modelli 2015

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: modelli 2015

Messaggio da Alfredo »

Quindi non fossilizziamoci sul numero dei dischi, piuttosto sulle dimensioni e sulla tecnologia dello stesso e dei pistoncini che lo fermano.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

Alfredo ha scritto:Mi perdonerete perché credo di averlo già scritto altrove.
Ma non capisco da dove arrivi il mito del doppio disco.
2 dischi, se non sono di dimensioni adeguate, non frenano, tanto quanto uno.
Meglio un disco bello grosso che due piccoli.
I miei supertenere avevano il doppio anteriore da 240 ognuno. Avevo lo stesso potere arrestante del suole deve scarpe.
Il ktm ne aveva 1 da 310 e mi alzava il posteriore ogni 3 x 2.
Il doppio mi da maggior sicurezza sulla chiusura del manubrio ma se non è adeguatamente dimensionato non avrò vantaggi apprezzabili negli spazi di arresto.
ma secondo te son tutti coglioni quelli della motoGP ad avere due dischi?? e tutte le supersportive giapponesi e non solo???

E poi, facciamola pratica. Prendiamo un FatBob e misuriamo quanto frena. Poi leviamoci un disco, secondo te frena di piu' con un disco solo???
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

Toh, ecco qui un po' di numeri e fatti:

http://www.motorcycle-vermont.com/the-e ... -distance/
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

e con il seguente articolo sfatiamo una volta per tutte il mito negativo che le Harley non frenano ma rallentano.
Le Harley frenano eccome:

http://www.mcnews.com/mcn/technical/200801perfindex.pdf
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Mr.White »

Signori miei tutto sta nel capire cosa si guida, mi spiego meglio: se con una supersportiva da strada presa pari pari come la uso tutti i giorni, pago una giornata in pista di sicuro mi diverto come un pazzo, se però durante una chiacchierata mi scambio la moto con un tizio che ha una moto preparata per le gare con freni, pinze, tubi, pompa e gomme da trofeo, di sicuro mi stradiverto come un pazzo. Quando gliela ridò e mi prendo la mia strafiga supersport originale da sparata del sabato che "cacchio quanto va forte e quanto frena" scomettiamo che se non resetto il cervello alla prima staccata vado lungo?

Le HD frenano, basta semplicemente strizzare quella benedetta leva che avete sotto le dita in un modo che probabilmente non vi sognereste mai di fare con una supersportiva così come utilizzare quel disco da due kg che avete dietro.

Aggiungo due cose, la prima è che sono moto custom cruiser concepite per limiti di 55 mph che TUTTI rispettano e distanze di sicurezza altrettanto sempre e comunque rispettate nel loro paese di origine, secondo che se anche mettete due dischi Brembo da 320 con pinza sempre Brembo serie oro, con tubi areonautici e pompa radiale, avrete sempre una forcella Showa modello base base super sfondata e una ruotina davanti che se siete sfortunati è un 90 o al massimo 100 su una moto da 300 kg e se siete fortunati è un 130 su una moto da 380 kg tralasciando l'unico modello di casa HD che ha un doppio disco e un bel gommone ma che è tassellato, giusto per non farci mancare niente.

Dimenticavo non è che poi a gomme siamo messi meglio, Danlop o Michelin quelle che monta HD sono comunque un cesso.

Volete frenare come su una moto nata per le nostre strade? Ok, Forcella Hollins (o equiparata), freni, pinze, pompa Brembo serie oro (o equiparata), tubi in treccia, gomme Pirelli Diablo corsa (o equiparato) in misura 130 e vedrete che la vostra HD frenerà come una moto delle altre con due sole dita, salvo poi avere probabilmente il canotto dello sterzo piegato o la doppia culla aperta in due.
Più strada e meno pippe...
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Andrea82 »

RobyVR ha scritto:Signori miei tutto sta nel capire cosa si guida, mi spiego meglio: se con una supersportiva da strada presa pari pari come la uso tutti i giorni, pago una giornata in pista di sicuro mi diverto come un pazzo, se però durante una chiacchierata mi scambio la moto con un tizio che ha una moto preparata per le gare con freni, pinze, tubi, pompa e gomme da trofeo, di sicuro mi stradiverto come un pazzo. Quando gliela ridò e mi prendo la mia strafiga supersport originale da sparata del sabato che "cacchio quanto va forte e quanto frena" scomettiamo che se non resetto il cervello alla prima staccata vado lungo?

Le HD frenano, basta semplicemente strizzare quella benedetta leva che avete sotto le dita in un modo che probabilmente non vi sognereste mai di fare con una supersportiva così come utilizzare quel disco da due kg che avete dietro.

Aggiungo due cose, la prima è che sono moto custom cruiser concepite per limiti di 55 mph che TUTTI rispettano e distanze di sicurezza altrettanto sempre e comunque rispettate nel loro paese di origine, secondo che se anche mettete due dischi Brembo da 320 con pinza sempre Brembo serie oro, con tubi areonautici e pompa radiale, avrete sempre una forcella Showa modello base base super sfondata e una ruotina davanti che se siete sfortunati è un 90 o al massimo 100 su una moto da 300 kg e se siete fortunati è un 130 su una moto da 380 kg tralasciando l'unico modello di casa HD che ha un doppio disco e un bel gommone ma che è tassellato, giusto per non farci mancare niente.

Dimenticavo non è che poi a gomme siamo messi meglio, Danlop o Michelin quelle che monta HD sono comunque un cesso.

Volete frenare come su una moto nata per le nostre strade? Ok, Forcella Hollins (o equiparata), freni, pinze, pompa Brembo serie oro (o equiparata), tubi in treccia, gomme Pirelli Diablo corsa (o equiparato) in misura 130 e vedrete che la vostra HD frenerà come una moto delle altre con due sole dita, salvo poi avere probabilmente il canotto dello sterzo piegato o la doppia culla aperta in due.
rispetto!
Concordo soprattutto nella parte che riguarda il fatto che sono cruiser americane fatte per i canoni di velocità/rispetto delle distanze e dei limiti USA.
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
bulldog79
Messaggi: 330
Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
Modello: Softail breakout 2014
Località: Rogeno - LC

Re: modelli 2015

Messaggio da bulldog79 »

Oh finalmente qualcuno con un po' di buonsenso...
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: modelli 2015

Messaggio da chef »

bulldog79 ha scritto:Qua semplicemente va di moda lo sparare merda, a prescindere. E i freni non frenano, e i motori non vanno, e le luci non illuminano, e l'olio fa cagare, poi chiedo che prova è stata fatta per dirlo e la discussione muore, e le ruote sono troppo tonde, e che palle!!!!
Se non vi piace non compratele, se ce l'avete vendetela ma basta continuare così, non fate ridere nessuno e anzi, personalmente iniziate a stufare...
La mia frena, il motore spinge bene, le gomme tengono e i freni frenano. Tutti a dire di farsi manutenzione da se e poi a piangere che la moto ha problemi di tutti i tipi... Forse il problema non è la moto ma il proprietario...
Uno spara a zero su un dealer e tutti ad andarci dietro, ma mi sembra assai strano che tutti, compresi quelli che vivono lontanucci, abbiano avuto esperienze con lo stesso concessionario... E mi riferisco a pavia, potranno essere i peggiori in assoluto veramente, ma permettete che se leggo una critica da uno di milano o brescia, mi viene il dubbio che lo faccia solo perchè lo dicono tutti e "va di moda" ?
Sono iscritto da poco ma conitnuare a leggere commenti di questo genere mi stanno facendo passare la voglia, sembra di tornare a 15 anni quando appena uno diceva che un certo motorino aveva un problema (informazione al 99% falsa proveniente dal cretino sparacazzate di turno) tutti improvvisamente diventavano grandi esperti meccanici sparando cazzate a raffica pur di darsi importanza. Basta.
direi che sono assolutamente d' accordo con te :ok:
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: R: modelli 2015

Messaggio da chef »

RobyVR ha scritto:
Le HD frenano, basta semplicemente strizzare quella benedetta leva che avete sotto le dita in un modo che probabilmente non vi sognereste mai di fare con una supersportiva così come utilizzare quel disco da due kg che avete dietro.
qui direi che hai toccato il cuore del discorso freni.
E' vero che i freni delle nostre hd non sono eccezionali, ma da qui a dire che non frenano ce ne passa.
Io provengo dal mondo supersportive e pista.
La mia R1 monta pompa radiale, tubi, pastiglie e dischi. Se freni con due dita e strizzi un po' più del dovuto ti ribalti. Ma monta anche una forcella con cartucce ohlins (si scrive così :risoebete: ) e gomme in mescola.
Con la mia breakout se freno allo stesso modo frena decisamente poco, ma non dipende da lei, dipende da me.
Se prendo la leva del freno con le 4 dita e tiro, la moto frena eccome!!
Aggiungo che è perfettamente inutile potenziare i freni se poi si montano gomme che fanno 15.000 km e forcelle senza uno straccio di idraulica all' interno. L' unico risultato saranno le perdite di aderenza della gomma.
A proposito, quando ho provato la low rider con il doppio disco mi aspettavo una frenata della m@donn@ e invece frenava sì e no come la mia con un disco solo :muto:
straccetto
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/09/2014, 12:38
Modello:

Re: modelli 2015

Messaggio da straccetto »

bulldog79 ha scritto:Ma perchè il mio frena? Forse perchè mi rendo conto di non avere una supersportiva e non la uso come tale? Iniziano veramente a darmi fastidio certi commenti davvero stupidi
La penso come te ma i commenti negativi non mi danno fastidio anzi, forse qualcuno è anche meritevole di attenzione.

Un'altra cosa... se un richiamo lo fa la BMW è segno di serità, lo fa la HD è segno che non valgono nulla, che ci vuoi fare... è così.

Non dare peso alle chiacchiere da bar... goditi la tua HD.
Bloccato