Pagina 4 di 7

Re: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 11:26
da BlackRider
sono d'accordo con vins, la scelta della moto è esclusivamente basata sull'utilizzo che se ne fa: se io non viaggio molto perché comprarmi una touring? solo per esibire il mio status e far capire che ho tanti di quei soldi da buttarli su una touring e tenerla poi in garage perché mi è scomoda nel traffico cittadino? io ho un fat bob, da tutti considerato una moto da donna; sinceramente io mi ci trovo bene, uso la moto 365 giorni l'anno e, a seconda dell'utilizzo se da single o in coppia, la preparo in un batter d'occhio con accessori a sgancio rapido.
Quindi l'acquisto deve essere mirato al suo utilizzo: se usata prettamente in città uno sporty o un dyna sono le soluzioni ideali, chi fa qualche viaggetto può andare bene un softail (deluxe, heritage, fat boy) e chi invece ne fa un uso prettamente autostradale... beh... deve andare giù di touring (ovviamente c'è tanto di quell'usato in giro per tutte le tasche).... mio modesto parere ovviamente.

Re: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:13
da vins
BlackRider ha scritto:sono d'accordo con vins, la scelta della moto è esclusivamente basata sull'utilizzo che se ne fa: se io non viaggio molto perché comprarmi una touring? solo per esibire il mio status e far capire che ho tanti di quei soldi da buttarli su una touring e tenerla poi in garage perché mi è scomoda nel traffico cittadino? io ho un fat bob, da tutti considerato una moto da donna; sinceramente io mi ci trovo bene, uso la moto 365 giorni l'anno e, a seconda dell'utilizzo se da single o in coppia, la preparo in un batter d'occhio con accessori a sgancio rapido.
Quindi l'acquisto deve essere mirato al suo utilizzo: se usata prettamente in città uno sporty o un dyna sono le soluzioni ideali, chi fa qualche viaggetto può andare bene un softail (deluxe, heritage, fat boy) e chi invece ne fa un uso prettamente autostradale... beh... deve andare giù di touring (ovviamente c'è tanto di quell'usato in giro per tutte le tasche).... mio modesto parere ovviamente.
Grazie BlackRider,
chi ti ha detto che le Dyna sono moto da donna (ho una dyna SuperGlide, quindi mi sento tirato in ballo...) SICURAMENTE è uno di quelli che di Harley non ha capito un cazzoniente e che molto probabilmente soffre della sindrome del 'pisellino piccolo' che come spiega Erich Fromm colpisce tutti coloro che vedono 'maschie' le cose grandi pesanti e grosse....appunto per compensare il pisellino piccolo ... Hahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!
Concludo dicendo che non sono un maschilista, e che ho visto donne anche in sella a grosse Touring....e loro sicuramente non hanno la sindrome del pisellino piccolo....
Vins-

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:40
da Alfredo
Se osate dire che avendo uno sporty c'è l'ho minuscolo vi cerco ad uno ad uno.[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:42
da Massimo
Sulle nostre strade basterebbe benissimo anche uno sporty 1200.
La scelta quasi sempre ricade su diversi fattori.
Ognuna ti offre sensazioni diverse o simili in certi casi.
Il Dyna era il mezzo a 360,con ampia scelta di modifiche e un telaio leggendario.
La touring Road King,il piacere di stare comodi mantenendo l aspetto old style. No radio ecc.
Guida pura e sincera.
Touring Street Glide,il o la bagger.
Qualcosa in più e qualcosa in meno.
Per certo una delle migliori interpretazioni di casa Harley.
La qualità legata al prezzo è un altro discorso.
Ciò che per me può essere di qualità per un altro non lo è e così via.
Sta nell occhio di chi guarda.
Ho conosciuto persone che hanno scelto touring per viaggiare e altre solo per il fattore estetico.
A me piacciono grosse,essendo non proprio piccolo,su uno sporty mi sentirei leggermente ridicolo.
Poi mi trasmettono sicurezza.
Le sento piantate in terra come su un binario.
Però ricordo sempre con affetto il viaggiare sganzo sul daino. Momenti che non potrò mai dimenticare.
Qualità si,qualità no.

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:47
da ghira75
Alfredo ha scritto:Se osate dire che avendo uno sporty c'è l'ho minuscolo vi cerco ad uno ad uno.[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Dai Alfredo, non ti abbiamo mai discriminato per quel problema, non ci puoi certo accusare di fare delle differenze qui con chi ha meno.. :hahaha:

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:50
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!

Re: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 13:58
da Andrea82
Hahahahahaha :hahaha:

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 17:55
da Alfredo
[emoji34] [emoji34] [emoji34] [emoji34] [emoji34] [emoji34] [emoji34]

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 22/10/2014, 20:49
da vins
Massimo ha scritto:Sulle nostre strade basterebbe benissimo anche uno sporty 1200.
La scelta quasi sempre ricade su diversi fattori.
Ognuna ti offre sensazioni diverse o simili in certi casi.
Il Dyna era il mezzo a 360,con ampia scelta di modifiche e un telaio leggendario.
La touring Road King,il piacere di stare comodi mantenendo l aspetto old style. No radio ecc.
Guida pura e sincera.
Touring Street Glide,il o la bagger.
Qualcosa in più e qualcosa in meno.
Per certo una delle migliori interpretazioni di casa Harley.
La qualità legata al prezzo è un altro discorso.
Ciò che per me può essere di qualità per un altro non lo è e così via.
Sta nell occhio di chi guarda.
Ho conosciuto persone che hanno scelto touring per viaggiare e altre solo per il fattore estetico.
A me piacciono grosse,essendo non proprio piccolo,su uno sporty mi sentirei leggermente ridicolo.
Poi mi trasmettono sicurezza.
Le sento piantate in terra come su un binario.
Però ricordo sempre con affetto il viaggiare sganzo sul daino. Momenti che non potrò mai dimenticare.
Qualità si,qualità no.
:ok:
Per come sono fatto io, fisicamente ed istintivamente, lo sporty 1200 è la moto che con molte probabilità acquisterei come 2ª moto....per girare da solo.... :furbo: :skull:
Scattante, filante, arrogante, sportiva ecc ecc...

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Inviato: 23/10/2014, 8:57
da Alfredo
... Cmq il vero rapporto prezzo qualità rimane la hyosung aquila ... [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]