorni in rete vedo street glide del 2010 vendute a meno di quello che ho preso io.
2 anni più nuove della mia..
Addirittura ho beccato un 2011 allo stesso prezzo.
Se non la vuoi nuova,in giro ci sono occasioni non da poco come puoi vedere.
Però se la tua ti trasmette ancora buone emozioni e lo stage 2 ti supporta perché cambiare?
Metti su i bitubo e vedi come migliora il tutto.
;-)

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 10:01
da Eto.Demerzel
Così com'è me ne danno 16.000
[imgImmagine

Immagine[/img]

Significa aggiungerne13000 per un Ultra Limited e 8000 per un King.
Senza contare che dopo inizierebbe un'altra volta la pletora della personalizzazione.

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Inviato: 08/07/2016, 10:27
da stein
Massimo ha scritto:Metti su i bitubo e vedi come migliora il tutto.
;-)
Posso solo che confermare.
Ho messo i Bitubo sul trike, tutta un'altra faccenda.
Anche io in passato, come tanti, mi sono precipitato a cambiare tante cose, manubri, manopole, scarichi, etc. etc.
La prima cosa da cambiare sono gli ammo dietro.
La moto non sarà più lei, in meglio ovviamente.
:genio:

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 10:46
da andrea.calvi1
Ehilà ragazzi ditemi ditemi, in che senso cambia con i bitubo???

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Inviato: 08/07/2016, 10:59
da Massimo
andrea.calvi1 ha scritto:Ehilà ragazzi ditemi ditemi, in che senso cambia con i bitubo???

Come diceva il boss di Aiazzone provare per credere! ;-)

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Inviato: 08/07/2016, 11:03
da Massimo
Chi poi ha posseduto una Touring ed è andato di pompetta sa di cosa parlo...
Potevo capire se tra le mani avevo uno Shovel... ma la pompetta su una moto moderna è la stronzata più grande che abbia mai visto in vita mia!
Ma qual è quella moto in tutto il panorama motociclistico mondiale che per regolare il precarico ti serve una cacchio di pompetta?
Ma sai dove gliel'avrei ficcata io quella pompetta lì ai tecnici Harley!

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 11:17
da Eto.Demerzel
La storia della pompetta mi rimanda alle prime Mercedes con le sospensioni ad aria.
In tanti al mattino, scendevano in garage e trovavano l'auto coricata su un fianco... :Censured!:
Fortunatamente la "pompetta", in quel caso era elettrica, e alla messa in moto, voilà, l'auto ritornava in asse.
Scherzi a parte, ho trovato la Softail più comoda del precedente Road King Classic.
Però talvolta gli ammo posteriori vanno a pacco (specie se in due), ho sentito parlare molto bene dei Bitubo, che tra l'altro non costano la follia dei Fournales, e dicono siano meglio dei Progressive.

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 11:20
da stein
andrea.calvi1 ha scritto:Ehilà ragazzi ditemi ditemi, in che senso cambia con i bitubo???
Il telaio non dà più l'impressione di torcersi longitudinalmente.
Che poi forse proprio impressione non lo era.
Su un fronte di 3 ruote (ricordo che una auto ha un fronte di 2 ruote e una moto di 1...) è praticamente impossibile evitare i tombini.
Uno di questi, preso con una delle ruote dietro, era un rischio per le otturazioni dei denti, non so se mi spiego...
Il passeggero ringrazia.
Montati ho speso poco meno di 500€ tutto ovviamente fatturato.

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Inviato: 08/07/2016, 13:15
da Mr.White
Massimo ha scritto: Ma qual è quella moto in tutto il panorama motociclistico mondiale che per regolare il precarico ti serve una cacchio di pompetta?
Questa
Immagine
Forcella anteriore, che per fortuna lavorava meglio scarica di tutta l'aria.