Pagina 4 di 5

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 13:23
da marvet
Così a memoria ti dico quali sono le moto più collezzionabili o di interesse per quanto riguarda le harely...

direi tutte le vecchie glorie a partire dai modelli J fino agli ultimi shovelhead .... quindi fino all'84 tutti i modelli harley davidsono sono ambiti .... sempre se in buono stato e con le parti originali .... altrimenti hanno solo valore per chi le ha.

quindi tra queste e tra le altre spiccano .... la sportster CAFE' RACER ..

Immagine

la dyna sturgis shovelhead

Immagine

La dyna Boattail (CODA A BARCA)

Immagine

la gray ghost

Immagine

La Bad Boy

Immagine

Ce ne sono altre e adesso non mi vengono in mente ma tutte hanno la prerogativa di essere state prodotte per poco tempo

Nel caso delle harley però c'è da rilevare che i possessori amano talmente la propria moto che nella stragrande maggioranza dei casi le moto assumono un ruolo quasi di parte della famiglia...
e ... più la moto è vecchia più il distacco è difficile .... tra l'altro se trovi qualcuno che ha posseduto un EVO ... ti dirà che è l'ultima vera harley e molto spesso dopo un salto nel futuro con i nuovi modelli tornano a comprarsi una vecchia zia...

troverai quindi molta differenza tra chi vende una moto di un paio di anni e chi ne vende una di 20 ....
ES... per un softail come il cross bones di 2-3 anni lo trovi a 16.000,00 un bad boy (molto simile come idea) di 18 anni lo trovi a 16.000,00 ma nessuno sano di mente lo scambierebbe per il cross bones.

Le nuove harley sono molto belle e intelligenti, guidarne una nuova è propio una bellissima sensazione... ma l'ignoranza delle vecchie da delle sensazioni impareggaibili....

CONSIGLIO ... comprane due :idea!: :ok: :stracool: :stracool: :moto:

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 13:52
da jameson
Capito
E' un mondo affascinante e vastissimo
Ma nei tempi recenti, diciamo negli ultimi 20 anni, c'e stato qualche modello prodotto in serie limitata, che ha un particolare valore collezionistico
...cosa intendi per EVO?

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 13:57
da roadkingpurple
quindi una moto da tenere in salotto piu che andare in giro??

evo sono i motori evolution, 1340 il vero motore harley :furbo: gira da far mancare il fiato, sopratutto al minimo, vendute fino al '99 circa, le harley recenti che hanno una numerazione sono le anniversario, l'harley fa la sua prima moto nel 1903 e con cadenza di 5 anni fa un modello dedicato chiamato appunto anniversario con colori dedicati, quidi a seconda di quanti anni vecchia la vorresti ti potresti orientare su un modello qualsiasi di harley di queste annate, l'anno scorso per esempio in occasione del 110 a Roma sono state donate un paio di modelli anniversario al Papa Francesco, con tanto di bailame mediatico, che poi una è andata all'asta e l'altra non so che fine abbia fatto, si vociferava di un regalo ma non so...

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 15:10
da marvet
roadkingpurple ha scritto:quindi una moto da tenere in salotto piu che andare in giro??

evo sono i motori evolution, 1340 il vero motore harley :furbo: gira da far mancare il fiato, sopratutto al minimo, vendute fino al '99 circa, le harley recenti che hanno una numerazione sono le anniversario, l'harley fa la sua prima moto nel 1903 e con cadenza di 5 anni fa un modello dedicato chiamato appunto anniversario con colori dedicati, quidi a seconda di quanti anni vecchia la vorresti ti potresti orientare su un modello qualsiasi di harley di queste annate, l'anno scorso per esempio in occasione del 110 a Roma sono state donate un paio di modelli anniversario al Papa Francesco, con tanto di bailame mediatico, che poi una è andata all'asta e l'altra non so che fine abbia fatto, si vociferava di un regalo ma non so...
Si ci sono gli anniversari .... ma sono più pubblicità che tutto ... tanti neppure li considerano come acquisto... io non lo farei è più limitativo che di collezione :nonso:
di special edition recenti .... :confuso: nulla di rilevante... (neppure i centenari sono degni di nota..)

nei vent'anni ... bad boy ... 1995 1996 1997 ... (sconsiglio il 1995 perchè nonostatne sia il primo anno ha tutte le parti vecchie mentre dal 96 in poi la qualità è aumentata nettamente)

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 19:14
da roadkingpurple
giusto, marvet, tra le tue menzionate ci metterei come detto sopra la heritage cavallino, la cow glide...

Re: Teste gialle

Inviato: 17/02/2014, 19:24
da jameson
ma tutte le 1340 sono EVO (cioe' a carburatori)?

Re: Teste gialle

Inviato: 18/02/2014, 8:51
da marvet
jameson ha scritto:ma tutte le 1340 sono EVO (cioe' a carburatori)?
No ci sono anche gli shovelhead 1340 ....
per distinguerli basta guardare bene il motore

QUESTO è uno shovelhead, lo si riconosce dal doppio colore teste cilindri e dalla copertura a forma di "PALA" da qui il nome SHOVELH (PALA) HEAD (TESTA) comunemente chiamato anche ... pala

Immagine

Questo è invece l'EVOLUTION....
lo riconosci dalle teste piatte e lisce ... è il raggiungimento di soluzioni incredibili che hanno cambiato totalmente il motore harley davidson mantenendo comunque inalterate le good vibrations .... c'è anche chi dice che l'ultimo vero motore è lo shovelhead ... ma l'EVO è indistruggibile e non perdfe olio .... (piccolo difetto.... pompa olio sottodimensionata)

Immagine

Re: Teste gialle

Inviato: 18/02/2014, 11:14
da jameson
e poi ci sono anche i 1340 ad iniezione?

Re: Teste gialle

Inviato: 18/02/2014, 12:39
da marvet
jameson ha scritto:e poi ci sono anche i 1340 ad iniezione?
Si i primi a iniezione montavano sui toruing ed erano iniezione marelli

Re: Teste gialle

Inviato: 18/02/2014, 12:57
da jameson
ad iniezione da che hanno?
un mio caro amico ha un'elettra del 2003 1340...e' a carburatori?