Mattia, come trovi la frenata , in paragone all'883 R che aveva 2 dischi?mattia ha scritto:è una settimana che l'ho ritirata e percorso circa 200km
sopratutto in città e un pezzettino in tangenziale
è maneggevole stupendamente
in mezzo al traffico ha una stabilità eccezionale, ci faccio cose che innorridivo prima a vederle fare
il manubrio un pò più stretto mi fa passare meglio in mezzo alle auto
il gommone anteriore da molta sicurezza, in curva e anche nel rettilineo,
in tangenziale l'ho spinta a 160, però mi devo tenere aggrappato con le gambe al serbatoio se no mi fa volare
in accellerazione è fantastica, mi devo sempre dire... va piano
la posizione un pò inclinata in avanti non mi da fastidio e tende a dare stabilità
non so se era il 883R che non era al max, ma le prestazioni di sto 1200 sono un altro mondo,
ho cambiato gli scarichi e gli ammortizzatori ed è un altro mondo
(però mi piacerebbe capire perchè non le fanno già uscire così)
io ne sono soddisfatto
Provo la XL 1200CA
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Provo la XL 1200CA

- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Provo la XL 1200CA
io l'ho provata per curve e tornanti, e quel gommone davanti ti da una sensazione di stabilità eccezionale!mattia ha scritto:è una settimana che l'ho ritirata e percorso circa 200km
sopratutto in città e un pezzettino in tangenziale
è maneggevole stupendamente
in mezzo al traffico ha una stabilità eccezionale, ci faccio cose che innorridivo prima a vederle fare
il manubrio un pò più stretto mi fa passare meglio in mezzo alle auto
il gommone anteriore da molta sicurezza, in curva e anche nel rettilineo,
in tangenziale l'ho spinta a 160, però mi devo tenere aggrappato con le gambe al serbatoio se no mi fa volare
in accellerazione è fantastica, mi devo sempre dire... va piano
la posizione un pò inclinata in avanti non mi da fastidio e tende a dare stabilità
non so se era il 883R che non era al max, ma le prestazioni di sto 1200 sono un altro mondo,
ho cambiato gli scarichi e gli ammortizzatori ed è un altro mondo
(però mi piacerebbe capire perchè non le fanno già uscire così)
io ne sono soddisfatto
Stessa cosa con la mia 1200C, e il manubrio un po' più largo migliora (a mio parere) la sensazione di controllo...
160 km/h ?!?!?! Ma sono solo io che mi sono spaventato leggendo il manuale (non più di 3500 rpm nei primi 800 km) e non oso tirarla oltre i 110???

La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Provo la XL 1200CA
Per quello giorgio fai bene.. anche se i motori sono prerodati.. sei pur sempre in rodaggio!!



Re: Provo la XL 1200CA
sembra che non frenaghira75 ha scritto:Mattia, come trovi la frenata , in paragone all'883 R che aveva 2 dischi?mattia ha scritto:è una settimana che l'ho ritirata e percorso circa 200km
sopratutto in città e un pezzettino in tangenziale
è maneggevole stupendamente
in mezzo al traffico ha una stabilità eccezionale, ci faccio cose che innorridivo prima a vederle fare
il manubrio un pò più stretto mi fa passare meglio in mezzo alle auto
il gommone anteriore da molta sicurezza, in curva e anche nel rettilineo,
in tangenziale l'ho spinta a 160, però mi devo tenere aggrappato con le gambe al serbatoio se no mi fa volare
in accellerazione è fantastica, mi devo sempre dire... va piano
la posizione un pò inclinata in avanti non mi da fastidio e tende a dare stabilità
non so se era il 883R che non era al max, ma le prestazioni di sto 1200 sono un altro mondo,
ho cambiato gli scarichi e gli ammortizzatori ed è un altro mondo
(però mi piacerebbe capire perchè non le fanno già uscire così)
io ne sono soddisfatto






cmq a parte gli scherzi, lo spazio di frenata è aumentato, non capisco perchè non li mettono a tutte le moto il doppio disco frenante, sopratutto a cilindrate superiori
per rispondere, anche se è in rodaggio, il problema no è la velocita ma le accellerazioni brusche da freddo e lo scalare troppo aggressivo,
inoltre un rodaggio troppo passivo condiziona verso il basso
ps come fai a sapere a quanti giri vai?
io a orecchio vado finche non sento urlare di disperazione il motore





con l'883R e scarichi originali sembrava dovesse andare in agonia ad ogni accellerazione
poi la parola agli esperti
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Provo la XL 1200CA
una serie di seghe mentali e calcoli su rapporti di trasmissione e diametro delle route mi danno questi valori di tachimetro, a 3500 rpm:mattia ha scritto:ps come fai a sapere a quanti giri vai?
io a orecchio vado finche non sento urlare di disperazione il motore![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1 - 47
2 - 66
3 - 89
4 - 107
5 - 125
Arrotondando faccio 45-65-85-105-125...
Un fratello su Sportstermaniacs mi ha dato più o meno gli stessi valori, un po' più riduttivi!
A volte mi "scappa" qualche allungo, lo ammetto,


Certo, dopo un po' ti regoli ad orecchio, specialmente in basso si fa capire subito quando è ora di cambiare, ma penso che quel nuovo contagiri prima o poi me lo regalo...

La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: Provo la XL 1200CA
Giorgio ha scritto:una serie di seghe mentali e calcoli su rapporti di trasmissione e diametro delle route mi danno questi valori di tachimetro, a 3500 rpm:mattia ha scritto:ps come fai a sapere a quanti giri vai?
io a orecchio vado finche non sento urlare di disperazione il motore![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1 - 47
2 - 66
3 - 89
4 - 107
5 - 125
Arrotondando faccio 45-65-85-105-125...
Un fratello su Sportstermaniacs mi ha dato più o meno gli stessi valori, un po' più riduttivi!
A volte mi "scappa" qualche allungo, lo ammetto,, ma cerco di limitarmi...
Certo, dopo un po' ti regoli ad orecchio, specialmente in basso si fa capire subito quando è ora di cambiare, ma penso che quel nuovo contagiri prima o poi me lo regalo...



Rispetto,onore,gloria


Re: Provo la XL 1200CA
Non sono pr-rodati non è vero purtroppo amico mio,è una leggenda che i motori moderni siano pre-rodati..non vedo perchè Harley ti deve mettere la benzina e farci fare centinaia di km per adattare il motore che potresti farlo tu quando la compri,fanno una semplice tenuta di compressione di pochi minuti,se no gli costerebbe una fortuna rodare tutte le moto..eppoi essendo un prodotto come giustificano che stanno inquinando con un centinaio di moto accese in azienda e tutto il resto??ma no ma mica li rodano.watthd ha scritto:Per quello giorgio fai bene.. anche se i motori sono prerodati.. sei pur sempre in rodaggio!!![]()
Un buon rodaggio supera i 1500km almeno 2000..fatti in strada con variazioni di percorso,non in autostrada che ha velocità costante e non va di certo bene..va fatto lento,evitando di chiedere potenza al motore,facendo variare la temperatura del motore in base al percorso ad andature tranquille,non è tanto il numero di giri ma quanto chiedi coppia al motore insomma..un girare privi di sforzo basta aprire poco la manetta,così si ha un buon rodaggio,sono importanti la coppia e i livelli di temperature raggiunte che non devono mai essere da "sotto sforzo" ma raggiunti lentamente e con parsimonia oltre ad un numero di giri comunque mai elevato..
Ultima modifica di luca883cento il 24/11/2012, 20:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Provo la XL 1200CA
Dicevo che io che era una puttanata!!!luca883cento ha scritto:Non sono pr-rodati non è vero purtroppo amico mio,è una leggenda che i motori moderni ssiano pre-rodati..non vedo perchè Harley ti deve mettere la benzina e farci fare centinaia di km per adattare il motore che potresti farlo tu quando la compri,fanno una semplice tenuta di compressione di pochi minuti,se no gli costerebbe una fortuna..watthd ha scritto:Per quello giorgio fai bene.. anche se i motori sono prerodati.. sei pur sempre in rodaggio!!![]()
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Provo la XL 1200CA
luca883cento ha scritto:![]()
![]()
![]()


