
Freni HD
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: Freni HD
Sulla mia sono Nissin ma sulla tua Brembo. La mia e la tua frenano! 

Rispetto,onore,gloria


Re: Freni HD
Migliorare si può sempre.... Le hd montano pastiglie organiche, note per la scarsa resa; a me è bastato montare un set di brembo rosse sinterizzate sulla pinza di serie (ho una FXDC) per migliorare la frenata ad un livello più che accettabile.
Quello che molti non realizzano è che anche l'affondamento della forcella in frenata ha un forte impatto sulla frenata, anche lì mi è bastato montare una coppia di molle heavy duty progressive ed ora spaventi in frenata non ne prendo più.
Io ho montato da solo sia le molle che le pastiglie con una spesa ragionevole, circa 180 euro; anche mettendoci la mano d'opera si può arrivare magari a 250 ma si tratta sempre di una cifra ragionevole per una modifica che non si "vede" ma si sente eccome!
Quello che molti non realizzano è che anche l'affondamento della forcella in frenata ha un forte impatto sulla frenata, anche lì mi è bastato montare una coppia di molle heavy duty progressive ed ora spaventi in frenata non ne prendo più.
Io ho montato da solo sia le molle che le pastiglie con una spesa ragionevole, circa 180 euro; anche mettendoci la mano d'opera si può arrivare magari a 250 ma si tratta sempre di una cifra ragionevole per una modifica che non si "vede" ma si sente eccome!
Re: Freni HD
io ho notato miglioramenti da quando ho messo le pastiglie sinterizzate, ora la prossima cosa è il cavo in treccia
certo che di frenata non si può parlare al massimo rallentano

certo che di frenata non si può parlare al massimo rallentano



Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Re: Freni HD
Le sinterizzate sono la spesa migliore se non si vuole radere al suolo il portafogli!
Sulla vecchia Street Bob le montavo anch'io e devo dire che facevano il loro sporco lavoro. 


MODERATORE FORUM
Re: Freni HD
Antonio ha scritto:Quante banalità...le Harley non frenano! Nessuno ricerca una frenata da sportiva su questo tipo di moto, ma migliorare si può! Poi uno può accontentarsi dell'impianto di serie e il detto chi si accontenta gode è quanto di più vero in questo caso...
Anche per il discorso piega, a me non frega molto, però se uno vuole piegare un pò di più non vedo perchè non dovrebbe montare degli scarichi alti, mica è d'obbligo fare pieghe simil superbike! L'importante, a mio giudizio, è non snaturare la filosifia della moto, altrimenti conviene cambiare genere....guarda caso tutte le ultime Harley montano freni brembo, senza soluzione pistaiole, e la frenata è decisamente migliorata....il mondo non è bianco o nero, ma spesso sono le sfumature di grigio (e non 50) a fare la differenza. Poi degustibus....
Si adeguano alla tendenza di mercato, si allineano... ma lo fanno tutti, tu apprezzi, io molto meno,(vorrei farti notare che anche le tue osservazioni potrebbero passare per banali) sono solo un pò più "purista", vengo dal mondo BMW ci sono stato per anni, e su delle montagne di moto vedersi piazzare le freccettine a led stile jappo, beh, si chiama allineamento di mercato, virtuosismo inutile, ma la massa apprezza!
Io personalmente in HD ho visto un mezzo "d'altritempi" ancora in produzione, mi è sembrata una figata, esaltante, emozionante, ma conveniente, comodo, sicuro, o sensato no! Una scelta diciamo!
Poi, cambi pastiglie e nel mentre metti quelle un pò meglio, cambi olio alle forcelle, queste cose stanno nella prima metà di grigi, secondo me, doppia pinza, doppio disco, pistoncini, pompe(emm si pompe), o affini, stanno nell'altra metà di grigi, troppo oltre, ma lo dico perchè, subito, appena frenato, giuro, è la prima roba che ho pensato!
Macchè marmitte o borse, QUA CI VOGLIONO I FRENI!
E poi ho guardato quelli di fianco a me, che i freni davanti manco ce li hanno!!! Ne hanno uno solo, DIETRO! E con delle barre al posto degli ammortizzatori!!! Io le P***e di togliere un freno non le ho al momento, non sono così avanti diciamo, ma la mia direzione è quella...
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Freni HD
Ho letto in giro un gran bene delle sinterizzate!!Massimo ha scritto:Le sinterizzate sono la spesa migliore se non si vuole radere al suolo il portafogli!Sulla vecchia Street Bob le montavo anch'io e devo dire che facevano il loro sporco lavoro.

-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: Freni HD
Gli e lo avevo consigliato subito ma booMassimo ha scritto:Le sinterizzate sono la spesa migliore se non si vuole radere al suolo il portafogli!Sulla vecchia Street Bob le montavo anch'io e devo dire che facevano il loro sporco lavoro.

Rispetto,onore,gloria


Re: Freni HD
Occhio ad usare le sinterizzate sui dischi harley originali non vanno bene!!eh...
pastiglie e dischi vanno in coppia per il loro impiego...
spiego:
le sinterizzate sono costituite da un materiale che ha capacità di attrito elevato e dispersione di calore velocissima..tutta questa dispersione di calore però la fanno assorbire ai dischi e non è il massimo della vita poi per loro eh..a meno che siano studiati apposta per quelle pastiglie..gli harley non lo sono di certo..
io senza tante storie ho messo delle pastiglie semi-performanti,non sinterizzate però..e un buon tubo avionico..una via di mezzo tra una esasperazione delle modifiche e un circuito standard..il risultato è soddisfacente frena molto meglio ma non ammazza i dischi e tutto mi è costato meno di 70 euri circa..


pastiglie e dischi vanno in coppia per il loro impiego...
spiego:
le sinterizzate sono costituite da un materiale che ha capacità di attrito elevato e dispersione di calore velocissima..tutta questa dispersione di calore però la fanno assorbire ai dischi e non è il massimo della vita poi per loro eh..a meno che siano studiati apposta per quelle pastiglie..gli harley non lo sono di certo..
io senza tante storie ho messo delle pastiglie semi-performanti,non sinterizzate però..e un buon tubo avionico..una via di mezzo tra una esasperazione delle modifiche e un circuito standard..il risultato è soddisfacente frena molto meglio ma non ammazza i dischi e tutto mi è costato meno di 70 euri circa..
Re: Freni HD
questa cosa dei dischi non la sapevoluca883cento ha scritto:Occhio ad usare le sinterizzate sui dischi harley originali non vanno bene!!eh...![]()
![]()
pastiglie e dischi vanno in coppia per il loro impiego...
spiego:
le sinterizzate sono costituite da un materiale che ha capacità di attrito elevato e dispersione di calore velocissima..tutta questa dispersione di calore però la fanno assorbire ai dischi e non è il massimo della vita poi per loro eh..a meno che siano studiati apposta per quelle pastiglie..gli harley non lo sono di certo..
io senza tante storie ho messo delle pastiglie semi-performanti,non sinterizzate però..e un buon tubo avionico..una via di mezzo tra una esasperazione delle modifiche e un circuito standard..il risultato è soddisfacente frena molto meglio ma non ammazza i dischi e tutto mi è costato meno di 70 euri circa..
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Re: Freni HD
Si le sinterizzate mangiano il disco.Se le monti ne devi essere consapevole.La durata del o dei dischi si riduce parecchio. 

MODERATORE FORUM