Pagina 4 di 14
Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 15:02
da paoloharleyxx
La mia prima "moto" (si fa per dire

) è stata il Ciao tanto per iniziare tranquillo...............
per poi passare all'ANCILLOTTI SCARAB che ruppe l'albero del pignone dopo due mesi...........
Deluso passai al mitico FANTIC CABALLERO RC.............
poi tornò la calma con una VESPA 5A 3M
A 16 anni alzai il tono con l'ASPES YUMA 125............
quando iniziò l'era del fuoristrada serio con una HONDA 250 RC......(foto originale

)
prima di lasciare il posto a KTM 250........(foto originali...anche perchè un altro brutto uguale a me non si trova facilmente

)
Le ultime due che posseggo ancora le conoscete già.

Re: R: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 15:33
da Massimo
Paolo abbiamo condiviso la passione per il cross! ;-)
Anche il K. Ogni tanto mi verrebbe voglia di tornarci in sella..ma poi mi dico che forse é meglio lasciare perdere.
Laddove una volta ero allenato e pesavo di meno,oggi potrei fare dei danni della madonna! Ahahahahahahahahah!!
Un trial per fare motoalpinismo mi piacerebbe.
Mi hanno contattato in passato per fare gare di moto d epoca in sella alla Swm.
Ma tra una cosa e l altra chi ha più tempo..
Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 16:21
da paoloharleyxx
Hai ragione Massimo....a volte anch'io vengo preso dalla voglia di riprendere il fuoristrada ma gli anni sono passati (oeh! non che siamo vecchi anzi) e siccome con quel genere di moto farsi male è all'ordine del giorno accantono l'idea anche perchè pezzo per pezzo fisicamente sono combinato male e farei fatica a reggere come facevo ai bei tempi....Ogni caduta perdi qualche pezzo... culata

pazzesca da atterraggio sbagliato con due dischi spostati (non 45 giri o 33

) due settimane senza poter stare seduto.....lussazione di entrambe le spalle con rottura cuffie tendini rotatori...ecc..ecc e c'è chi sta anche peggio sicuramente....quindi meglio la "potato..potato"

anche se ultimamente ho "cazzato" anche con quella....

Va beh..tiriamo avanti!!

Re: R: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 17:56
da Massimo
Ahahahahahahahahah!! Eh va beh dai sono cose che capitano.
Per certo la passione per il fuoristrada è qualcosa che non si dimentica mai.
Si mette solo da parte.
Io ho iniziato molto presto e relativamente presto ho finito.
Anche se è stato sicuramente un periodo molto intenso e che mi ha insegnato tantissimo.
Per mia fortuna tra le tante cadute o ribaltamenti non mi sono fatto mai nulla.
Ma il tempo passa e se cadere a 20 anni aveva delle conseguenze,oggi non oso immaginare..
Abbiamo vissuto cmq un gran bel periodo. ;-)
Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 18:10
da BlackRider
belle moto ragazzi, complimenti, io ne ho avute poche al vostro confronto ma va bene così.
E già Max, come dici te, un conto è cadere a 20 anni un conto a 50, le conseguenze non sarebbero le stesse.
Accontentiamoci di come ci è andata sino ad oggi ed auspichiamo che nel futuro si rimanga ancora tutti interi...

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 18:15
da BlackRider
come sapete la mia moto attuale è lui... THE KING... non vi posto una foto perchè ne ho ampiamente messe qui nel forum, in tutte le configurazioni.
Precedentemente ho avuto il fat bob, completamente modificato, tranne il parafango posteriore (non ho fatto in tempo a cambiarlo perchè l'ho venduto mentre stavo cercando il parafango)...
eccolo nella versione "ribelle"
qui invece nella versione "granturismo"

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 27/11/2015, 18:16
da paoloharleyxx
Concordo pienamente con te Massimo....e poi come dice il proverbio..."chi e' stato bene per un po...non e' stato male sempre!"

la mitica 883 Iron
Inviato: 27/11/2015, 18:23
da BlackRider
e prima ancora ho avuto l'Iron, moto stupenda...

Honda Shadow VT750 Aero
Inviato: 27/11/2015, 18:28
da BlackRider
e prima dell'Iron avevo una jap, la Shadow VT750 Aero, bicolore, comprata a giugno 2013 e venduta qualche mese dopo...
quando a Roma ci fu il raduno Harley-Davidson del 110° Anniversario fu amore a prima vista.

Kawasaki Versys 650
Inviato: 27/11/2015, 18:34
da BlackRider
e prima ancora della Shadow ci fu il Versys, peccato che ebbi una caduta sul fondo bagnato, pochi danni esteriori e qualcuno interno nella mia psiche; la vendetti subito dopo averla riparata, me la sentivo "sporca".
qui invece quando era
ecco i danni subìti
