Re: Definizione di Stage?
Inviato: 26/12/2012, 19:02
Ragazzi oki...grazie...ma tanto mi fermerei al primo stage!!! 

Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
Come quesi tutti credo ;)Alex77 ha scritto:Ragazzi oki...grazie...ma tanto mi fermerei al primo stage!!!
tranquillo, la mia voleva una essere una battuta scherzosa generale su chi va sul pesante e spende moltissimo per far correre una moto che non e' nata con le prestazioni come punto di forza. Qualsiasi delle moto che hai citato costano la meta' di un' Harley elaborata pesantemente e sono a livello di prestazioni di gran lunga piu' superiori.... col motore originale!nightster68 ha scritto:Se la tua vuole essere una risposta a quello che ho scritto io, ti rispondo dicentoti di andarti a leggere bene quello che ho scritto a broomeaustralia.ghira75 ha scritto:praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
Se avessi voluto fare burn out, accelerazioni da dragster, gare di velocità sul 1/4 di miglio o impennate di quattro chilometri con una mano che saluta e la gambetta all'infuori, mi tenevo (tanto per citarti) l'R1 , o il CBR1000R, o il CBR900R, o il GSX1000R, ecc. ecc. ecc. che ho avuto prima di comprare la mia prima HD.
Se non ti eri rivolto a me, come non detto.
ma cosa c'entra una persona le fa le modifiche in base a cosa deve fare con la moto pagando le pene per aver fatto delle scelte..è ovvio che una moto così elaborata alivelli di stage 8,ha un delicato motore che non serve a fare 100.000km ma serve a fare solo delle gare..si parla di stage proprio per dare una classifica ai vari stadi di elaborazione con conseguente parte di cio che ci fai poi con quella moto..se non siete d'accordo ad elaborarla nessuno dice nulla,ma nessuno che elabora il motore in genere vi dice niente se non l'avete elaborata eh..cioè..vivi e lascia vivere le passioni cristu!!ghira75 ha scritto:praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
Pure io...la personalizzazione fa parte del mio stile di vita,dalla meccanica allo stile,per me tutto ciò che è mio deve essere fatto come dico io e rappresentare un po' cosa mi piace e cosa mi rappresenta...se il mio motore gira come un orologio,o va forte e mi da emozioni rispetto a come era prima mi da emozioni..ed anche un pochino l'estetica ma qui fino ad un certo punto..comunque non mi basta stock,è tappata e sprecata secondo me...e dare un pagone ad un semaforo ad uno che insiste a fare l'idiota col cbr e lasciarlo di merd.. beh ti garantisco che farlo con una harley,nel limite dei 300 mt..beh è una bella tonnellata di m.. che gli tiri in faccia a quei plasticosi che fanno gli sboroni..se se ne stessero al loro posto io mica andrei a rompergli le palle eh..le elaborazioni sono sensazioni dettate dalla passione..punto.in harley si chiamano stage 1,2,3 poi 7,8 ecco tutto.Massimo ha scritto:Credo di essere un fuorilegge per natura.Mai posseduto una custom originale.....e continuo a non pormi il problema.
Massimo ha scritto:Credo di essere un fuorilegge per natura.Mai posseduto una custom originale.....e continuo a non pormi il problema.
Luca guarda che io non critico mica chi si elabora la moto anche in maniera pesantissima. Per me uno con la sua moto puo' fare quel cavolo che gli pare. Che la lasci originale o stage 8 e 200cv a me non cambia personalmente assolutamente niente.luca883cento ha scritto:ma cosa c'entra una persona le fa le modifiche in base a cosa deve fare con la moto pagando le pene per aver fatto delle scelte..è ovvio che una moto così elaborata alivelli di stage 8,ha un delicato motore che non serve a fare 100.000km ma serve a fare solo delle gare..si parla di stage proprio per dare una classifica ai vari stadi di elaborazione con conseguente parte di cio che ci fai poi con quella moto..se non siete d'accordo ad elaborarla nessuno dice nulla,ma nessuno che elabora il motore in genere vi dice niente se non l'avete elaborata eh..cioè..vivi e lascia vivere le passioni cristu!!ghira75 ha scritto:praticamente con lo stage 8 tieni la moto ferma tre mesi, spendi una botta di soldi, finalmente la accendi e la scaldi con cura ogni volta , rumore della madonna, non stai piu' nella pelle, fai il semi rodaggio in una settimana, poi la testi per prestazioni: che bestia!!
aspetta che faccio un'altra accelerata......VVVVRRROMMMM, dov'e' il pirla del vicino con l'R1 che lo aspetto al semafore per umiliarlo...?
Vabbe nel frattempo faccio un burnout piccolo piccolo... dopo una settimana da leoni la moto e' di nuovo ancora ferma, il motore sminchiato, 8 mila euro bruciati... le bielle una incastrata sul serbatoio da sotto, l'altra e' o in circonvallazione o sulla tangenziale. La frizione sembra una fetta di toast lasciata sul tostapane per 10 min. La cinghia o e' sparita o e' diventata un filo interdentale.... Rosario di bestemmie...
E comunque la mia ha subito una elaborazione non profonda ma soddisfacente,non è un cancello e tante soddisfazioni me le ha tolte,ovvio che devo riguardarla di più di una stock,ma lapassione è passione per le modifiche,,,eppure durerà come una stock,anzi forse anche di più sono convinto,perchè conoscendo com'è fatta la tratto sicuramente meglio di uno che gira la chiave e va e basta..
poi ovvio che ho capito che scherzavi ma va anche dato a Cesare quel che di Cesare.