Pagina 4 di 5
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 30/12/2012, 21:18
da artigliere
Infatti la cosa incurioscisce molto anche me....differenze cosi ecclatanti di prezzo, non credo siano date da un piattello e due bulloni...
Max
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 30/12/2012, 21:40
da luca883cento
No la differenza è questa..
il piattello della arlen ness è in alluminio,ha i condotti per l'aspirazione dei vapori interni ricavati nella fusione e la qualità è eccelsa rispetto ad uno scatolato in plastica eh..non ha 2 tubetti curvi di ferraccio o di plastica è un materiale nobile e indistruttibile.
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 30/12/2012, 21:51
da artigliere
Chiaro come sempre....

Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 31/12/2012, 1:03
da Luca 87
Ma qualcuno di voi ha mai provato questo prodotto della k&n???
http://www.knfilters.com/search/product ... od=RK-3929
Sembra parecchio simile all' s.e. però non ne sono sicuro....
non saprei pareri info o semplicemente delucidazioni su chi lo ha montato

Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 31/12/2012, 8:52
da luca883cento
Ma si avete capito bene..l'elemento filtrante con la rete ed il cotone oleato ormai lo sanno fare tutti e più o meno siamo li..la differenza sta nel piattello e nella sede del filtro..ognuno fa la sua..chi più e chi meno bella...anche la bmc li fa..
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 31/12/2012, 12:24
da watthd
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 31/12/2012, 12:31
da artigliere
Interessante, in Italia non lo trovo, ma vedo che costa una bella mazzetta...come tutti gli altri!
MAx
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 03/01/2013, 16:15
da artigliere
Per ora ho ordinato il succhione o big sucker o....pornodivo....
Comprati i tubi mitrati per fare la gronk di Pietro e trovate una coppia di scarichi originali a buon prezzo, nonchè la centralina daytona da Mech!
Shhhhhhh......non ditelo alla moglie!
Poi vi saprò dire!
Max
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 09/01/2013, 21:19
da artigliere
Ma...una curiosità, forse è una domanda stupida....perdonatemi!
Il numero di omologazione degli scarichi, riportato sul libretto, è uguale per tutti gli scarichi?
Mi spiego meglio, tutte le 883 hanno lo stesso numero, altri modelli idem, o è sempre diverso?
Domanda perchè ho acquistato due scarichi praticamente nuovi, erano su una 883 del 2009, anno successivo alla mia, sono identici spaccati ai miei ma il numero impresso è diverso, avendo tutte le lettere l' E4 e via dicendo.
Per cui per essere perfettamente a norma (lasciamo perdere la modifica "interna"

) dovrei fare la stessa proprio sui miei scarichi e tenere gli altri se non mi passassero l'eventuale revisione...
O ho detto una stron....
Comunque il big sucker è bello, fatto bene, però il prezzo è una rapina per quello che ti danno!
Avranno anche studiato il fondello di aspirazione finchè vuoi, ma quella cifra per 4 viti, un fondello pressofuso (stampato molto bene) e un filtro.....miiiii, ne devo fare io di lavoro per quei soldi!
Max
Re: Filtro Seventy-two su Forty-eight
Inviato: 09/01/2013, 22:46
da luca883cento
Eh si come tutti gli accessori harley anche Arlen Ness è caro,anche se fatto bene...certo che noi lo paghiamo il doppio in italia il solito discorso..