Pagina 4 di 4
Re: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 9:42
da mpescatori
A chi sostiene che i Softail siano più agili dei Dyna propongo questo confronto:
- Fat Boy v. Fat Bob,
- Breakout v. Wide Glide,
- Heritage Classic v. Switchback
A scelta uno di questi itinerari:
- Via Tiburtina da Roma a Pescara senza fare un metro di autostrada,
- A25+A24 da Pescara a Roma
- Via Valsugana da Bassano del Grappa a Trento,
- E45 da Viterbo a Cesena,
- Autostrada A12 da La Spezia a Ventimiglia,
- il periplo del Lago di Garda (o Como...)
- o, più semplicemente, una ventina di giri su un qualsiasi circuito tipo Mugello, Varano, Vallelunga...
Prova del nove: Trieste - Reggio Calabria, 1350 Km in meno di 12 h (stile "Cannonball")
Poi vediamo cosa dicono i piloti...
Re: R: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 9:52
da Massimo
mpescatori ha scritto:A chi sostiene che i Softail siano più agili dei Dyna propongo questo confronto:
- Fat Boy v. Fat Bob,
- Breakout v. Wide Glide,
- Heritage Classic v. Switchback
A scelta uno di questi itinerari:
- Via Tiburtina da Roma a Pescara senza fare un metro di autostrada,
- A25+A24 da Pescara a Roma
- Via Valsugana da Bassano del Grappa a Trento,
- E45 da Viterbo a Cesena,
- Autostrada A12 da La Spezia a Ventimiglia,
- il periplo del Lago di Garda (o Como...)
- o, più semplicemente, una ventina di giri su un qualsiasi circuito tipo Mugello, Varano, Vallelunga...
Prova del nove: Trieste - Reggio Calabria, 1350 Km in meno di 12 h (stile "Cannonball")
Poi vediamo cosa dicono i piloti...
Bel test! ;-)
Per il lago di Como (mie zone native) l ho testato su 3 tipologie di Harley. Dyna,Touring e Softail.
Ma più che il giro sono i tornanti una bella prova.
Risultato?
Per tipologia di rapporti con le Touring mi sono trovato meglio.
Poi Dyna e ultimo posto Softail.
;-)
Re: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 10:08
da Mr.White
Mi devo essere perso qualche post, chi è che sostiene che i Softail sono più agili dei Dyna?
Re: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 10:21
da stein
Tra gli itinerari proposti ti cito il periplo del lago di Garda.
Lo avrò fatto 50 volte in totale, con:
sportster 1200 custom
fat boy
night rod special
road king
confederate hellcat
tri-glide trike
Sono sempre arrivato alla fine, con tutte, e con soddisfazione.
Tutto questo per dire: “A volte non è che ci facciamo troppi problemi?”
Re: R: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 13:27
da Massimo
Ma così giusto pour parler,con quale ti sei trovato meglio?
Col triglide deve essere come viaggiare su dei binari. Mai provato uno.
Su certi tipi di strade soprattutto quelle montane con quei bei tornanti tosti a gomito, più hai l'interasse lungo,più devi giocare di cambio e frizione.
Sono quelli con le moto corte che nemmeno se ne accorgono o quelli con le Goldwing. Alcuni.
Che pare volino sull'asfalto. :mrgreen:
Re: R: Dyna/Softail
Inviato: 05/05/2016, 16:36
da stein
Massimo ha scritto:Ma così giusto pour parler,con quale ti sei trovato meglio?
Guarda, io in moto sono un troglodita, vado e basta.
Nel senso: so che devo strangolare una manopola a destra e sotto un piede c'è un oggetto da pigiare ogni tanto.
In via del tutto eccezionale ricordo che da qualche parte ci sta un tappo svitabile per mettere la benza.
Di più non so dire.
