Pagina 4 di 4
Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 07/01/2016, 10:54
da rumenigge
c.marcello ha scritto:io ho comprato la mia prima moto (Hornet 600) dopo 5 mesi dall'operazione dell'ernia (L5S1)... mai avuto grossi problemi, diciamo che le moto "migliori" dal punto di vista dell'ernia sono le SuperSport perchè in pratica stai piegato in avanti sul serbatoio e non carichi la schiena (infatti poi ho preso una GSX-R 750

) ma sono moto che non si possono usare in strada (almeno per me sono moto che ti portano a spingere e anche se la testa di dice di andare piano con l'andare del tempo ti accrogi che il piano con una moto così è comunque troppo forte per girare per strada). Attualmente l'ho venduta per prendermi un King, che anche se ha una postura più verticale (andando a caricare di più la parte lombare della schiena), però con la sella più morbida e magari, nel caso, spendendo qualcosa per degli ammortizzatori più "seri" (e non capisco come mai su una moto di quel tipo e cifra non ci sono ammortizzatori degni di questo nome.. mah)

Quoto con te , le stradali x la schiena sono la miglior cosa , posizione piegata sul serbatoio , peso distribuito sugli avambracci e gambe , il problema e' che essendo moto da sparo ti portano a correre troppo ... riguardo agli ammortizzatori , sulla mia una moto che nuova costa 18000 euro fan c@@@e , li sostituiro' con questi

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 07/01/2016, 14:30
da Mechano
rumenigge ha scritto:..vi prego ditemi di si, datemi la vs, eventuale, esperienza.... ho avuto un 'ernia del disco lombare due anni fa' non vi dico i dolori che ho passato e carriole di antinfiammatori che ho preso , dopo due anni che stavo bene adesso si' e' ripresentato qualche dolorino alla gamba " sciatica" ripreso antiifiammatori e fra 10 giorni fisioterapista , se qualcuno di voi ha avuto purtroppo queste esperienze , che consigli e che precauzioni devo adottare quando vado in moto ? Grazie

Per chi ha questo tipo di problemi la migliore posizione di guida è quella delle moto giapponesi da turismo, leggermente piegati in avanti.
Moto come Suzuki Bandit, la Yamah XJR1300, CB1300, ecc.
Su una Harley La posizione ideale ce l'ha la XR1200.
Oppure si può riprodurre su modelli come il Dyna Super Glide o montando i manubri degli Sportster R e mantenendo le pedane centrali.
Una sella morbida come la Sundowner aiuta molto.
Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 07/01/2016, 19:30
da rumenigge
Mechano ha scritto:rumenigge ha scritto:..vi prego ditemi di si, datemi la vs, eventuale, esperienza.... ho avuto un 'ernia del disco lombare due anni fa' non vi dico i dolori che ho passato e carriole di antinfiammatori che ho preso , dopo due anni che stavo bene adesso si' e' ripresentato qualche dolorino alla gamba " sciatica" ripreso antiifiammatori e fra 10 giorni fisioterapista , se qualcuno di voi ha avuto purtroppo queste esperienze , che consigli e che precauzioni devo adottare quando vado in moto ? Grazie

Per chi ha questo tipo di problemi la migliore posizione di guida è quella delle moto giapponesi da turismo, leggermente piegati in avanti.
Moto come Suzuki Bandit, la Yamah XJR1300, CB1300, ecc.
Su una Harley La posizione ideale ce l'ha la XR1200.
Oppure si può riprodurre su modelli come il Dyna Super Glide o montando i manubri degli Sportster R e mantenendo le pedane centrali.
Una sella morbida come la Sundowner aiuta molto.
Grazie mille Mechano !

Re: R: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 08/01/2016, 12:26
da Massimo
Ci vuole una bella massaggiatrice Rume! :lol:
Re: R: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 08/01/2016, 13:19
da rumenigge
Massimo ha scritto:Ci vuole una bella massaggiatrice Rume! :lol:
Massimo quoto in pieno .... comunque la mia fisioterapista ha 26 anni ed e' una bella ragazza , infatti quando mi massaggia e sono in mutande soffro di priapismo

Re: R: Ernia del disco e moto....compatibili ?
Inviato: 08/01/2016, 13:57
da Massimo
rumenigge ha scritto:Massimo ha scritto:Ci vuole una bella massaggiatrice Rume! :lol:
Massimo quoto in pieno .... comunque la mia fisioterapista ha 26 anni ed e' una bella ragazza , infatti quando mi massaggia e sono in mutande soffro di priapismo

Ahahahahahahahahah!!