Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
Inviato: 11/09/2014, 9:50
Ok raga, oggi ho spontaneamente deciso di farmi qualche nemico [SMILING FACE WITH SMILING EYES].
Io con la mia sporty 1200, custom che a breve fa un anno, ho commesso una serie crimini. L'ho maltrattata e anche parecchio.
Lavoro a 4 km da casa con tratto anche in forte pendenza. Ogni giorno, e dico ogni giorno, io la accendo e parto senza nemmeno aspettare che lo starter abbassi il minimo. Vado a lavoro guidando in totale scioltezza spesso sono di fretta perché mi sveglio tardi e arrivo spengo il motore che nemmeno e caldo da pelarti la mano.
TUTTI I GIORNI pioggia o meno.
Ci sono andato in Romania attraversando slovenia e Ungheria, in due e da solo ma sempre caricandola come un somaro. Salendo i Carpazi in 100km di tornanti a pendenze che vi invito a verificare di persona (stupendo paesaggio).
Quando li ho fatti in discesa o freni non si sono minimamente affaticati. Basta saper guidare sapete?
Costringendomi/la a medie onerose di 900km al giorno x 4 giorni.
L.unico problema rilevato lo ha dato l'unico pezzo after market montato:il tappo Dell'Olio con temperatura olio.
Quindi che dovrei affermare? Che non esiste moto più affidabile?
Più robusta? Più adatta a ad ogni tipo di percorso urbano o extraurbano?
Ovviamente no.
Pensate davvero che le BMW (tanto per citare il miglior luogo comune edistente) non diano problemi? Ne danno tanti quanti un harley. Ma i proprietari non lo ci fesseranno mai. Invece miei parenti acquisiti mi confermano che pezzo blasonato come il gs Dakar e colabrodo di difetti.
Parliamo e discutiamo dei problemi delle nostre belle motine in modo da creare una cultura comune in grado di aiutare tutti . Ma non si sputa nel piatto dove si mangia, semmai lo di regala a chi ha fame, vedrete come lo lecca alla fine.
Io con la mia sporty 1200, custom che a breve fa un anno, ho commesso una serie crimini. L'ho maltrattata e anche parecchio.
Lavoro a 4 km da casa con tratto anche in forte pendenza. Ogni giorno, e dico ogni giorno, io la accendo e parto senza nemmeno aspettare che lo starter abbassi il minimo. Vado a lavoro guidando in totale scioltezza spesso sono di fretta perché mi sveglio tardi e arrivo spengo il motore che nemmeno e caldo da pelarti la mano.
TUTTI I GIORNI pioggia o meno.
Ci sono andato in Romania attraversando slovenia e Ungheria, in due e da solo ma sempre caricandola come un somaro. Salendo i Carpazi in 100km di tornanti a pendenze che vi invito a verificare di persona (stupendo paesaggio).
Quando li ho fatti in discesa o freni non si sono minimamente affaticati. Basta saper guidare sapete?
Costringendomi/la a medie onerose di 900km al giorno x 4 giorni.
L.unico problema rilevato lo ha dato l'unico pezzo after market montato:il tappo Dell'Olio con temperatura olio.
Quindi che dovrei affermare? Che non esiste moto più affidabile?
Più robusta? Più adatta a ad ogni tipo di percorso urbano o extraurbano?
Ovviamente no.
Pensate davvero che le BMW (tanto per citare il miglior luogo comune edistente) non diano problemi? Ne danno tanti quanti un harley. Ma i proprietari non lo ci fesseranno mai. Invece miei parenti acquisiti mi confermano che pezzo blasonato come il gs Dakar e colabrodo di difetti.
Parliamo e discutiamo dei problemi delle nostre belle motine in modo da creare una cultura comune in grado di aiutare tutti . Ma non si sputa nel piatto dove si mangia, semmai lo di regala a chi ha fame, vedrete come lo lecca alla fine.