Re: Navigatore satellitare
Inviato: 10/11/2012, 20:15
Massimo ha scritto:Per la miseria!!!![]()
![]()
Aspettate che mi tolgo l'usbergo e la cotta di maglia......devo essere rimasto leggermente indietro!!??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
Massimo ha scritto:Per la miseria!!!![]()
![]()
Aspettate che mi tolgo l'usbergo e la cotta di maglia......devo essere rimasto leggermente indietro!!??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
bravo mi fà piacere ,hai spiegato bene ,cosa intendevo,ovvero la tecnologia è una gran cosa,andare avanti è un ottima cosa,però ricordarsi sempre siamo uomini non robot comandati da un computer , è bello essere sui nostri ferri,con ho senza navigatore75luca75 ha scritto:La tecnologia è una meraviglia, in luoghi e tempi opportuni. Personalmente le strade migliori che ho percorso sono state quelle in cui sono finito per caso, perdendomi! Se voglio andare da A a B, magari una domenica, da perdigiorno - "bobbing around", come dicono dove hanno inventato le HD - vi confesso che non vedo l'ora di perdermi e di impazzire per trovare la strada...Per quanto mi riguarda il navigatore (o l'I-Phone con le giuste applicazioni) è eccezionale se non si ha tempo da perdere, se interessa la meta più della strada da percorrere. A me serve per evitare di buscare sanzioni a causa degli autovelox. Per tutto il resto, c'è la mappa di gipo... Cmq, grazie a tutti per le dritte
Sono d'accordo con te gipo...gipo ha scritto:bravo mi fà piacere ,hai spiegato bene ,cosa intendevo,ovvero la tecnologia è una gran cosa,andare avanti è un ottima cosa,però ricordarsi sempre siamo uomini non robot comandati da un computer , è bello essere sui nostri ferri,con ho senza navigatore75luca75 ha scritto:La tecnologia è una meraviglia, in luoghi e tempi opportuni. Personalmente le strade migliori che ho percorso sono state quelle in cui sono finito per caso, perdendomi! Se voglio andare da A a B, magari una domenica, da perdigiorno - "bobbing around", come dicono dove hanno inventato le HD - vi confesso che non vedo l'ora di perdermi e di impazzire per trovare la strada...Per quanto mi riguarda il navigatore (o l'I-Phone con le giuste applicazioni) è eccezionale se non si ha tempo da perdere, se interessa la meta più della strada da percorrere. A me serve per evitare di buscare sanzioni a causa degli autovelox. Per tutto il resto, c'è la mappa di gipo... Cmq, grazie a tutti per le dritte![]()
![]()
Siccome io sono ancora piu' tirchio, riutilizzo le bustine trasparenti che mi danno in ferramenta quando compro delle viti. Sono belle robuste, ne basta una piegata , ottima visibilita' e impermeabilita'. A volte le soluzioni piu' semplici sono le migliori. Le utilizzo per proteggere blackberry e portafoglio dall'acqua, visto che le mie tasche non sono impermeabili.Silverpearl ha scritto:Io ho comprato un supporto specifico per l'iphone, okkio, solo supporto, niente di impermeabile!!!![]()
Quando piove, sfilo l'iphone e l'infilo in una bustina "CUKI gelo più"!!!!
La pubblicità sulla scatola dice:"Più forti fuori, più sicuri dentro, n° 40 sacchetti freezer per la congelazione domestica". 5 strati effetto barriera, DOPPIA SALDATURA. Formato piccolo cm.17*22.
Testato, sollo piogge torrenziali e molti km!! Non ingombrano, hai il ricambio pulito a pochi centesimi, il cavetto della carica ci sta lo stesso e si aggancia al porta iphone con semplicità poichè non aiumenta lo spessore dell'iphone.
Ripeto: infili, pieghi bustina sui fianchi alla base e agganciare, non rigirare la parte piegata versi l'alto per evitare che l'acqua possa entrare!![]()
![]()
Altro che tecnologia e soldi da spendere! Sono 4 anni che ho compreto quella scatola e ho ancora circa 25 bustine!
![]()
![]()
![]()