Bene sono contento Massimo vedi che ti dicevo va meglio la moto con gli arricchitori,era magra...
il freno motore non lo senti perchè il minimo è alto,se lo abbassi allora senti un bel muretto di freno..certo non è il carburatore che chiude l'aspirazione ovvio ma..un po' migliora eh..
a me la sporty piace proprio perchè è maneggevole..(la mia adesso è 225 kg

)...ma la superlow di Nena è 250 kg mica così leggera eh..
sono le giappe da 180 kg che mi fanno venire quella sensazione quando le provo,sembra un ciao in effetti..
siamo talmente abituati con moto pesanti che togliere 50kg sembra di aver tolto tanto ma...pensa una sportiva da 172 kg come la brutale..
eppure qualcuno che usa il cervello e non il solito cretino di turno dice che per andare sostenuti (o fare le smanettate che faccio io con le ducati

) sulla sporty ci vuole fegato e una bella forza,e come dargli torto??figurati se lo fai con una dyna o softail...ma non ci proverei..personalmente penso che la sportster sia davvero una gran moto che in harley dal giorno che è apparsa non è stata mai raggiunta da nessun'altra marca,è una sportivella nata per correre negli anni '56 o '57 non ricordo,pesa ma si difende,ma non è una copia di nulla,è più performante delle custom grosse,cambio estraibile (almeno,fino al 2003) e stessi freni delle sorelle da 300 kg.. ma è più grossa di altre moto "normali"..una via di mezzo intelligente secondo me,e per me..beh essendo 63kg è su misura.
alla fine vendono tante sportster quante altre softail e dyna messe insieme,sarà il prezzo o non so che..per me ha salvato il cul.. alla HD..
la sporty non è la piccola harley,sbaglia chi lo pensa..la sporty è la harley sportiva,ovvio sia contenuta...e come quantità accessori è imbattibile.