Pagina 4 di 6
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 14:59
da Massimo
berry ha scritto:
il 103 infatti ha qualche problemino di riscaldamento eccessivo, mi pare tra l'altro che monta di serie il radiatore ma potrei sbagliare, hai cambiato i collettori? se no, e' questo il problema del riscaldamento.
La goldwind..........minchia che MOTO!!!!!!!!!
Si il 103 originale è cosa da pazzi!Quando l'ho provata eravamo ancora lontani dal caldo che c'è ora...eppure da tanto scaldava pareva fosse stata accesa al minimo per ore,invece di un quarto d'ora!
Cambiare i collettori? Perchè?

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 15:05
da berry
B
Massimo ha scritto:berry ha scritto:
il 103 infatti ha qualche problemino di riscaldamento eccessivo, mi pare tra l'altro che monta di serie il radiatore ma potrei sbagliare, hai cambiato i collettori? se no, e' questo il problema del riscaldamento.
La goldwind..........minchia che MOTO!!!!!!!!!
Si il 103 originale è cosa da pazzi!Quando l'ho provata eravamo ancora lontani dal caldo che c'è ora...eppure da tanto scaldava pareva fosse stata accesa al minimo per ore,invece di un quarto d'ora!
Cambiare i collettori? Perchè?

perché se la tua é un 1580 con molta probabilità hai i catalizzatori nei collettori, e questo spiega il caldo, prova a informati!
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 15:09
da Massimo
Mechano ha scritto:Sinceramente i radiatori billet come quello non hanno alcuna efficienza. È solo una velleità estetica alla fine.
Il radiatore efficiente è solo quello classico finemente alettato.
Il radiatore è meglio metterlo sul ritorno perché l'accumularsi di olio raffreddato nel serbatoio di ritorno, funge da volano termico, cioè ogni quantità di olio refrigerato che si accumula nel serbatoio cotribuisce ad abbassare tutta la riserva di olio che poi il motore pesca per il ciclo successivo.
Sulla mandata invece funge da strozzatura se non si sta attenti, e poi raffredda poco e solo la piccola quantità di olio che ci sta circolando dentro prima di essere portato nei punti del motore.
È un principio abbstanza conosciuto su tutti i motori raffreddati ad aria/olio.
Non mi addentro nei dettami tecnici perchè non sono pratico,ma di certo come dici tu,quello alettato è un'altra cosa.Le alette se ci sono un motivo ci sarà giusto?
Mechano tu cosa ne pensi (per i modelli come la mia),delle ventole di raffreddamento?Esclusa quella prodotta da mamma HD.
Questa fatta dalla Jims dicono sia molto performante.Studiata per raffreddare i freni delle auto della NASCAR.
E' stata rifatta per essere montata sulle HD con relativo ricollocamento del clacson al suo interno.
http://sturgis.com/content/index.php/bb ... eflow.html
Un parere?

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 15:12
da Massimo
berry ha scritto:
perché se la tua é un 1580 con molta probabilità hai i catalizzatori nei collettori, e questo spiega il caldo, prova a informati!
Si 1580.I catalizzatori nei collettori?...........Proverò a chiedere.
Magari Mechano anche lui mi sa dire qualcosa!

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 15:21
da berry
U
Massimo ha scritto:Mechano ha scritto:Sinceramente i radiatori billet come quello non hanno alcuna efficienza. È solo una velleità estetica alla fine.
Il radiatore efficiente è solo quello classico finemente alettato.
Il radiatore è meglio metterlo sul ritorno perché l'accumularsi di olio raffreddato nel serbatoio di ritorno, funge da volano termico, cioè ogni quantità di olio refrigerato che si accumula nel serbatoio cotribuisce ad abbassare tutta la riserva di olio che poi il motore pesca per il ciclo successivo.
Sulla mandata invece funge da strozzatura se non si sta attenti, e poi raffredda poco e solo la piccola quantità di olio che ci sta circolando dentro prima di essere portato nei punti del motore.
È un principio abbstanza conosciuto su tutti i motori raffreddati ad aria/olio.
Non mi addentro nei dettami tecnici perchè non sono pratico,ma di certo come dici tu,quello alettato è un'altra cosa.Le alette se ci sono un motivo ci sarà giusto?
Mechano tu cosa ne pensi (per i modelli come la mia),delle ventole di raffreddamento?Esclusa quella prodotta da mamma HD.
Questa fatta dalla Jims dicono sia molto performante.Studiata per raffreddare i freni delle auto della NASCAR.
E' stata rifatta per essere montata sulle HD con relativo ricollocamento del clacson al suo interno.
http://sturgis.com/content/index.php/bb ... eflow.html
Un parere?

carina, l'unico dubbio che mi viene é che quando parte potrebbe buttati aria calda sulla gamba, bisogna vedere come è studiata!
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 15:26
da Massimo
Infatti il dubbio è anche quello....Ventola ok,ma se poi l'effetto è quello dell'aria calda di ritorno....mah!....
La scelta è tra abbassare la temp del motore e quella di ricevere un surplus di caldo.
Son cose che francamente andrebbero viste e provate.A scatola chiusa è un po un avventura.

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 16:32
da berry
Massimo ha scritto:Infatti il dubbio è anche quello....Ventola ok,ma se poi l'effetto è quello dell'aria calda di ritorno....mah!....
La scelta è tra abbassare la temp del motore e quella di ricevere un surplus di caldo.
Son cose che francamente andrebbero viste e provate.A scatola chiusa è un po un avventura.

Più che avventura, rischi di spendere 200 euri x un robino del genere che poi magari dà solo fastidio, a questo punto prendi una ventolina da 12 vdc da 130 cm con le sue belle grigliette ( quelle dei quadri elettrici) e ti fai le prove del caso in più hai la possibilità di girarla fisicamente x vedere se é meglio buttare o aspirare l'aria dal motore.......
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 18:27
da Massimo
Hai perfettamente ragione Barry,anche perchè su alcuni siti la ventola della Jims costa 370 dollari!!

Interessante il discorso ventolina,peccato che sul piano elettrico sia praticamente negato....

Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 18:58
da chopper77
Mechano ha scritto:Sinceramente i radiatori billet come quello non hanno alcuna efficienza. È solo una velleità estetica alla fine.
Il radiatore efficiente è solo quello classico finemente alettato.
Il radiatore è meglio metterlo sul ritorno perché l'accumularsi di olio raffreddato nel serbatoio di ritorno, funge da volano termico, cioè ogni quantità di olio refrigerato che si accumula nel serbatoio cotribuisce ad abbassare tutta la riserva di olio che poi il motore pesca per il ciclo successivo.
Sulla mandata invece funge da strozzatura se non si sta attenti, e poi raffredda poco e solo la piccola quantità di olio che ci sta circolando dentro prima di essere portato nei punti del motore.
È un principio abbstanza conosciuto su tutti i motori raffreddati ad aria/olio.
il billet sarebbe quello che ho postato???...mentre quello classico sarebbe quello che vende l HD?...per montarlo sul ritorno sarebbe come sono costreto a montarlo?cioè sul filtro olio con l adattatore?
...diciamo che soffro di asma e sinusite e d'inverno l'eccessivo calore mi procura sbalzi di temperatura molto dannosi per i miei problemi...ecco perchè sono sempre più convinto di metterne uno...solo che non voglio risparmiare e poi trovarmi pentito...quindi preferisco magari aspettare e comprare anche l'originale!!!
lampsss
Re: conviene mettere il radiatore ad una dyna street bob 158
Inviato: 26/07/2012, 20:45
da Leonard
berry ha scritto:Massimo ha scritto:Infatti il dubbio è anche quello....Ventola ok,ma se poi l'effetto è quello dell'aria calda di ritorno....mah!....
La scelta è tra abbassare la temp del motore e quella di ricevere un surplus di caldo.
Son cose che francamente andrebbero viste e provate.A scatola chiusa è un po un avventura.

Più che avventura, rischi di spendere 200 euri x un robino del genere che poi magari dà solo fastidio, a questo punto prendi una ventolina da 12 vdc da 130 cm con le sue belle grigliette ( quelle dei quadri elettrici) e ti fai le prove del caso in più hai la possibilità di girarla fisicamente x vedere se é meglio buttare o aspirare l'aria dal motore.......
I benefici che puoi avere con l'aria spostata da quelle ventoline (quadri elettrici) sono praticamente nulli. Quelle invece usate nei Cooling fan kit sono molto piu potenti, ma aimè sono troppo cari.
Tempo fa avevo pensato di usare una ventola intubata per aeromodellismo, quelle si, che sono molto potenti ma hanno un problema, cioè vanno alimentate a corrente alternata trifase per cui necessitan0 di un circuito a monte che converte la 12v.
Alla fine ho desistito all' idea proprio perchè a causa delle loro alta portata d'aria creano un rumore da turbo jet.
