Telaio electra
Re: R: Telaio electra
Altrimenti. . . .si viaggia tranquilli,tanto chi e' che ci rincorre?
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Telaio electra
Sulle Guzzi California avevo l'ammortizzatore di sterzo e se lasciavo il manubrio a 150 km/h la moto rimaneva stabile e andava dritta.
Le HD non ho mai capito perché non lo montano, oltretutto aumenta di parecchio il comfort al manubrio.
Ho provato la Ultra L. di quest'anno e a 160 km/h durante un curvane veloce in superstrada era come filare sui binari.
Spero non si tratti di un caso isolato e che con il Progetto Rushmore abbiano veramente risolto il problema dell'ondeggiamento in curva.
Mi scoccerebbe cambiare un Softail che non ha mai sofferto di ciò (a parte la mancanza di un ammo allo sterzo), con una moto ben più costosa e inaffidabile.
Le HD non ho mai capito perché non lo montano, oltretutto aumenta di parecchio il comfort al manubrio.
Ho provato la Ultra L. di quest'anno e a 160 km/h durante un curvane veloce in superstrada era come filare sui binari.
Spero non si tratti di un caso isolato e che con il Progetto Rushmore abbiano veramente risolto il problema dell'ondeggiamento in curva.
Mi scoccerebbe cambiare un Softail che non ha mai sofferto di ciò (a parte la mancanza di un ammo allo sterzo), con una moto ben più costosa e inaffidabile.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Telaio electra
Buongiorno.
Oggi a Lignano Sabbiadoro inizia la : "Biker Fest", sono le 7,21 e ho deciso, vado allo stand Guzzi a provare la famigerata California 1400... Poi vi racconto.
Oggi a Lignano Sabbiadoro inizia la : "Biker Fest", sono le 7,21 e ho deciso, vado allo stand Guzzi a provare la famigerata California 1400... Poi vi racconto.

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: R: Telaio electra
Famigerata?secondo me dopo la prova per un bel po la scimmietta ti accompagnera'becera e ululante al tuo orecchio. . .cali cali cali cali.e'strepitosa.a mio parere il motore e'. . .fa vo lo so.
Non mi piace il ride by wire ma adesso son tutte cosi.coppia da paura tenuta superlativa.un appunto estetico.il baulone sembra una cosa da scooter messa li a caso.non si intona per niente con il resto
Non mi piace il ride by wire ma adesso son tutte cosi.coppia da paura tenuta superlativa.un appunto estetico.il baulone sembra una cosa da scooter messa li a caso.non si intona per niente con il resto
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: R: Telaio electra
Dunque, a essere sincero ho già avuto modo di provare il Cali 1400 Turing di un amico trovandolaesap ha scritto:Famigerata?secondo me dopo la prova per un bel po la scimmietta ti accompagnera'becera e ululante al tuo orecchio. . .cali cali cali cali.e'strepitosa.a mio parere il motore e'. . .fa vo lo so.
Non mi piace il ride by wire ma adesso son tutte cosi.coppia da paura tenuta superlativa.un appunto estetico.il baulone sembra una cosa da scooter messa li a caso.non si intona per niente con il resto

Purtroppo, da ex possessore di Guzzi, sto bene attento a non farmi prendere dalla scimmia urlatrice per tutta una serie di pletore e piccole grane

Oggi mi prefiggevo di provare il Cali Custom, senza le borse e con gli ammo giusti (quelli col serbatoio separato), dacché so per averlo letto sul loro forum, che quelli installati sulla versione Touring a taluni sono... Scoppiati...

Paradossalmente, tanto mi piace la HD Ultra Limited con borse e top case, quanto invece non mi piace il Cali Touring con borse e bauletto (concordando con te, inguardabile), perché le fa un culone della madonna.
Oltretutto ha il parabrezza fisso e di una misura tale da farmi sbatacchiare la testa come quella dei cani di antica memoria adagiati sulle cappelliere delle automobili negli anni '60.
Dicevo poc'anzi: "mi prefiggevo", perché invece non ho provato una mazza e non per colpa mia, o per l'affluenza di gente; ma per una totale disorganizzazione della Biker Fest.
Secondo il mio inutile parere, quando si reclamizza un evento con la dicitura: "Dal 14/05 al 17/05", io, da idiota, capisco che dalla mattina del 14 (cioè oggi), ci sia tutto funzionante...
Invece...

Arrivo in loco alle 11,30 e presso i Demo Rider tutti stanno ancora allestendo, ma... Non vedo nessuna Guzzi, mentre la HD ha già schierato 10 moto in batteria, così come Ducati con gli Scrambler, però di provare moto ancora non si parla.
Allora decido di andare a mangiare qualcosa e mi dirigo verso la zona dedicata alla festa, quella con gli stands gastronomici e le bancarelle con merce varia.... Ma anche qui

Fortunatamente a Lignano c'è solo l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda l'andare a mangiare, perché se avessi dovuto aspettare che uno stand gastronomico fosse pronto adesso non sarei qui a scrivere.
Mentre pranzo mi viene un dubbio e telefono al conce Guzzi, questi gentilissimo, mi dice che faranno provare le moto solo Sabato e Domenica,

Ringrazio, saluto, finisco di mangiare e mando amichevolmente la Biker Fest affanc**o decidendo di rientrare a casa.

Ultima modifica di Eto.Demerzel il 14/05/2015, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Telaio electra
Complice il bel tempo oggi ci ho riprovato, una bella tirata di 140km ed eccomi nuovamente a Lignano per provare la California 1400 Custom.
Stavolta m'è andata alla grande a differenza di giovedì scorso, lo stand Guzzi era piazzato proprio dietro a quello HD, le moto c'erano e finalmente quand'è arrivato il mio turno ho potuto posare le chiappe sulla Guzzi.
A essere sincero m'aspettavo di più, non è scattato il feeling che speravo, probabilmente anche dovuto alla posizione di guida leggermente meno seduta e più caricata in avanti rispetto a come sono abituato.
Indubbiamente ha un grandissimo motore, un cambio molto dolce, un allungo formidabile e frena benissimo.
Dopo la prova, approfittando di un California Touring parcheggiato vicino alla mia moto, ho chiesto al proprietario se mi ci potevo sedere ritrovando la seduta comoda che manca alla Custom, chiaro che la cosa è soggettiva.
Purtroppo anche l'entusiasta proprietario di quel modello, lamentava le turbolenze in zona casco sopra i 130km/h causate dall'impossibilitò di poter regolare l'inclinazione del parabrezza...notare che è leggermente più basso di me, peccato.
A questo punto vado allo stand HD per riprovare la Ultra Limited, lo so che si tratta di un tipo di moto completamente diverso, ma il fatto è che da quella non sarei più sceso e montava la sella di serie.
Montagna ne faccio pochissima, prevalentemente viaggio in statali e autostrade (terreno ideale dell'Electra), e volutamente l'ho provata senza gubbino e tubo attorno al collo (soffro di cervicale), per sentire se mi poteva dar fastidio l'aria come sulla mia moto.
La strada scelta per la prova era una secondaria che costeggia un canale navigabile con un ampio curvone e l'asfalto liscio, così mi sono tenuto ultimo e ho volutamente lasciato andare avanti il gruppo, dopodiché ho scalato due marce spalancando il gas e buttando giù la moto in piega per cercare di capire se oscilla o no, tutto ok a 140km/h... So già con cosa cambierò l'Heritage.
Stavolta m'è andata alla grande a differenza di giovedì scorso, lo stand Guzzi era piazzato proprio dietro a quello HD, le moto c'erano e finalmente quand'è arrivato il mio turno ho potuto posare le chiappe sulla Guzzi.
A essere sincero m'aspettavo di più, non è scattato il feeling che speravo, probabilmente anche dovuto alla posizione di guida leggermente meno seduta e più caricata in avanti rispetto a come sono abituato.
Indubbiamente ha un grandissimo motore, un cambio molto dolce, un allungo formidabile e frena benissimo.
Dopo la prova, approfittando di un California Touring parcheggiato vicino alla mia moto, ho chiesto al proprietario se mi ci potevo sedere ritrovando la seduta comoda che manca alla Custom, chiaro che la cosa è soggettiva.
Purtroppo anche l'entusiasta proprietario di quel modello, lamentava le turbolenze in zona casco sopra i 130km/h causate dall'impossibilitò di poter regolare l'inclinazione del parabrezza...notare che è leggermente più basso di me, peccato.
A questo punto vado allo stand HD per riprovare la Ultra Limited, lo so che si tratta di un tipo di moto completamente diverso, ma il fatto è che da quella non sarei più sceso e montava la sella di serie.
Montagna ne faccio pochissima, prevalentemente viaggio in statali e autostrade (terreno ideale dell'Electra), e volutamente l'ho provata senza gubbino e tubo attorno al collo (soffro di cervicale), per sentire se mi poteva dar fastidio l'aria come sulla mia moto.
La strada scelta per la prova era una secondaria che costeggia un canale navigabile con un ampio curvone e l'asfalto liscio, così mi sono tenuto ultimo e ho volutamente lasciato andare avanti il gruppo, dopodiché ho scalato due marce spalancando il gas e buttando giù la moto in piega per cercare di capire se oscilla o no, tutto ok a 140km/h... So già con cosa cambierò l'Heritage.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
