Pagina 4 di 4

Re: Le quotazioni delle Harley

Inviato: 10/04/2014, 12:55
da vins
berry ha scritto:
vins ha scritto:
jameson ha scritto:Immagino..allora non serve sostituire il conta km
Basta scalare i km
In effetti si. Dipende quanti km hai da scalare....
Da ragazzo, un mio amico lavorava presso un concessionario moto della mia zona...erano di prassi ormai queste 'brave azioni' .
Bastardi.
Tra mezzi uguali rientrati in officina come usato era solito montare il contakmm più leggero di km sull'esemplare mantenuto meglio. Alcune moto, non tutte, il cui chilometraggio poteva compromettere il valore di rivendita, venivano rivisti meccanicamente in officina e poi successivamente anche ringiovaniti al contakm.
Per fortuna questo tizio non ha più un'officina. Ora vende solamente, senza più poter barare...
Comunque, visto che il grosso di noi harleisti non conviviamo felicemente con i nostri dealer, si possono trovare in rete contakm usati a basso chilometraggio che i 'viziosi' della categoria smontano a determinati km. Con il prezzo di vendita, ammortizzano i costi per il nuovo acquisto e la moto torna 'nuova' e chissà come non supererà mai i 20 o 30 mila km....
Sembra assurdo, ma è così purtroppo. I soldi fanno gola a tutti.
Se vuoi davvero un riscontro tangibile devi 'leggere' i dischi dei freni. È più difficile che il malintenzionato sostituisca contakm e dischi, gli costerebbe molto di più. E poi un disco nuovo su una moto datata desta subito sospetto ;-)
Tocca la superficie del disco, se ha davvero 20-30 mila km, non deve avere lo scalino.
Io ne so una più del diavolo :hola:
Vins-
Dalle mie parti posso dire con certezza che queste minchiate non le fanno da anni inoltre su quelle nuove non basta montare il tachimetro con meno kilometri , bisogna fare una piccola procedura.
Le Harley con pochi kilometri sono tantissimi ho visto comprare un softail cvo xche' il tipo la voleva in salotto e l'ha riconsegnata poco dopo perche' non era in tinta col divano nuovo
Purtroppo, di questi tempi, io ammetto che il dubbio è più forte rispetto agli anni passati.
I contakm di nuova generazione possono essere 'corretti' nel chilometraggio attraverso una procedura che non conosco, ma esiste. Alcuni poi staccano il connettore del rilevatore di movimento....insomma per acquistare un usato devi avere fiuto...
È anche vero che si possa trovare un affare, ma (almeno per mia esperienza) sono rari dalle mie parti.

Il fatto poi che un usato abbia un prezzo che differisca di poco rispetto ad una moto nuova, è un'incentivo all'acquisto di un NUOVO. Io l'ho sempre pensata così.....

Vins-

Re: Le quotazioni delle Harley

Inviato: 10/04/2014, 18:33
da mach3sesto
ragazzi i dubbi di Vins sono fondati
evitando di scendere troppo in particolari vi dico (amareggiato ed infastidito), con la conferma dei miei occhi che a volte è piu semplice di quello che si pensa...
quello che fanno è semplicemente far "camminare" all'indietro il contakm fino al chilometraggio che desiderano
se vogliono lo fanno per tutte le moto/auto

settimana scorsa stavo per comprare una iron del 2011 (con 1500 € di accessori) con 3300 km e 3 proprietari a € 7000 ma sono stati proprio i dischi dei freni (ed i 3 intestatari) che mi hanno fatto fare certi pensieri...
e visto che nuova costa 9000 circa... (anche se so che l'anno prossimo mi faccio una dyna)
chi me lo fa fare di correre il rischio di prenderne una usata a quelle cifre?

Re: Le quotazioni delle Harley

Inviato: 29/09/2020, 16:47
da Alex76
Buonasera a tutti, non vi sembrerà vero ma ho il problema opposto.
Mi spiego, ho sostituito il contachilometri della mia Electra Glide Ultra Classic perché si era guastato e i Km sono partiti da 00000, mi era stato detto che dopo i primi 10/15 km si sarebbe automaticamente aggiornato ai km originali. Purtroppo ne ho percorsi già 1000 e tali restano.
Conoscete qualcuno che sia in grado di portarmeli ai km reali.
In concessionaria HD di Bologna non sanno aiutarmi. (axl.modena chiocciola gmail.com)

Re: Le quotazioni delle Harley

Inviato: 29/09/2020, 17:11
da Lone Wolf
mach3sesto ha scritto: 10/04/2014, 18:33 ragazzi i dubbi di Vins sono fondati
evitando di scendere troppo in particolari vi dico (amareggiato ed infastidito), con la conferma dei miei occhi che a volte è piu semplice di quello che si pensa...
quello che fanno è semplicemente far "camminare" all'indietro il contakm fino al chilometraggio che desiderano
se vogliono lo fanno per tutte le moto/auto

settimana scorsa stavo per comprare una iron del 2011 (con 1500 € di accessori) con 3300 km e 3 proprietari a € 7000 ma sono stati proprio i dischi dei freni (ed i 3 intestatari) che mi hanno fatto fare certi pensieri...
e visto che nuova costa 9000 circa... (anche se so che l'anno prossimo mi faccio una dyna)
chi me lo fa fare di correre il rischio di prenderne una usata a quelle cifre?
Bhè il daino devi acquistarlo di seconda mano giocoforza...
Inoltre il mondo Harley è fatto anche di persone che comprano moto solo per la visibilità da bar, conosco alcuni che in 10 anni fanno 10.000 chilometri bar-casa-bar....
Ed in genere non si tratta di persone che faticano a mettere insieme pranzo e cena...semplicemente quando si stancano vogliono liberarsi del mezzo anche perdendo molto...
E' così che da trent'anni acquisto moto con dieci anni di vita ma perfette...
Dipende tutto dall'esperienza il valutare un usato. Inoltre, come qualcuno ha scritto, se vuoi una motocicletta che ti accompagni per anni basta prendere un usato con non più di sette/dieci anni e 70.000 km.
Troppi si spaventano e il prezzo scende, anche se una moto trattata bene (anche una Harley) arriva tranquillamente ai 500.000 km....