Pagina 4 di 8

Re: Electra

Inviato: 26/06/2015, 7:49
da ElectraDenis
Massi ha scritto:Ma Paolo mica si accende con la marcia inserita la moto... Almeno la mia no..
Neanche tirando la frizione....
nella mia si solo col cavaletto aperto parte solo in folle

Re: Electra

Inviato: 26/06/2015, 10:52
da paoloharleyxx
Hoè raga sono partito dall'episodio che è successo a me.....Dyna lasciata in marcia involontariamente (mia moglie era salita con moto su cavalletto e scendendo si era appoggiata con il piede nella leva del cambio facendo entrare la marcia) salgo per mettere in moto......start.. la moto salta via e sorreggendola approssimativamente si è sbilanciata e mi è caduta. Dopo il fatto non è che sia andato in giro a fare una indagine se era normale o no.....per me era così e ho provato anche oggi con il Dyna che all'occorrenza si "tiene" meglio visto le dimensioni ridotte rispetto alla Electra e il mio motorino di avviamento gira anche con la marcia inserita. Da ciò visto quello che emerge c'è un problema al sensore visto che deve essercene uno dato che nelle vostre HD non succede. Comunque mi son sempre riguardato dal farlo dopo quella volta anche con la Electra....credo sia chiaro....se uno prende su un tizzone dal camino e si scotta non è che poi ne prende su un altro pensando che magari questo non lo fa...Sicuramente la Electra con la marcia inserita non permette l'avviamento come ora mi avete "ragguagliato" ma fino ad oggi (ripeto dopo quello che mi è successo) ho pensato che fosse normale non lasciare la moto con la marcia inserita. Cosa che a prescindere a me non piace.

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 11:17
da Massimo
La mia si accendeva con la marcia inserita.

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 11:19
da Massimo
Di solito si lascia la marcia inserita se si parcheggia la moto un po' in discesa o viceversa. Ma già li provvede il cavalletto della Electra che è studiato in maniera da bloccarsi se la moto tende ad andare in avanti.

Re: Electra

Inviato: 26/06/2015, 12:39
da ElectraDenis
Io di esperienza di Harley non ne ho,...
Quindi solo quello che visto ora,...
la vecchia Electra 2007, si accendeva sia con la marcia dentro sia col cavalletto aperto e tutte 2 compresi,....provato.
Ora la nuova ,.. Se apro il cavalletto con la marcia inserita si spegne e se tiro la frizione (cavalletto aperto e marcia dentro si avvia,... Di più non so :confuso:

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 12:48
da Massimo
Che si spenga quando inserisci la marcia a cavalletto aperto è normale. Tutte si devono spegnere.
Non è invece normale se parte. Li è il sensore del cavalletto che è andato.

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 14:13
da paoloharleyxx
Massimo ha scritto:La mia si accendeva con la marcia inserita.

Grazie della testimonianza Massimo! Mi sento meno patacca!! :P :ciao:

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 14:16
da paoloharleyxx
Massimo ha scritto:Di solito si lascia la marcia inserita se si parcheggia la moto un po' in discesa o viceversa. Ma già li provvede il cavalletto della Electra che è studiato in maniera da bloccarsi se la moto tende ad andare in avanti.
Ottima considerazione in merito. :ok:

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 14:27
da Massimo
;-);-);-)

Re: R: Electra

Inviato: 26/06/2015, 15:25
da ElectraDenis
Massimo ha scritto:Che si spenga quando inserisci la marcia a cavalletto aperto è normale. Tutte si devono spegnere.
Non è invece normale se parte. Li è il sensore del cavalletto che è andato.
Hoi boh è nuova.
Cioè Se ho la marcia inserta, il cavaletto aperto, si avvia solo tirando la frizione...
Questo intendo.