Breakout vs street glide
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Breakout vs street glide
Caro Mau. Per l'uso che ne farai credo vada bene qualunque hd. Tutte hanno punti di forza e debolezze.
Lo sporty ha un bel motore, agile nel traffico divertente.
I dyna hanno un ottimo telaio e sono il corretto compromesso tra comfort e dinamica do guida.
Il softail e in tantino rigido ma che dire, a mo parere e lui la vera hd per antonomasia, fascino da vendere bello e maledetto.
Le touring non credo abbiamo bisogno di presentazioni, comode rilassanti divora asfalto, un po scomode in città.
Ma tra quelle giusta per te e solo quella che quando entri nel concessionario ti fissa dritto negli occhi e ti fa battere il cuore.
Perdona la mia visione un po romantica ma credo che la vediamo nella stessa maniera. E una volta scelta con questo criterio ti assicuro che non esiste difetto che ci faccia disinnamorare della nostra creatura.
Lo sporty ha un bel motore, agile nel traffico divertente.
I dyna hanno un ottimo telaio e sono il corretto compromesso tra comfort e dinamica do guida.
Il softail e in tantino rigido ma che dire, a mo parere e lui la vera hd per antonomasia, fascino da vendere bello e maledetto.
Le touring non credo abbiamo bisogno di presentazioni, comode rilassanti divora asfalto, un po scomode in città.
Ma tra quelle giusta per te e solo quella che quando entri nel concessionario ti fissa dritto negli occhi e ti fa battere il cuore.
Perdona la mia visione un po romantica ma credo che la vediamo nella stessa maniera. E una volta scelta con questo criterio ti assicuro che non esiste difetto che ci faccia disinnamorare della nostra creatura.
Re: Breakout vs street glide
bravo Alfredo, hai detto tutto ;)
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: Breakout vs street glide
Riassumendo:
Non ti interessa fare mototurismo, la domenica non giri in moto ma stai con il bimbo e i motoraduni non fanno per te, adori le moto e le Harley ti fanno impazzire, ami la sensazione di libertà che ti fa respirare la 2 ruote, la vorresti usare per lavoro attorno a Milano o poco più in là e solo quando c'è bel tempo; La scelta non è difficile
Harley-Davidson Springer Softail 1340 L'Harley per eccellenza quella che non serve a un ca%%o ma che ti fa godere come un riccio ogni volta che la guidi

La porti a casa con 13000€ o meno e con quello che risparmi la porti da un meccanico a farla controllare e sistemare e giri con un VERO assegno circolare.
Ah, se non ti piace il parafango ant. alto c'è la versione con quello a filo ruota
Non ti interessa fare mototurismo, la domenica non giri in moto ma stai con il bimbo e i motoraduni non fanno per te, adori le moto e le Harley ti fanno impazzire, ami la sensazione di libertà che ti fa respirare la 2 ruote, la vorresti usare per lavoro attorno a Milano o poco più in là e solo quando c'è bel tempo; La scelta non è difficile
Harley-Davidson Springer Softail 1340 L'Harley per eccellenza quella che non serve a un ca%%o ma che ti fa godere come un riccio ogni volta che la guidi

La porti a casa con 13000€ o meno e con quello che risparmi la porti da un meccanico a farla controllare e sistemare e giri con un VERO assegno circolare.
Ah, se non ti piace il parafango ant. alto c'è la versione con quello a filo ruota
Ultima modifica di Mr.White il 27/11/2014, 10:29, modificato 6 volte in totale.
Più strada e meno pippe...
Re: R: Breakout vs street glide
Max dico sul serio, è l'Harley per eccellenza. ha una forcella che più la guardi e più te la porteresti a letto, è un softail e quindi adatta ai giri che intende fare lui, ci va col bel tempo e quindi anche se non frena un tubo non è un problema, il motore non serve neanche che stia qui a scrivere, basta che accende il primo EVO che gli capita a tiro e ci fa un giro e parte il bonifico, fa giri intorno a posti civilizzati quindi se si pianta il motore con una telefonata all'ACI o simili torna a casa, ogni volta che si ferma deve vendere i biglietti per farla ammirare e poi... beh che la provi, ci faccia un giro e poi torni a scrivere quello che pensa.Massimo ha scritto:Ahahahahahahahahah!!
Più strada e meno pippe...
Re: Breakout vs street glide
ahaha mito, viva i Ricci ;)
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: Breakout vs street glide
IO ho avuto una 883 poi sono passato alla dyna super glide e ho fatto molti viaggi, oggi sono passato alla Street glide... è un altro mondo si viaggia da dio e ben equipagiata con schienalino e e sissy bar la mia compagna sta comodissima.
Re: Breakout vs street glide
Ciao Alfredo,Alfredo ha scritto:Caro Mau. Per l'uso che ne farai credo vada bene qualunque hd. Tutte hanno punti di forza e debolezze.
Lo sporty ha un bel motore, agile nel traffico divertente.
I dyna hanno un ottimo telaio e sono il corretto compromesso tra comfort e dinamica do guida.
Il softail e in tantino rigido ma che dire, a mo parere e lui la vera hd per antonomasia, fascino da vendere bello e maledetto.
Le touring non credo abbiamo bisogno di presentazioni, comode rilassanti divora asfalto, un po scomode in città.
Ma tra quelle giusta per te e solo quella che quando entri nel concessionario ti fissa dritto negli occhi e ti fa battere il cuore.
Perdona la mia visione un po romantica ma credo che la vediamo nella stessa maniera. E una volta scelta con questo criterio ti assicuro che non esiste difetto che ci faccia disinnamorare della nostra creatura.
avevo risposto al tuo intervento ma sono evidentemente un po rinco e la risposta non c’è.
Le righe che hai inserito alla fine sono quanto di piu bello e piu vero ci possa essere è i problemi sono di chi non conosce le “visioni un po romantiche”.
Se non fossimo un po romantici le moto sarebbero solo un insieme assemblato piu o meno bene di parti metalliche mentre, nella mia visione, intorno a quel metallo c’è una sorta di innamoramento.
Quando entro nella concessionaria HD e vedo lei (solo lei non le altre) potrei stare li ore in ammirazione…..e penso sia superfluo aggiungere altro.
Sono fuori di testa? Forse ma chi non lo è?
Lei, per me, ha un valore che va al di la della moto in se.
E’ il regalo che suggellerà la fine di un periodo allucinante che non auguro a nessuno ed è per questo che la devo comperare nuova (cosi rispondo all’amico Roby di Verona)
Sto lavorando per arrivarci, con un po di pazienza ci arrivero, e sara bellissimo……….quindi ben vengano le visioni romantiche.
Per quanto riguarda la parte iniziale di quanto hai scritto sei stato perfetto e in 4 righe hai sintetizzato al meglio le famiglie HD.
Re: Breakout vs street glide
Scusa i tagli, il senso della mia proposta è proprio quello e dal momento che stai ancora lavorando per arrivarci il mio consiglio, uguale a quello che darei al mio migliore amico, è provare una BO TC103 e poi una Softail Springer evo 1340. Ti assicuro che non c'è niente di più romantico ed emozionale di una moto nata esclusivamente per questo in un periodo, gli anni 'novanta, di minimalismo cronico.Mau ha scritto:............Se non fossimo un po romantici le moto sarebbero solo un insieme assemblato piu o meno bene di parti metalliche mentre, nella mia visione, intorno a quel metallo c’è una sorta di innamoramento...........E’ il regalo che suggellerà la fine di un periodo allucinante ……….quindi ben vengano le visioni romantiche....
Più strada e meno pippe...
Re: R: Breakout vs street glide
Ognuno trova in ciò che vuole il suo appagamento.
Di questi tempi cupi poi ben venga qualsiasi cosa che possa anche rendere minimamente felici.
Non dimenticate che ogni giorno c é qualcuno che a causa di malattia o altro interrompe questa passione per sempre.
Di questi tempi cupi poi ben venga qualsiasi cosa che possa anche rendere minimamente felici.
Non dimenticate che ogni giorno c é qualcuno che a causa di malattia o altro interrompe questa passione per sempre.
MODERATORE FORUM
