beaver ha scritto:A prescindere che i gusti sono gusti però ritengo che il prezzo di una moto lo faccia la componentistica e non lo stemma sul serbatoio.
2 soli esempi, il pedale del freno posteriore che è un lamierino ripiegato ed i cablaggi tutti a vista e piazzati alla "oggi mi viene così".
Con un marchio indiano sopra ed un prezzo congruo nulla da dire, presentarla con il blasone e dire che "è di famiglia" per farla pagare a quel prezzo è un un'altra.
Una cosa che mi piace è che il pignone ha un coperchio a sè e quindi non si deve buttare giù la primaria per cambiare la cinghia, ma i lati positivi finiscono li.
Alla fine...... A ride is a ride, chi la compra lo fa perché gli piace e non perché vuole l'approvazione altrui; io compro i miei mezzi per il primo motivo e mai per il secondo
Si, Beaver, hai ragione.
Se si parla di rapporto prezzo/qualita'... OK allora magare non vale i suoi soldi, non l'ho mai vista da vicino quindi mi fido di quello che si sente dire in giro che forse e' un po' influenzato dal "made in India" anziche "made in USA" (ma non sarebbe l'unica cosa pagata piu' del suo valore)
Pero' sembra quasi che chi ha una street sia un appestato e questo non mi piace. :nono: (non e' riferito a te)
Parere personale, ovviamente
Peace
Iron 2014 The Man Who Never Lived and Will Never Die
nicotore ha scritto:Possessore di una bellissima Street 750....consapevole che può essere amata/odiata...
cosa va/non va in lei secondo voi?
Lasciando perdere l'estetica, che è troppo soggettiva ma che comunque ai più non piace troppo perché se si parla di Harley si parla di moto con caratteristiche ben precise che non sono molto presenti nella street (ma neanche troppo nella vroad)' devo dire che il motore non è malaccio. Non so se era già stato "sistemato" ma girava bello tondo ed era anche sufficientemente elastico. L'ho avuta come sostitutiva alla Lowrider durante la sosta in officina per lo stage 1.
Io comunque me la godrei senza pensare troppo a chi piace e a chi no è neppure a cosa succederà quando la rivenderai.
Ti sei preso una moto, il motore funziona e anche bene: divertiti.
Secondo me quello della Street è un caso di pregiudizio e difficoltà di accettare che le nostre moto dovranno cambiare... e che hd si sta adeguando purtroppo
Non sono d'accordo.
Adeguare la “filosofia” dei motori (cubatura / iniezione / raffreddamento acqua) per rientrare nei limiti imposti da norme antinquinamento sempre più ristrette ma senza abbassare la qualita? Ok ci sta, che piaccia o meno.
Inventarsi un nuovo tipo di “urban biker” che acquisti moto fatte in India di qualità intrinseca al ribasso ma tenendo prezzi alti? Per me non ci sta.
Ho capito che il marchio affascina, ma stavolta mi sembra abbiano esagerato.
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
_________________________________ "Veritas odium parit; obsequium amicos"
ehi Stein... la street dovrebbero venderla si e no sui 4.000 euro e ci potrebbe anche stare, data la scarsa qualità dei materiali e le caratteristiche: per il prezzo attuale di vendita punterei su un altro modello, decisamente.
4000euro? Eddai con 4000 euro compri una bici da corsa al giorno d'oggi... Forse non vale il logo che porta ma i 7000 come moto nuova secondo me ci stanno...
Massi ha scritto:4000euro? Eddai con 4000 euro compri una bici da corsa al giorno d'oggi... Forse non vale il logo che porta ma i 7000 come moto nuova secondo me ci stanno...
7.000 euro per lo street? preferisco di gran lunga l'883 Iron, con un migliaio d'euro in più prendi una moto decisamente epocale HD ha fatto una fortuna con questo modello, con lo street? non credo proprio, già il fatto che qui a Roma, nella metropoli, non se ne vede nessuna in giro... non vi pare un pò strana la cosa?