Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da watthd »

Un cruise control spartano!!!

Il cruise control d'epoca!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da Massimo »

Sulle HD c'è sempre stata la "famosa" rotellina che bloccava il comando del gas.L'ho usata qualche volta in passato,ma non mi faceva impazzire... :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Sulle HD c'è sempre stata la "famosa" rotellina che bloccava il comando del gas.L'ho usata qualche volta in passato,ma non mi faceva impazzire... :occhiolino:
Non la sapevo questa cosa.. e poi appena accelleri si sblocca??
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da Massimo »

watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:Sulle HD c'è sempre stata la "famosa" rotellina che bloccava il comando del gas.L'ho usata qualche volta in passato,ma non mi faceva impazzire... :occhiolino:
Non la sapevo questa cosa.. e poi appena accelleri si sblocca??



No li è tutto meccanico.In pratica sta sotto il blocchetto del gas.E' una piccola rotellina con delle zigrinature che funge da frizione.Più la giri,più indurisce il gas...puoi arrivare anche al bloccaggio.La usavo in autostrada.Col pollice giravo lentamente la rotella fino a rallentare il ritorno del gas.Appena rimaneva fisso potevo anche togliere la mano.Per togliere il tutto bisognava ruotare la rotella in senso contrario.In se è una cavolata,però c'è stato qualcuno che non è più riuscito a sbloccarla ed'è dovuto andare di mazzate sulla manopola!!! :hahaha:
MODERATORE FORUM
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da ugolux »

mick ha scritto:
ugolux ha scritto:Non vorrei dire una scemenza, ma sulle Ultra Classic manopole e sella riscaldati non sono di serie. Il cruise control invece sì.
Ovviamente va a gusti, ma io ce l'ho anche sull'auto e lo trovo comodissimo, irrinunciabile! :ok:
vuoi dire che hai il cruise control sull'auto che hai in foto?! :confuso:
Certo che no!
Che l’ho sulla XM del 99, automatica. (Sono appassionato di vecchie Citroen idropneumatiche, non posseggo auto “normali”.)

Immagine

La DS è del 74. La CX dell’87 e in opzione montava il cruise control (la mia, no).
La BX del 92 è l’auto “di tutti i giorni”.

Scusa Toroseduto non voglio inquinarti il thread. Comunque il cruise control è di serie sull’Electra Ultra, e ammè me piace! (tanto tanto tanto)
70, 80 all’ora. Lo accendo e mi appoggio allo schienale… lei va da sola, salita, discesa… una piacere fisico… :ok:
Immagine Electra Glide 105th
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da watthd »

Animale!!! :pig: :pig:
Ti lasci coccolare dal cuise!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da ghira75 »

ugolux ha scritto:
mick ha scritto:
ugolux ha scritto:Non vorrei dire una scemenza, ma sulle Ultra Classic manopole e sella riscaldati non sono di serie. Il cruise control invece sì.
Ovviamente va a gusti, ma io ce l'ho anche sull'auto e lo trovo comodissimo, irrinunciabile! :ok:
vuoi dire che hai il cruise control sull'auto che hai in foto?! :confuso:
Certo che no!
Che l’ho sulla XM del 99, automatica. (Sono appassionato di vecchie Citroen idropneumatiche, non posseggo auto “normali”.)

Immagine

La DS è del 74. La CX dell’87 e in opzione montava il cruise control (la mia, no).
La BX del 92 è l’auto “di tutti i giorni”.
immagino che il tuo animale preferito e' lo squalo !!!

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :ciao:

Piccola deviazione sul tema:
la DS e la CX erano le vecchie Citroen "mentali" , strane e contorte tanto da essere attraenti. BX e XM gia' troppo normali....
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da Massimo »

Attualmente solo usata,la Standard. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Attualmente solo usata,la Standard. :occhiolino:
concordo!!!
solo usata.. la standard la trovi senza cruise.. oppure compri la ultra e non lo usi non credi??
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra

Messaggio da watthd »

toroseduto ha scritto:Dopo che ho scassato la wollera... me li meritavo...
wollera?? ma sei calabrese originario??
Rispondi