Pagina 4 di 7
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 03/09/2020, 23:10
da Palmambrogio
Dynamike ha scritto: ↑03/09/2020, 22:02
Quanti viaggi con il R. K. la comprai nel lontano 95...
Sono bei ricordi da condividere.

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 04/09/2020, 11:09
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑03/09/2020, 23:10
Dynamike ha scritto: ↑03/09/2020, 22:02
Quanti viaggi con il R. K. la comprai nel lontano 95...
Sono bei ricordi da condividere.
Nel 95 era il suo primo anno di vita più o meno.
Motore Evo e carb.
C'è da raccontare.
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 04/09/2020, 11:17
da baruddone
Mi è sempre piaciuta. La considero una moto semplice ma che ha di serie tutto ciò che mi serve. Ed ho scoperto che si guida anche bene. Oddio nelle manovre da fermo sudo un po'

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 04/09/2020, 14:09
da Massimo
baruddone ha scritto: ↑04/09/2020, 11:17
Mi è sempre piaciuta. La considero una moto semplice ma che ha di serie tutto ciò che mi serve. Ed ho scoperto che si guida anche bene. Oddio nelle manovre da fermo sudo un po'
È normale. La mia che pesa sui 390 circa, da ferma sembra inchiodata nell'asfalto.
Basta considerarla come una specie di palestra sostitutiva.
Mantiene in forma, i muscoli tonici e soprattutto i quadricipiti e polpacci, quando c'è da spingere per spostarla in spazi ristretti sono felicissimi di mettersi al lavoro! Ahahah
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 05/09/2020, 17:31
da baruddone
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 06/09/2020, 2:48
da SDL2016
Il giusto equilibrio fra design e praticità . Sempre uguale a se stessa..
Il nome poi la dice tutta.
Certo i 350kg ti stimolano a riflettere prima di parcheggiare ma fanno parte del mito del “pezzo di ferro”
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 06/09/2020, 10:50
da Massimo
SDL2016 ha scritto: ↑06/09/2020, 2:48
Il giusto equilibrio fra design e praticità . Sempre uguale a se stessa..
Il nome poi la dice tutta.
Certo i 350kg ti stimolano a riflettere prima di parcheggiare ma fanno parte del mito del “pezzo di ferro”
Come insegna il proverbio " mai parcheggiare di muso ma sempre di c*** "

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 08/09/2020, 10:50
da Eto.Demerzel
La versione Classic è stata la mia prima HD nel '98, e dato che il primo amore non si scorda mai...l'ho ripresa nel 2018, col TC103 trovandola diversa alla guida, migliore in tutto; freni in primis, telaio poi.
Gli ammortizzatori ad aria non sono il massimo e forse li sostituirò l'anno prossimo, anche se finora, data la bontà del telaio rispetto al primo modello, non mi hanno mai dato problemi, nemmeno viaggiando in due a pieno carico.
La modifica a 110cu l'ha resa perfetta per viaggiare, e per quel che mi riguarda rimane la mia moto definitiva.
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 08/09/2020, 11:11
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑08/09/2020, 10:50
La versione Classic è stata la mia prima HD nel '98, e dato che il primo amore non si scorda mai...l'ho ripresa nel 2018, col TC103 trovandola diversa alla guida, migliore in tutto; freni in primis, telaio poi.
Gli ammortizzatori ad aria non sono il massimo e forse li sostituirò l'anno prossimo, anche se finora, data la bontà del telaio rispetto al primo modello, non mi hanno mai dato problemi, nemmeno viaggiando in due a pieno carico.
La modifica a 110cu l'ha resa perfetta per viaggiare, e per quel che mi riguarda rimane la mia moto definitiva.
Eto, ero convinto che fossero molti più anni che avevi l'ultimo King.
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 08/09/2020, 14:00
da baruddone