Pagina 4 di 7

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 17:37
da vins
Alex77 ha scritto:Quel benissimo vuol dire tutto...eh già....magari non ha nemmeno letto quello che gli hai scritto...e come conferma pure lui quando viaggia è solo non come McGregor con tutta la scorta....ma Vins non ho capito se ti stai divertendo a pigliarmi per il biiip o cosa..... :wowo!!:
NON PRENDO PER cu*o NESSUNO

Pensala come vuoi, non devo convincere nessuno...mica sono un rappresentante.

Finisco il discorso qui :taglia:

Vins-

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 17:49
da Alex77
E' meglio che non lo fai il rappresentante fidati.....da quel leggo Parodi non ha commentato il fatto che hai messo Spectro ma Sinth e sai quanti ce ne sono?...scusami ehhh ...io come chiedo in giro lo Spectro non lo conosce nessuno ne sento parlare solo qui...comunque i consigli sono sempre ben accetti ci mancherebbe... :ok:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 19:59
da watthd
Calma Bikers! :ok:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 22:07
da Alex77
Calmissimi!! :ok:
Ci vogliono prove tangenti e dopo tot km si può dire se un olio se è buono o no, non dopo aver girato l'isolato, perchè le sensazioni possono essere diverse, anche solo per un cambio di temperatura e umidità i nostri motori un giorno girano bene un giorno no, pure con l'olio originale HD. Non mi pare di dire una castronata o sbaglio? E sicuro che Parodi tra una capra e l'altra in mezzo al deserto non trova di certo lo Spectrum altrimenti lo venderebbero pure all'Auchan. Mo basta che mi sento logorroico da me. :hahaha:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 22:34
da vins
Non pubblico tutta la conversazione di facebook perchè non ne ho voglia...ed a quanto pare sembra tempo sprecato. Non devo convincerti, ho postata solo perchè pensi che ti piglio in giro. Comunque non ho fatto il giro dell'isolato. Proprio oggi ho partecipato al raduno MotoGuzzi. Da quando ho su spectro ho quasi raggiunto quota 1000 km. Non uso la moto per andare a prendere l'aperitivo, se è questo che pensi.
1000km sono ancora pochini, è vero, ma terrò questo post sempre aggiornato.
Amici più di prima.
:ok:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 22:59
da Alex77
Non mi riferivo a te, è un discorso generale che vale per tutti, ora arriva l'estate e l'olio che questo inverno ci sembrava buono d'ora in poi sarà brodaglia, vale anche per il liquido dei freni, la moto frenerà molto meno. Esperienze che mi sono fatto girando con persone che hanno 40 anni di moto alle spalle su e giù per monti, e avevano ragione, ho una 883 nuova ma non vuole dire che è la prima moto della mia vita e non si può nemmeno giudicare un biker dalla moto che porta. :ok:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 23:09
da watthd
Basta OT qui BIKERS...
Cercate di rientrare!

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 09/06/2013, 23:18
da Alex77
Rispondo così e dico tutto....godetevi la vita e la moto.... :ok:


Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 16/06/2013, 13:03
da worker
X il discorso olio ......x me l olio che hanno messo al primo tagliando fa cag :Censured!: quando ieri dopo avere fatto la Cisa ..si è accesa la spia olio ..( notare che ho fatto solo 2000 km dal cambio olio )..ho aperto il tappo e l olio che c era sull astina sembrava schiuma di cappuccino...ok questo è anche positivo vuol dire che la pompa fa il suo lavoro ...ma l olio noooo!!! ..come può essere che perda così le sue proprietà..ieri a mente stanca ho dato ragione al dealer che secondo lui è il bulbo difettoso che fa accendere la spia ..ma oggi dico che è l olio che non vale niente ..secondo me la temperatura elevata emulsiona troppo l olio rendendolo quasi acqua ..e così facendo fa perdere pressione..con relativo segnale al bulbo ..con. le sportive ho sempre usato olio al top del sintetico ...e anche spremendo i motori non ho mai avuto nessun problema mai spie accese o olio emulsionato...anzi al tagliando dei 6000 sembrava ancora nuovo ..ok l Harley è raffreddata ad aria ..le temperature sono alte ecc ..ecc...appena riesco tolgo quella brodaglia e ci metto un sintetico ..

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 16/06/2013, 13:42
da Massimo
Onestamente in passato non mi sono mai posto il quesito dell'olio ecc ecc... Io ho sempre usato Castrol sintetico anche sulle mie vecchie custom giapponesi e non ho mai avuto il minimo problema.
Tutta questa ricerca spasmodica dell'olio migliore spesso sembra quasi assurda... Con questo non voglio dire che non ci sia ragione dietro tutto ciò,ma come ha scritto Mechano,anche il buon vecchio Fiat HPX sul suo Daino è andato benone.
Sui miei vecchi Daini non ricordo nemmeno che olio mettevo....probabile fosse un sintetico,ma la marca chi se la ricorda?
Eppure son sempre andato in giro senza problemi e il rumore che sentivo lo sentivo e stop.
Mi sembra che oggi siamo diventati un pò tutti malati di "troppa" attenzione verso il proprio mezzo....
Quasi quasi mi mancano quei momenti in cui gli davi un calcio e partiva.... :occhiolino: