Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Tur. Artig.
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/05/2014, 19:45
Modello: Sportster Iron 1200NS
Località: Roma

Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!

Messaggio da Tur. Artig. »

Da noi quando sono arrivati i Giapponesi, le nostre fabbriche producevano quasi totalmente piccole cilindrate ed ecco il contigentamento per le moto sotto i 370 (non mi ricordo il numero preciso). Anche da noi c'è stato il protezionismo e per vari anni, non 4 come negli Usa per le grosse. E' pochi anni che ho "er Devinson" (come si dice dalle mie parti invece di "L'Harley"), prima per ben 40 anni ho sempre avuto la Guzzi (più qualche altra cosa aggiuntiva), ho cambiato perchè per i miei gusti non era più lei ed ho comprato la marca che più mi dava delle piacevoli sensazioni, non per calcolo.
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: R: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!

Messaggio da HD Morris »

Massimo ha scritto:In America questo tipo di pubblicità e cosa assolutamente normale. Da noi invece sarebbe impensabile perché non si è mai vista una pubblicità schermire un altro marchio in tal modo.
Diciamo che da noi probabilmente non si può o almeno penso che non si possa.
Però come altri hanno scritto, l'intento è stato più che ottenuto. Ne stiamo discutendo, è come noi tutti quanti gli altri che avranno visto questa pubblicità nel mondo.
Alla fine lo stimolo della curiosità prima o poi ti viene ed è lì che si innesca il gioco.
Per quanto riguarda la fedeltà ad un marchio qui si potrebbe aprire veramente un discorso senza fine.
Chiacchierando ieri al telefono con un mio amico che ha un officina, mi raccontava di un suo amico che dopo 40 anni di BMW è passato alla Goldwing.
È proprio ieri un tale ha lasciato giù una Breakout nuova di quest'anno con solo 5000 chilometri per portarsi via una Goldwing del 2011.
Morris, io dicevo le tue stesse esatte parole e le dicevo molti anni fa.
Le ho dette anche quando mi sono tatuato Harley-Davidson sul braccio sinistro.
E le ho ripetute quando ho preso la mia prima Harley nuova.
Nulla è per sempre in questa vita.
Quindi è abbastanza normale che per alcuni ad un certo punto, scatti un cambiamento. Non c'è da scandalizzarsi o da rimanere stupiti.
Ovviamente poi queste non sono strade senza ritorno.
E per fortuna.
C'è anche da dire una cosa, che dove vivi tu probabilmente anche in sella ad una Vespa uno si entusiasmerebbe a percorrere certe strade.
Poi non bisogna dimenticare una cosa, sempre il paese in cui vivi per fermare l'ondata di motociclette giapponesi che lo stava invadendo ha dovuto mettere un dazio esclusivo nel 1983 sulle moto dai 700cc in su,per poi toglierlo nel 87.
Se gli americani vogliono solo Harley perché un governo sotto richiesta dei dirigenti HD è dovuto arrivare a tanto?
Forse perché se così non fosse stato Harley non si sarebbe più ripresa?
Questo ti fa capire che volenti o nolenti spesso ci piace ciò che viene da fuori casa nostra. E non il contrario. ;-)
Guarda Massimo, io dico sempre che solo gli stolti non cambiano mai idea però ad essere sincero ad oggi pensare che un giorno possa avere moto diverse da Harley mi sembra del tutto improbabile. Comunque tempo al tempo e si vedrà. :occhiolino:
A parte un inizio su moto da trial, ho sempre avuto solo Harley.

Quello che è successo negli anni '80 negli States, per come ho imparato a conoscere gli Americani, penso potrebbe succedere anche ai giorni nostri se ce ne fosse la necessità. Sono giustamente molto protezionisti per i prodotti made in USA!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!

Messaggio da Massimo »

HD Morris ha scritto:


Quello che è successo negli anni '80 negli States, per come ho imparato a conoscere gli Americani, penso potrebbe succedere anche ai giorni nostri se ce ne fosse la necessità. Sono giustamente molto protezionisti per i prodotti made in USA!


E fanno bene Morris,fanno molto bene. ;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi