La felicità
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: La felicità
Che dire?, personalmente conosco tanti ricconi perennemente infelici e altri, ai quali per dirla alla veronese: "Ghe manca sempre un franco per far 'na lira", che invece sono felicissimi.
Al di là del cazzeggio, penso che la felicità non vada cercata nel denaro, o nell'effimero in generale, ma dentro ognuno di noi. Ciascuno facendo il proprio percorso per quanto tortuoso e difficile esso sia.
Anni fa e lo dico senza nessuna vergogna, mi sono trovato in una situazione economica disastrata, avevo il fiato delle banche sul collo ogni santo giorno, mio padre "alzheimerato", a livello di un vegetale e dulcis in fundus...la mia compagna dell'epoca, visto lo sfacelo totale ha pensato bene di piantarmi nel momento in cui avevo più bisogno di lei.
Fortunatamente sono di carattere ottimista e allora, come oggi del resto, mi sono fissato un'idea in testa: "Arriverà il giorno in cui nel ricordare questo periodo sorriderò"... E' stata dura ma è andata così, lentamente ci si risolleva e si va avanti cercando appunto la felicità, che per ognuno di noi è rappresentata da qualcosa di diverso.
Sfortunatamente poi m'è capitata la sfiga di cui sopra, ma per fortuna, come ha scritto spero erroneamente l'amico Alfredo dandomi per spacciato nell'arco di mesi o anni, ne sono uscito alla grande (l'ho pure scritto, leggere meglio grazie) e davanti a me ho una vecchiaia serena né più né meno di quella di tanta altra gente (sempre che le sue parole non mi portino una sfiga nuova)...
La felicità può essere tante cose, una caramella per un bambino, un nuovo milione di dollari per zio Paperone, oppure riuscire a farla franca dai creditori per Paperino...e molto altro ancora.
Per me personalmente è la SALUTE (non a caso l'ho messa in testa alla lista), IL SESSO e I SOLDI...che da che mondo è mondo non hanno mai fatto schifo a nessuno.
Al di là del cazzeggio, penso che la felicità non vada cercata nel denaro, o nell'effimero in generale, ma dentro ognuno di noi. Ciascuno facendo il proprio percorso per quanto tortuoso e difficile esso sia.
Anni fa e lo dico senza nessuna vergogna, mi sono trovato in una situazione economica disastrata, avevo il fiato delle banche sul collo ogni santo giorno, mio padre "alzheimerato", a livello di un vegetale e dulcis in fundus...la mia compagna dell'epoca, visto lo sfacelo totale ha pensato bene di piantarmi nel momento in cui avevo più bisogno di lei.
Fortunatamente sono di carattere ottimista e allora, come oggi del resto, mi sono fissato un'idea in testa: "Arriverà il giorno in cui nel ricordare questo periodo sorriderò"... E' stata dura ma è andata così, lentamente ci si risolleva e si va avanti cercando appunto la felicità, che per ognuno di noi è rappresentata da qualcosa di diverso.
Sfortunatamente poi m'è capitata la sfiga di cui sopra, ma per fortuna, come ha scritto spero erroneamente l'amico Alfredo dandomi per spacciato nell'arco di mesi o anni, ne sono uscito alla grande (l'ho pure scritto, leggere meglio grazie) e davanti a me ho una vecchiaia serena né più né meno di quella di tanta altra gente (sempre che le sue parole non mi portino una sfiga nuova)...
La felicità può essere tante cose, una caramella per un bambino, un nuovo milione di dollari per zio Paperone, oppure riuscire a farla franca dai creditori per Paperino...e molto altro ancora.
Per me personalmente è la SALUTE (non a caso l'ho messa in testa alla lista), IL SESSO e I SOLDI...che da che mondo è mondo non hanno mai fatto schifo a nessuno.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: La felicità
Anche io pensavo di aver scritto bene. Ma i mesi o anni sono quelli che sono rimasti a mia madre.
Felice per te eto, non mi permetterei mai di tirarti in ballo a sostegno di nessuna mia tesi. Per quanto importante possa essere. Con certe esperienze non di gioca. E io non lo faccio.
Felice per te eto, non mi permetterei mai di tirarti in ballo a sostegno di nessuna mia tesi. Per quanto importante possa essere. Con certe esperienze non di gioca. E io non lo faccio.
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: La felicità
Non c'è problema, l'importante è riuscire a capirsi.
Tornando nel topic a proposito di Felicità... Oggi pomeriggio m'è riuscito di provare la nuova Ultra Limited...
Adesso sono in crisi, primo perché costa veramente una tombola, secondo... perché ero già bello e convinto di vedermi in sella alla guzzona la prossima stagione, invece mi sa che dovrò pensarci molto, molto, ma molto bene.

Tornando nel topic a proposito di Felicità... Oggi pomeriggio m'è riuscito di provare la nuova Ultra Limited...









Adesso sono in crisi, primo perché costa veramente una tombola, secondo... perché ero già bello e convinto di vedermi in sella alla guzzona la prossima stagione, invece mi sa che dovrò pensarci molto, molto, ma molto bene.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: La felicità
Essere indecisi tra una cali 1400 e una ultra limited ... Povero te cmq vada ti vedo infelice sia che prendi l'una o l'altra ahahah;)
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: La felicità
Bhè, posso darti ragione sulla Guzzi, per via della pletora di rogne che si tira dietro come una calamita passandole allegramente da un modello all'altro.
Ma non mi demolire l'Ultra Limited, ci ho girato mezzora con un gubbino che non riuscivo a chiudere e un casco tremendo, tutto prestatomi dal conce.
La moto era stock, niente scarichi aperti e regolazioni di centralina, tuttavia mi sono trovato sorprendentemente a mio agio da subito.
A differenza della mia Heritage questa frena sul serio, riprende e soprattutto (essendo alto 1,90), l'ho trovata iper-protettiva al punto che non m'importava di non poter allacciare il giubbotto
Mi solletica pensare quanto potrebbe migliorare con scarichi leggermente più aperti e centralina regolata ad hoc.
Per me prendere la moto significa molto spesso fare 600km di autostrada, cioè Portorose-Verona a/r.
Sella comoda, protezione e un po' di birra nel motore sono essenziali, specie viaggiando in due con mogliera al seguito...
Il punto è che fino a stasera pensavo di tenermi l'Heritage, con 55000km sul groppone va che è una meraviglia, a parte il rumore dello scarico del quale ormai a 57 anni suonati farei volentieri a meno, ma ovviamente soffocherei le prestazioni ecc, ecc...
In pratica un serpente che si morde la coda.
Scambiare due parole con l'intercom del casco a 130/140 km/h in autostrada diviene impossibile, mentre oggi con l'Ultra... tutto un altro pianeta.
Quasi troppo silenziosa e posso garantirti che l'espressione ebete di effimera felicità sotto la visiera del casco, c'era tutta.
Ma non mi demolire l'Ultra Limited, ci ho girato mezzora con un gubbino che non riuscivo a chiudere e un casco tremendo, tutto prestatomi dal conce.
La moto era stock, niente scarichi aperti e regolazioni di centralina, tuttavia mi sono trovato sorprendentemente a mio agio da subito.
A differenza della mia Heritage questa frena sul serio, riprende e soprattutto (essendo alto 1,90), l'ho trovata iper-protettiva al punto che non m'importava di non poter allacciare il giubbotto

Mi solletica pensare quanto potrebbe migliorare con scarichi leggermente più aperti e centralina regolata ad hoc.
Per me prendere la moto significa molto spesso fare 600km di autostrada, cioè Portorose-Verona a/r.
Sella comoda, protezione e un po' di birra nel motore sono essenziali, specie viaggiando in due con mogliera al seguito...
Il punto è che fino a stasera pensavo di tenermi l'Heritage, con 55000km sul groppone va che è una meraviglia, a parte il rumore dello scarico del quale ormai a 57 anni suonati farei volentieri a meno, ma ovviamente soffocherei le prestazioni ecc, ecc...
In pratica un serpente che si morde la coda.
Scambiare due parole con l'intercom del casco a 130/140 km/h in autostrada diviene impossibile, mentre oggi con l'Ultra... tutto un altro pianeta.
Quasi troppo silenziosa e posso garantirti che l'espressione ebete di effimera felicità sotto la visiera del casco, c'era tutta.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Re: La felicità
Non daranno la felicità ma evitano tanti dispiaceri.....
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: La felicità
Ahahah oggi è giornata di fraintendimenti!
Io intendevo, ironizzando, che qualunque scegli stai andando su una una gran moto.
Io intendevo, ironizzando, che qualunque scegli stai andando su una una gran moto.

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: La felicità
Buongiorno.
Da oggi è proibito fraintendere...scherzo, ma comunque faccio pubblica ammenda scusandomi per i miei fraintendimenti.
Tanto per iniziare bene e felicemente un sabato che qui al mare sembra splendido, me ne vado a fare un paio di centinaia di km in sella.
Haloa e... Buon "Uìcchend" a tutti.
Da oggi è proibito fraintendere...scherzo, ma comunque faccio pubblica ammenda scusandomi per i miei fraintendimenti.
Tanto per iniziare bene e felicemente un sabato che qui al mare sembra splendido, me ne vado a fare un paio di centinaia di km in sella.

Haloa e... Buon "Uìcchend" a tutti.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
