Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni
Inviato: 05/01/2014, 19:49
Stai sognando ad occhi aperti ,auguri per i lavoriGiuseppe ha scritto:con quelle modifiche è strano che sei arrivato solo a 103 cv, ci doveva essere sicuramente un problema di abbiamento del tipo cammes al resto dell'orchestra oppure una errata mappatura.fabiano ha scritto:Ne Ho montate di vari tipi sia per motori stock,fino ad alzate 560"(senza l'obbligo di sostituzione delle molle valvole)vins ha scritto:Leggevo su un post qualcosina sulle camme.....
In effetti Ormai siamo abituati a pensare solo a filtro e scarichi che limitano la respirazione di questi motori....ma in effetti per rientrare nelle normative antinquinamento il diagramma di distribuzione dei nostri motori è ALQUANTO limitato e restrittivo.
Leggevo su un forum americano che con alcune camme aftermarket si può aumentare la coppia (era scontato!!!!) ed addirittura diminuire anche la caloria del motore perché le camme di serie prevedono la chiusura troppo anticipata delle valvole di scarico. Dai video visti sul tubo cambia anche il ritmo del nostro V-Twin che sembra addirittura quasi quasi zoppicare come faceva un tempo....be l'evo resterà sempre un'opera di Chopin, ma con delle camme si potrebbe fare davvero molto per il mostro motore ed il nostro ego![]()
Qualcuno di voi ha approfondito più di me questo capitolo???
Vins-
Sia su motori performanti con alzate 700",e +,con sostituzione, aste,molle,punterie hidrosolid,ecc,ecc
E Mi sento di consigliare, di lasciare perdere,se,si dovesse fare, questo tipo di intervento,su moto "fresche",
il gioco non vale la candela,
Cosa differente se, per motivi di usura, si rifà ex novo il motore,
Non prendete per oro colato tutto cio che cè sulla rete,
per ottenere 80/90 cv alla ruota,solo con camme e stage 1, è un utopia.
Su un tc 88",elaborato a 97",,con camme,flussatura teste,valvole manley,compressione 12,5/1,rasamenti bilancieri,aste regolabili,centralina,iniettori maggiorati,ecc,ecc
in banco dinamometrico mi ha dato 103,78 cv
Sul mio ex heritage,per arrivare,a 130,e,+ Cv,le teste hanno dovuto avere tali e tanti "ritocchi".....
Non si può dire che cambiare le cammes è una perdita di tempo è solo un intervento che (va studiato bene e in sinergia con gli altri componenti) e tranquillamente riesci a prendere quei 20 - 25 cv in più, senza snaturare le caretteristiche del motore.
Ovvio che da quel limite a salire, ogni cavallo va strappato con interventi radicali.