Pagina 4 di 5

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 19/04/2013, 23:11
da xelo
[imgImmagine][/img]

Questo è l'adattatore che mi sono auto costruito al tornio e usando un promiscuo che uso per montare impianti GPL per autotrazione per montare un filtro S&S super E-G per Big Twin sul mio sporty

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 19/04/2013, 23:29
da xelo
http://www.facebook.com/maurizio.giovan ... 272732%3A5

Questo è il link dove troverete un po' di foto della mia bambina in cui si riassume la transizione da 883 @ 1200.... appena torna mia figlia dagli USA vi posto le foto dettagliate del montaggio dei componenti Zipper's (purtroppo si è portata con se la macchina fotorafica del papa) non pensavo che la mia moto potesse suscitare tanto interesse. mi lusingate ragazzi :)

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 20/04/2013, 9:07
da Milo91
xelo ha scritto:http://www.facebook.com/maurizio.giovan ... 272732%3A5

Questo è il link dove troverete un po' di foto della mia bambina in cui si riassume la transizione da 883 @ 1200.... appena torna mia figlia dagli USA vi posto le foto dettagliate del montaggio dei componenti Zipper's (purtroppo si è portata con se la macchina fotorafica del papa) non pensavo che la mia moto potesse suscitare tanto interesse. mi lusingate ragazzi :)
complimentoni per il lavoro :clap:

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 20/04/2013, 21:19
da luca883cento
xelo ha scritto:La TC88A non è proprio per sporty infatti avevo problemi di partenza con motore caldo il motore puntava il contachilometri era disallineato e la configurazione originale non era ottimizzata per lo sportster il mio 883 del 2006 ora monta un motore 1200 del 2012 con pistoni teste e camme Zipper's Red Shift 567V2 Mikuni HSR42 Filtro S&S e scarichi aperti (in settimana mi ha distrutto la frizione e oggi mi è arrivato un kit frizione ALTO in carbonite con molla rinforzata da 2mm di spessore) con la frizione andata in autostrada tocca i 190 chilometri orari con un accelerazione che stacca le braccia, rifatta la frizione dovrò occuparmi della trasmissione finale e dei freni......
Complimenti..una roba simile ce l'ho su anche io sulla moto e da li infatti l'ho battezzata "Elenoire"...
solo che ho fatto i cilindri,pistoni maggiorati e teste lavorate,assieme ad altre piccole adeguatezze per avere prestazioni ..invece di acquistare lo zipper perchè costava troppo per me..la frizione l'ho modificata anche io ed infatti tra tutto ho le stesse prestazioni tue,ma hai ragione..la TC88 è nata per i big twin..se vuoi una centralina facile da sistemare e fantatstica dovresti prendere la Dyna2000Ip che costa sulle 235 euri senza bobina,se la tua è già una 5.0 ohm.
io per ora ho lasciato l'accensione originale non è la fine del mondo ma una spesa alla volta...

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 22/04/2013, 0:09
da xelo
La Dynatek’s TC88 e la TC88A sono pressoché identiche infatti i file TBL sono identici la differenza sta nel firmware dei moduli ma puoi tranquillamente istallare i file da un modello all'altro

p.s. per chi fosse interessato ho una centralina S.E. per 883 da dare via

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 24/04/2013, 21:03
da xelo
Se può servire questa è la traduzione delle istruzioni per il software PC link che ho usato, vi allegherei il file word corredato di immagini ma non sò come fare......

Il software PC Link TC88 può funzionare con Microsoft Windows XP/Vista/7. La versione TC88 del software PC Link consente all'utente di programmare le accensioni per motori di serie Twin Cam 88 ®con tabelle di anticipo personalizzato e altri parametri del motore.
Utilizzando il software il Twin Tec USB richiede l’Interfaccia P/N USB-INTF per la connettività PC. L’interfaccia USB è compatibile con Windows XP/Vista/7. Il PC deve avere una porta USB libera. Se si dispone di un vecchio PC senza funzione USB, non è possibile utilizzare il software.
Per l'installazione del driver USB, la configurazione della porta COM, e il collegamento dei moduli, fare riferimento alle istruzioni dell’ interfaccia USB.
Si prega di notare che il software di collegamento al PC non può accedere a prodotti privati di etichette diverse da quelle autorizzate.
Requisiti del PC
Si consiglia un portatile con processore Pentium e super VGA (SVGA con risoluzione di 1024 x 768 pixel
risoluzione) che esegue Windows XP/Vista/7. La visualizzazione dei dati è graficamente intensiva ed è raccomandato un processore ad alta velocità Pentium. Processori più lenti di 300 MHz presenteranno caricamento e risposta lenta del programma. Il PC deve disporre di un drive CD-ROM per programma di caricamento e di una porta USB disponibile.
PC Link TC88 include un comando di stampa che stampa tabelle grafiche avanzate e altri
Parametri meccanoco. Il programma è stato testato con stampanti
Hewlett-Packard laser e a getto d'inchiostro e stampanti a getto d'inchiostro Epson. Si consiglia di utilizzare un getto d'inchiostro a colori.
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Il software viene fornito su supporto CD-ROM o in forma di un file compresso scaricato dal nostro
sito web. Il processo di installazione utilizza InstallShield. Questo programma di installazione standard di settore si basa il nuovo Microsoft Windows Installer che riduce notevolmente i problemi potenziali, come i conflitti di versione e consente l'applicazione di autoriparazione.
Prima di procedere con l'installazione, chiudere tutte le altre applicazioni in esecuzione. Per Windows Vista, è necessario disabilitare il controllo account utente durante l'installazione. Se non si ha familiarità
con il controllo dell'account utente, fare riferimento alla nota tecnica Vista UAC sul nostro sito web Tech FAQ per i dettagli.
Utilizzare Esplora risorse di Windows o il comando Esegui dal menu Start di Windows per avviare il file setup.exe nella cartella PC_Link_TC88 sul CD-ROM o il file setup.exe scaricato dal nostro sito. InstallShield installerà il software in un apposita cartella nella cartella Programmi.
Il file PC_Link_TC88.cfg dà accesso a codici per ristretti prodotti con marchio privato. Si potrà solo accedere a prodotti per i quali questo file contiene codici di accesso validi.
Una volta che InstallShield ha completato l’installazione, PC Link TC88 apparirà sul Menu Start di Windows. È quindi possibile avviarlo come si farebbe con qualsiasi altro programma di Windows.
PC Link TC88 richiede il font Monospace 821 BT fisso della stampante, al fine di allineare correttamente le colonne durante la stampa di tabelle avanzate. Il font Monospace 821 BT è incluso nella distribuzione media e automaticamente copiato sulla cartella dei font di Windows durante l'installazione. Una copia di backup è anche posta nella cartella del programma. Se si elimina accidentalmente questo font, utilizzare il comando Installa New Font (installa nuovo carattere) dalla cartella del menu Folders File. Il nome del file associato con Monospace 821 BT è monos.ttf.

FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE
Dopo il lancio di PC Link TC88 viene visualizzata la schermata vuota. Sono disponibili tre opzioni per ottenere dati di avanzamento della tabella per la modifica. È possibile aprire una tabella dei file precedentemente salvati utilizzando il comando Aprire Tabella (open table) dal menu file, creare una nuova tabella utilizzando il comando Nuovo dal menu File Table (vedere la Figura 1), o scaricare i dati da un modulo collegato tramite il download dal Comando EEPROM nel menu Comunicazioni.
Notare che i file dati di avanzamento della tabella utilizzano una estensione. Tbl. Creare una cartella separata per memorizzare i file. Una volta che hai i dati di avanzamento della tabella, è possibile modificare i dati facendo clic e trascinando su singoli punti sul display grafico 3D (vedi figura 3) oppure è possibile modificare direttamente i dati numerici sulla griglia di foglio di calcolo. È anche possibile ruotare il display grafico 3D per una migliore visualizzazione di un’area particolare.
Dopo aver completato la modifica dei dati di avanzamento della tabella, è possibile visualizzare e modificare i parametri del motore associati utilizzando il comando Modulo Modifica parametri dal menu Modifica (vedere la Figura 4). Una volta che i parametri appropriati sono stati inseriti, è possibile stampare i dati utilizzando il comando Tabella di stampa dal menu Stampa. È possibile salvare l’avanzamento della tabella utilizzando il comando Salva Tabella dal menu File. È possibile caricare i dati di avanzamento tabella e parametri del motore collegati a un modulo utilizzando il comando Carica EEPROM nel menu Comunicazioni.

CREAZIONE DI UN NUOVO AVANZAMENTO TABELLA
Utilizzare il comando Nuova tabella dal menu File. Appare la finestra di dialogo mostrata nella Figura 1. È possibile inserire impostazioni di commutazione tempi di inizio e avanzamento. Ogni volta che si fa clic su Aggiorna, viene visualizzata il corrispondente avanzamento tabella. I valori di avanzamento sono esattamente ciò che il modulo farebbe interpolare dal valore minimo programmato di fabbrica e massimo avanzamento tabelle nella memoria FLASH con la stessa opzione impostazioni.
Troverete il comando Nuova Tabella utile per generare un avanzamento tabella che servirà come punto di partenza per ulteriori modifiche. Quando si è pronti a procedere con la modifica, fare clic su OK. Il comando Nuova tabella è utile anche per verificare esattamente cosa l’avanzamento abbia generato per ogni cambio nelle impostazioni.
I parametri del modulo non vengono modificati quando si
creae un nuovo avanzamento tabella. Controllare sempre i parametri del modulo dopo aver creato un nuovo avanzamento tabella.


Modifica dei dati della tabella
È possibile modificare i dati delle tabelle utilizzando operazioni di copia e incolla standard di Windows, selezionando le celle e quindi facendo clic sul pulsante destro del mouse per far comparire il menu di modifica. È possibile selezionare le celle trascinando il mouse con il tasto sinistro premuto. È inoltre possibile utilizzare il comando Modifica nel menu di scelta rapida. Quando si immette un valore, la presenza di segno opzionale (+ o -) o percentuale (%) caratteri influisce sul risultato del comando Modifica.
Figure 2 – MODIFICA DEI COMANDI




Grafica delle Operazioni
È possibile ruotare il display grafico 3D per la migliore vista di una particolare area trascinando il mouse tenendo entrambi i pulsanti del mouse premuti.
PC Link TC88 vuole essere un sistema aperto e utilizza Component One Chart 7.0 3D come tabella di controllo. L'utente avventuroso potrà sperimentare sulle pagine delle proprietà cliccando col destro sulla tabella.
Quasi tutte le proprietà della tabella (grafico) possono essere modificate. Fare clic sul pulsante Guida per ulteriori informazioni. Se si danneggia la tabella (grafico), chiudere e riavviare PC Link TC88.

DATI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE PER MEZZO DI DRAG AND DROP (trascina e lascia cadere).
Potreste voler esportare o importare i dati della tabella 3D da o verso un'altra applicazione, ad esempio Microsoft Excel. Disporre le finestre del programma in modo che sia sorgente e destinazione siano visibili (uno sul lato sinistro dello schermo e l'altro sul lato destro sembra lavorare al meglio). Dovete essere in grado di visualizzare le informazioni che si desidera trascinare così come la posizione in cui si desidera lasciarlo cadere. Per esportare da Link TC88 PC a Excel utilizzare il pulsante sinistro del mouse per selezionare una serie di dati nella griglia foglio di calcolo. Quindi spostare il cursore del mouse al bordo intorno alla selezione. Tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinare la selezione in Excel. Rilasciare il pulsante sinistro del mouse sulla cella in alto a sinistra in Excel. Quando si importa il link TC88 PC da Excel, utilizzare la stessa procedura, solo che Excel richiede il trascinamento con il tasto destro del mouse.

SCARICO DATI DA EEPROM
Connettere l'interfaccia USB. Girare la chiave di accensione e l’avvio/arresto motore si accende per alimentare il motore. Non avviare il motore.
Se il modulo di accensione è stato rimosso dalla moto, si può fare la programmazione del banco utilizzando un adattatore che comprende una batteria piccola da 12 volt DC.
Dopo che il programma è avviato, appare la schermata principale. Il programma utilizza COM1 come porta di default. Nella maggior parte dei casi, avrete configurato l’interfaccia USB per usare una porta COM differente, ad esempio COM5.
Utilizzare il comando di installazione porta sul menu Comunicazioni per selezionare la porta COM corretta. Il programma ricorda la nuova configurazione della porta.
Scaricare dati tramite il download dal Comando EEPROM nel menu Comunicazioni. Se si tenta di accedere ad un modulo marchio del distributore riservato, il programma visualizza un messaggio di avviso e di annullare il processo di download. In caso contrario, il programma visualizzerà ID del firmware del modulo.
Se il processo di download va a buon fine,i dati di avanzamento tabella verranno visualizzati per la modifica. I parametri del modulo (spiegazione più avanti) vengono scaricati e possono essere visualizzati utilizzando il comando Modifica parametri di modulo dal menu Modifica. Le accensioni Twin Tec vengono fornite dalla fabbrica con una tabella predefinita caricata in memoria EEPROM. Questa è la stessa tabella di massimo avanzamento memorizzata nella memoria FLASH permanente. Se non avete mai caricato alcuna tabella personalizzata nella memoria EEPROM, questa tabella di default è ciò che si vedrà.
Si prega di notare che non esiste nessun rapporto tra i dati scaricati da EEPROM e le impostazioni di modifica del modulo. Si noti inoltre che le tabelle minime e massime memorizzate della memoria inFLASH sono permanenti e non possono essere modificate o direttamente accessibili.

MODIFICA DATI TABELLA DI AVANZAMENTO
Una volta che hai i dati di avanzamento tabella, è possibile modificare i dati facendo clic e trascinando su singoli punti sul display grafico 3D (vedi figura 3) o è possibile modificare direttamente i dati numerici sulla griglia di foglio di calcolo. La tabella è composta da 16 colonne corrispondenti a 500 incrementi RPM da zero a 7.500 RPM e 8 righe di pressione del collettore (MAP) da 16 a 30 In-Hg. Il valore di avanzamento 7.500 RPM valore viene utilizzato a tutti i livelli più alti RPM e il valore di avanzamento 16 in-Hg MAP è utilizzato a tutti i livelli MAP inferiori. Notare che 16 In-Hg corrisponde a un’elevata decelerazione a vuoto o condizione di riposo e che il 30 in-Hg corrisponde al massimo numero di giri (farfalla completamente aperta)(WOT). I valori devono essere compresi tra Advance zero (avanzamento zero) e 45 gradi. È possibile spostare l'intera tabella in alto o tenendo premuto il tasto Shift mentre si trascina un punto qualsiasi. La finestra Label Box - etichetta grafico mostra lo spostamento in gradi. Quando si rilascia il pulsante del mouse, i valori della griglia grafico e foglio di calcolo verranno aggiornati. La risposta della casella Label box - Etichetta grafico può essere pigra sui sistemi più lenti a causa della quantità di dati che vengono aggiornati.

MODIFICA DEI DATI DELLA TABELLA
È possibile modificare i dati delle tabelle utilizzando le operazioni di copia e incolla standard di Windows selezionando le celle e poi facendo clic sul pulsante destro del mouse per far apparire la modifica menu. È possibile selezionare le celle trascinando il mouse con il tasto sinistro premuto. È inoltre possibile utilizzare il comando Modifica sul menu pop-up (comparizione). Quando si entra in un valore, la presenza del carattere di segno opzionale (+ oppure -) o percentuale (%)influisce sul risultato del comando di modifica come mostrato nella Figura 2.

Figure 3 - Editing Advance Data



GRAFICO OPERAZIONI
È possibile ruotare il display grafico One Chart 3D per una migliore vista di una determinata area trascinando il mouse tenendo entrambi i pulsanti del mouse premuti.
PC Link TC88 vuole essere un sistema aperto e usa il componente grafico di controllo One . Chart 7.0 3D. L'utente avventuroso può sperimentare le proprietà del grafico facendo clic sul pulsante destro sul grafico.
Quasi tutte le proprietà grafico possono essere modificate. Fare clic sul pulsante Guida per ulteriori informazioni. Se si danneggia il grafico, uscire e riavviare PC Link TC88.
I dati di esportazione e importazione per mezzo di trascinamento e rilascio (drag and drop). Potreste voler esportare o importare i dati di tabella 3D da o verso un'altra applicazione, ad esempio Microsoft Excel. Disporre le finestre del programma in modo che sia sorgente che destinazione siano visibili (una sul lato sinistro dello schermo e l’altra sul lato destro sembra
Che funzionino al meglio). È necessario essere in grado di visualizzare le informazioni che
si desidera trascinare così come la posizione in cui si vogliono rilasciare. Per esportare da Link TC88 PC a Excel, utilizzare il pulsante sinistro del mouse per selezionare una serie di dati sulla griglia di foglio di calcolo. Quindi spostare il cursore verso uno spigolo attorno alla selezione. Tenere premuto il tasto sinistro del mouse e trascinare la selezione in Excel. Rilasciare il pulsante sinistro del mouse sulla cella in alto a sinistra in Excel. Quando si importa il link TC88 PC da Excel, utilizzare la stessa procedura, salvo che Excel richieda drag-and-drop (trascinamento e rilascio) con il tasto destro del mouse.

MODULO PARAMETRI
I parametri del modulo vengono visualizzati in una casella finestra di dialogo, come mostrato in figura 4, utilizzando il comando di modifica Parametri Modulo.
I parametri di modulo controllano il funzionamento complessivo di accensione modulo.
Al primo avvio di PC Link TC88, i parametri del modulo di default vengono caricati. I parametri di Modulo vengono aggiornati ogni volta che si scaricano i dati da un modulo di accensione o aprire un tabella di avanzamento file quando se ne salva una. Controllare sempre i parametri del modulo prima del caricamento dei dati ad un modulo di accensione.
In Opzioni, è possibile selezionare Advance EEPROM o le tabelle Advance FLASH. È necessario selezionare sia l’opzione della tabella Advance EEPROM per forzare il modulo per utilizzare una
tabella. Se si effettua questa selezione, il modulo utilizzerà i valori memorizzati nella tabella EEPROM di base, soggetti a qualche tempistica iniziale o cilindro posteriore offset. L'interruttore di inclinazione diventa inattivo. Se si seleziona l'opzione tabella Advance FLASH,
il modulo userà il minimo programmato di fabbrica e un massimo di tabelle di avanzamento in memoria FLASH permanente e interpolare tra queste due tabelle in base all’impostazione avanzata dello switch (commutatore) di rilascio.

Figure 4 - Editing Module Parameters



Indipendentemente dalla selezione della tabella di avanzamento è inoltre possibile selezionare il tempo fisso iniziale e/o le opzioni di limite RPM. Se si seleziona una di queste opzioni, viene visualizzato il cursore di controllo corrispondente e viene consentita l’immissione di un valore. La temporizzazione iniziale e il limite RPM sovrascrivono qualsiasi impostazioni del modulo di commutazione. Queste opzioni sono rivolte principalmente a costruttori di motori e preparatori.
Se si seleziona l'opzione Fixed Initial Timing, si consiglia di impostare sempre il cursore a zero
(impostazione nominale) per evitare confusione e risultati imprevisti. Se si utilizza una diversa impostazione, tutti i valori di avanzamento verranno spostati verso l'alto o verso il basso. Si prega di notare che un cursore di regolazione zero corrisponde a un cambio impostazione di 5.
Cranking Revs (Gomito Giri) imposta il numero di giri motore prima che le accensioni sparino la prima scintilla.
La maggior parte dei motori Twin Cam 88 inizia meglio con una impostazione a zero. Si prega di notare che un motore caldo può mostrare fenomeni di preaccensione e sembrano iniziare il primo giro, anche se il parametro Cranking Revs è impostato su un valore diverso dal valore zero. È inoltre possibile regolare la temporizzazione del cilindro posteriore compensato in un range da -5 a +5 gradi. Lasciare il cursore di fascia media a zero se non si necessita di una temporizzazione controbilanciata del cilindro posteriore.
Si noti che i valori del “fixed initial timing” (temporizzazione iniziale fissa) e quelli offset del cilindro posteriore vengono letti direttamente in gradi.

TC88A Parameters

Il parametro di frequenza VSS (sensore di velocità veicolo) imposta la corretta scala di tachimetro e contachilometri. Si prega di fare riferimento alla sezione seguente per ulteriori
Dettagli. L'opzione Output Enable Tach è applicabile all’Unità TC88A con versione firmware 2.0 e solo superiore. Se si seleziona questa opzione, un segnale onda quadra tach 12 volt
(un impulso a rotazione) sarà presente sul piedino 2 quando il motore è in funzione.
Questo segnale Tach è compatibile con la maggior parte dei tachimetri destinati per le applicazioni Twin Cam 88 ® 1999 - 2003 e consente di retrofit una vasta gamma di tachimetri più recenti modelli tra il 2004e i 2006. La selezione di questa opzione disabilita il display dati in tempo reale con il software Log TC88A.

TARATURA DEL TACHIMETRO (SOLO TC88A)

Il parametro di frequenza VSS imposta la corretta scala di tachimetro e contachilometri. È possibile trovare il valore esatto nella sezione del manuale d’uso del produttore del tachimetro
per il vostro modello. Utilizzarec il valore della frequenza a 100 km. I valori per la maggior parte dei modelli del 2004-2006 sono riportati in Tabella 1.

Modello
Tutti tranne
i Giapponesi
Solo Giapponesi
2004-2005
Sportster 883
1431 Hz
1635 Hz
2004-2005
Sportster 1200
1386 Hz
1526 Hz
2006 Sportster
883
1682 Hz
1682 Hz
2006 Sportster
1200
1624 Hz
1624 Hz
Dyna (exc.
FXDP)
1424 Hz
1583 Hz
Dyna FXDP
1435 Hz
N/A
Softail (exc.
FXSTD)
1403 Hz
1501 Hz
Softail FXSTD
1382 Hz
1506 Hz
Touring Models
(exc. Police)
1375 Hz
1493 Hz
Touring Models
(Police)
1375 Hz
1435 Hz


Ricalibrazione Tachimetro. Si può facilmente ricalibrare il tachimetro (e contachilometri) a
ospitare pneumatici e cambi mecccanici. Mettere la moto su un banco telaio a velocità costante.
Annotare la lettura tachimetro e la velocità corretta indicate sul banco prova. Utilizzare la seguente formula per calcolare il nuovo parametro di frequenza VSS:
Nuova Frequenza VSS = Frequenza Original VSS x LetturaSpeedo
Velocità Dyno indicate

Ad esempio, se il parametro della frequenza VSS originale è 1403 Hz, la lettura del tachimetro è 60 MPH e la velocità del banco prova indicato è 57 MPH, quindi il nuovo parametro di frequenza VSS dovrebbe essere:

1476 Hz = 1403 Hz x 60 MPH
57 MPH

Le unità di velocità si annullano, in modo da poter utilizzare sia l’ unità MPH che KPH nel calcolo a patto che si utilizzino le stesse unità sia per la lettura del tachimetro che per la velocità di banco. Per una maggiore precisione, utilizzare un test di velocità vicino alla velocità di crociera autostradale.

Caricamento dei dati in EEPROM

Fare riferimento ai dati di download da EEPROM nella sezione a pagina 4 per ulteriori dettagli. Prima del caricamento, assicurarsi che i parametri del modulo siano corretti. Se si desidera che il modulo utilizzi una tabella avanzata personalizzata, è necessario selezionare l’opzione tabella avanzata EEPROM come spiegato a pagina 6. Caricare dati utilizzando il comando Upload to EEPROM nel menu Comunicazioni. Se si tenta di accedere a un modulo marchio privata riservato, il programma visualizzerà un messaggio di avviso e cesserà il processo di caricamento. Viene visualizzato un messaggio di stato quando il processo di caricamento è stato completato con successo.

IMPOSTAZIONI Modulo Switch
Quando si caricano i dati, non è necessario modificare le impostazioni degli interruttori del modulo tranne il timing iniziale.
Mode. Solo TC88 originale. Il selettore di modalità continua a funzionare normalmente e permette di attivare o disattivare la multi-spark.
Timing iniziale. L'interruttore di sincronizzazione iniziale continua a funzionare normalmente se non si seleziona l’iniziale fisso.
Opzione Timing nella finestra di dialogo Parametri del modulo
prima del caricamento, per evitare confusione e risultati imprevisti, si suggerisce sempre di
impostare l'interruttore temporizzazione iniziale a 5 (impostazione nominale)
dopo il caricamento di una tabella avanzata personalizzata. Se si utilizza una diversa impostazione, tutti i valori di avanzamento verranno spostati avanti o indietro.
Slope di Avanzamento
Se si seleziona la Tabella Opzione Avanzamento EEPROM
nella finestra parametri del modulo prima del caricamento, lo switch di limite RPM è disabilitato.
Se si seleziona l’ opzione limite fisso RPM nella finestra di dialogo Parametri del modulo prima di caricare, i finecorsa RPM sono disabilitati.
Tuttavia, su moduli TC88A, impostando il limite RPM sullo zero si disabilita il modulo.

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 04/05/2013, 10:15
da xelo
Immagine

Ecco come funziona il grafico per costruirsi una mappa personalizzata sulle centraline Twin Tec a carburatore (Fonte tecnico Twin Tec)

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 04/05/2013, 10:21
da xelo
Immagine

E qui il map.... per le moto che lo montano

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 04/05/2013, 12:29
da watthd
Grazie Xelo per la condivisione!! :hola: :hola: :hola: :hola:

Re: 883 del 2006@1200 con motore del 2012

Inviato: 05/05/2013, 21:58
da xelo
Visto che non so come allegare un file... se qualcuno di voi avesse bisogno di una mappa per uno sportster a carburatore anche con centralina - FireBall HI-4TC (Crane) mi contatti pure... sarò lieto di aiutarlo a crearsi una mappa personalizzata o dargli una delle mie mappe :ciao: