Pagina 4 di 5
Re: R: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 15:55
da Massimo
Ad un tizio che conosco gli hanno regalato un ponte sollevatore usato... un ponte da officina non una cosa Bricocenter..
Quando si suol dire avere cu*o!
Re: R: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 16:07
da Sportster48
Massimo ha scritto:Ad un tizio che conosco gli hanno regalato un ponte sollevatore usato... un ponte da officina non una cosa Bricocenter..
Quando si suol dire avere cu*o!

Re: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 17:12
da Alfredo
Allora lavoravo empire per la mediaworld, ma ero in squadra nuove aperture.
Altri tempi altra moneta che girava e si aprivano dai 10 agli 11 negozi in un anno. Il che voleva dire girar l'Italia da cima a fondo e cambiare città ogni mese. Avevamo 3.5 settimane per finire il lavoro.
Inoltre il fine settimana si stava a casa tranne l'ultima settimana di allestimento che si lavorava anche di notte.
Immaginate quanti km ho fatto in quel periodo ...
Re: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 18:07
da Sportster48
Alfredo ha scritto:Allora lavoravo empire per la mediaworld, ma ero in squadra nuove aperture.
Altri tempi altra moneta che girava e si aprivano dai 10 agli 11 negozi in un anno. Il che voleva dire girar l'Italia da cima a fondo e cambiare città ogni mese. Avevamo 3.5 settimane per finire il lavoro.
Inoltre il fine settimana si stava a casa tranne l'ultima settimana di allestimento che si lavorava anche di notte.
Immaginate quanti km ho fatto in quel periodo ...
Complimenti non è per niente facile fare ben 175 mila km.......
Sulla auto hai anche tanti km ?

Re: R: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 19:29
da Alfredo
Sì ne ho tanti anche in auto. Aperture invernali con neve ad Alessandria e Varese non li affronti nemmeno con il supertenere. Auto e riscaldamento a manetta[emoji6]
Re: R: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 19:53
da Sportster48
Alfredo ha scritto:Sì ne ho tanti anche in auto. Aperture invernali con neve ad Alessandria e Varese non li affronti nemmeno con il supertenere. Auto e riscaldamento a manetta[emoji6]
Ma il tenere quindi l hai comprato nuovo?
Per l auto hai optato per una" europea o americana"??

Re: R: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 20/10/2014, 20:33
da Massimo
Non usciamo troppo dal discorso raga sennò poi mi passano alla frusta!
Ahahahahahahahahah!!
Re: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 23/05/2017, 21:07
da fabri2005
Un saluto a tutti!
Per vostra esperienza è possibile fare da soli le seguenti operazioni sulle nostre moto:
-Cambiare la cinghia di trasmissione
-Cambiare gli pneumatici
-Sostituire una frizione
Il tutto avendo un cric per moto, chiavi in pollici, chiave dinamometrica e manuale?
Questo per farmi un idea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 23/05/2017, 21:56
da Sportster48
Mechano ha scritto:Dingo ha scritto:meglio il dealer, è uno specialista
Frase abbastanza divertente... Dato che la qualità del lavoro dipende dal singolo dipendente che mette mani alla moto, e la sua preparazione, i corsi che ha fatto ecc.
E vista la tendenza al risparmio sia nei materiali che nella qualità della manodopera che fa ogni azienda, non è mai garantito che quello che ti fa i lavori sia uno "specialista"...
E questo non lo puoi sapere finché non vedi come ha lavorato o cosa ti ha combinato alla moto.
Il costo no, quello è sempre al livello del miglior specialista!

Re: MANUTENZIONE ...FAI DA TE O DEALER?
Inviato: 23/05/2017, 22:22
da Stont
buona sera,
io ho la mia idea che può esser condivisa o meno: il dealer (onesto) si avvale non solo della sua esperienza e dei corsi che fa in casa madre ma è anche arricchito dall'esperienza che la stessa casa madre fa sui propri modelli.
Faccio un esempio: se su una produzione i vari dealer riportano alla casa il problema x la casa madre "impara" che x è difettoso e lo deve far controllare a tutti i pezzi della prodotti... se non mi son spiegato ripeto: sulla mia monster, al primo tagliando quando l'ho ripresa ho trovato la sostituzione di una guarnizione che non era prevista dal tagliando (fatta in conto garanzia) quando ho chiesto il motivo il dealer (eccellente) mi ha detto che Ducati aveva dato istruzioni di riguarnire il cilindro per un'errore della macchina, una sorta di "richiamo occulto" che solo la rete ufficiale conosce.
A questo punto, va bene la passione per fare da se, ma io preferisco affidarmi ad un professionista per una cosa a cui tengo.
Saluti,
S.