Pagina 40 di 174
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 23/09/2016, 13:15
da Schmerz
ciao Morris, mi sono appena risparato il tuo topic dalla prima pagina. adesso posso tornare al lavoro
grazie mille per condividere con noi i tuoi viaggi
HD Morris ha scritto:Un MC aveva preso possesso di un motel!
veterani immagino. non sono 1%er, anzi, o sbaglio?
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 23/09/2016, 19:53
da rumenigge
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 24/09/2016, 1:57
da HD Morris
Schmerz ha scritto:ciao Morris, mi sono appena risparato il tuo topic dalla prima pagina. adesso posso tornare al lavoro
grazie mille per condividere con noi i tuoi viaggi
HD Morris ha scritto:Un MC aveva preso possesso di un motel!
veterani immagino. non sono 1%er, anzi, o sbaglio?
Corretto! Non sono 1%er! I Nam Knights sono un mc, che conta 67 chapter tra USA e Canada, formato da reduci di guerra o forze dell'ordine.
In America ci sono tantissimi mc legati al mondo militare: dai Marines all'US Air Force!
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 4:22
da HD Morris
Oggi giornata on the road per andare allo stabilimento della Mo.Co. a York in Pennsylvania per l'open house!
L'HD ha diversi stabilimenti sparsi negli USA ma solo tre sono visitabili! I tuor ci sono tutti i giorni dal lunedi' al venerdi'. Una volta all'anno organizzano l'open day, un evento su tre giorni dove oltre a fare il tour viene organizzato un vero e proprio raduno, con run, musica dal vivo, demo ride, the wall of death ect.
La cosa dell'open day e' cosi' sentita che venerdi' sera in centro a York si e' tenuta la bike night con tanto di parata HD lungo la main street!
Nello stabilimento di York vengono assemblate le Touring, i Softail, i Trike e le CVO.
L'ultima volta che c'ero stato era il 2009 e le cose da allora sono cambiate parecchio. Lo stabilimento fino a qualche anno fa era dato in chiusura, ora invece sembra aver superato la crisi.
Una volta c'erano due diversi capannoni, uno per le touring e uno per i softail, ora invece ce n'e' solo uno!
Adesso esiste un'unica linea di assemblaggio, composta da sesanta stazioni, che e' comune a tutti i modelli tranne i trike che hanno una linea dedicata.
Una volta le CVO venivano assemblate da sole tre persone e alla fine dell'assemblaggio i tre firmavano nel vano sotto la sella. Questa cosa non c'e' piu' e anche le CVO vengono assemblate come le altre.
La cosa stupenda per me e' vedere rastrelliere piene di parti di carrozzeria verniciate, oppure centinaia di telai appesi pronti per la linea di assemblaggio!
Vedere le moto che prendono forma lungo le diverse stazioni della linea di assemblaggio e' decisamente interessante.
Purtroppo dentro lo stabilimento non si possono fare foto, pero' alla fine del tour nella zona del gift shop hanno creato una stanza con dentro un esempio in miniatura di quello che si puo' vedere dentro in larga scala!

Re: R: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 9:54
da Massimo
Belle foto come sempre Morris. ;-)
Questo spaccato di una delle fabbriche non l avevo mai visto!
I cambiamenti che hai citato fanno capire che il colpo della crisi non li ha fatti chiudere,ma molte cose sono state modificate.
;-)
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 9:57
da Alfredo
Bella tappa. Mi piacerebbe davvero visitarne una. Non sono mai stato in nessuna fabbrica.
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 12:27
da beaver
la mia nuova bimba è nata li

Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 12:54
da Alfredo
Allora quelle sono le sorelline!
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 15:14
da HD Morris
Durante l'open day la visita alla stabilimento e' preconfezionata, la linea e' ferma, tutti i macchinari sono spenti e il percorso perde con un po' di fascino.
Tutt'altra cosa e' fare il tour durante un normale giorno lavorativo quando tutto funziona: vedere le presse che formano dalla lamiera grezza parafanghi e serbatoi, la saldatura dei telai o il reparto verniciatura. Quest'ultimo e' quello che mi e' piaciuto di piu', e' il reparto dove si respira di piu' l'atmosfera custom, dove l'attenzione al dettaglio e la manualita' sono espresse al massimo livello!
Ma la cosa piu' bella di andare in settimana e' poter parlare con i vari operai: la maggior parte di loro sono Harley rider, capelli e barbe lunghe, bandane e tatuaggi e magliatte delle concessionarie HD sparse in tutti gli States! Quando parli con alcuni di loro capisci che sono orgogliosi di lavorare in HD e poter contribuire alla costruzione delle diverse moto!
Re: On the road in the U.S.A.!
Inviato: 25/09/2016, 21:15
da Piero67
...vidi tempo fa su Focus " megafabbriche" lo stabilimento produttivo del v-rod, bello, interessante come piegavano il telaio portante senza fare imperfezioni pompando all'interno dei tubi acqua ad alta pressione, vabbè che era in tv, ma i lavoratori sembravano veramente orgogliosi di quello che facevano...